Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8366.html

    Sony annuncia in sordina all'IFA 2013 di Berlino, l'arrivo della nuova serie di TV 4K Ultra HD X8 da 55 e 65 pollici, molto simile all'attuale serie top di gamma X9, ma priva del sofisticato sistema audio, una scocca più sottile e il ritorno al 3D attivo. Gli X8 saranno dotati di HDMI 2.0 e avranno prezzi a partire da 3.500 dollari

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Bene la cornice sottile ( le casse laterali non mi piacevano per niente mi sembravano le orecchie di dumbo )Bene HDMI 2.0 , ma male il 3D attivo che su un Ultra HD non ha senso ( il passivo è piu' rilassante ) e ancora male il prezzo .

    1999 euro per il 55 Pollici e 3000 euro per il 65 questo è il mio suggerimento cara SONY-PANASONIC-SAMSUNG-LG , se no i Cinesi vi mangeranno sull' ULTRA HD .

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    A me il prezzo non sembra poi "fuori dal mondo", poi come sappiamo lo street price sarà inferiore e se vogliamo dai produttori giapponesi un po' di qualità, qualcosa in più dovremo essere disposti a pagare, altrimenti ci ritroveremo con un "appiattimento" totale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •