Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...indy_7758.html

    Il dispositivo del produttore teutonico permette di estendere il segnale HDMI fino a 100 metri, con un semplice cavo di rete

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    ancona - italia
    Messaggi
    57
    prodotto interessante ma come anche altri prodotti analoghi, indicati su altre discussioni, abbastanza caro.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625
    Sarebbe ora di integrare l'HDBaseT nei dispositivi ed eliminare difinitivamente la connessione più problematica con cui abbia mai avuto a che fare: l'HDMI!
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    ancona - italia
    Messaggi
    57
    Hai ragione è vero è molto interessante questo nuovo standard e ora che inizia la commercializzazione di questi prodotti speriamo produca un abbassamento dei prezzi.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    bello... qualcuno ha guardato sul sito Lindy il prezzo di questa meraviglia?
    è maggiore di un sistema wireless 5Ghz... al momento direi piuttosto fuori mercato

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193
    A scanso di equivoci, questo prodotto non mi pare direttamente paragonabile ad un extender wireless.
    In primo luogo con un sistema di questo genere puoi coprire distanze assolutamente improponibili per un prodotto senza fili.
    Inoltre il wireless introduce necessariamente una compressione che, per quanto ben fatta, comporta comunque un qualche degrado dell'immagine.
    Anche gli extender HDMI su singolo cavo CAT, in effetti, laddove non siano in standard HDBASET introducono una compressione, ma hanno il vantaggio di costare molto meno.
    In breve, e come molto spesso capita, è questione di target:
    -cerchi il prezzo basso e discreta versatilità? prendi un extender su singolo cavo CAT di "vecchia" generazione;
    -cerchi prezzo basso con minor compromesso sulla qualità? Vecchio extender su doppio cavo CAT
    -cerchi massima versatilità su connessioni a breve raggio? Prendi il Wireless
    -cerchi qualità senza compromessi? Prendi l'HDBASET e hai anche una buona versatilità data dal singolo cavo, che su certi prodotti può essere aumentata grazie al fatto che non è necessaria la connessione del ricevitore alla rete elettrica.

    Io ho scelto circa un anno e mezzo fa la prima soluzione, ma, sebbene non abbia scelto un prodotto propriamente a basso costo (ho preso il Cablesson su singolo cat 6), dopo qualche tempo ho cominciato a notare quelli che mi sembrano artefatti di compressione. Tali artefatti li ho attribuiti in un primo momento al MyskyHD (fonte che uso principalmente), ma da poco li ho visti anche su un gioco della PS3, il che mi è sembrato molto strano. Dovrò fare qualche prova, ma sono portato a credere che la compressione sia proprio introdotta dall'Extender.

    Ecco, allora, che può rendersi opportuna la scelta -che certamente non è granché conveniente dal punto di vista economico- di un upgrade verso il nuovo standard...ma a questo punto credo che mi orienterei più su una matrice HDBASET che su singoli extender da collegare alla matrice HDMI.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    E' possibile utilizzare questi extender con delle powerline, oppure necessitano di un collegamento diretto con cavo di rete?????

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    HD BaseT è un protocollo che viaggia su Cat5e ma non è uno standard TC/IP per cui devi collegarlo punto-punto fra le apparecchiature compatibili o tramite matrici dedicate. Non mi risulta esistano switch al momento in commercio compatibili con questo standard.

    L'uso dei powerline è quindi escluso.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237

    Ci sono gli HDMI over IP che funzionano con powerline, oppure direttamente gli HDMI su powerline, ma non riesco ad avere un prezzo per questi aggeggi;
    sono stati presentati circa 2 anni fa, ma nessuno li vende


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •