Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Marco, NON esistono alternative in tutto il globo con queste caratteristiche ....

    Quindi se hai voglia di fare nomi e cognomi, spiegare COME mantengono la completa legalità del sistema (senza chiedere all'utente finale di scaricare patch o altro, quindi assumendosi la responsabilità legale e soggettiva), come utilizzino i metadata che ci sono all'..........[CUT]
    Alberto, mi sembra che il thread parli del modello cinema one, giusto?

    Quindi in questo modello ( e senza aggiungere costosi add on ) se ho capito bene la legalità viene mantenuta inserendo il blu ray che vuoi riprodurre nel lettore ed anche io mi aggiungo a quanto già fatto notare da un altro forumer: a che serve storare il blu ray se poi devo ogni volta inserire l'originale?

    Considerato questo mi sembra legittimo chiedersi, perchè mai dovrei spendere circa 4000 Euro, preferire questa soluzione e quali vantaggi ne trarrei quando con circa la metà di questo prezzo potrei per esempio comprare un DIGIFAST VOYAGER che fa le stesse cose ed in più è upgradable-espandibile ( ad esempio al 4K ed a nuovi codec come l'H265 ), riceve e registra pay TV sat e DTT e spero a breve, come già fa il modello superiore da cui deriva, anche la correzione audio DRC.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    perchè mai dovrei spendere circa 4000 Euro, preferire questa soluzione e quali vantaggi ne trarrei quando con circa la metà di questo prezzo potrei per esempio comprare un DIGIFAST VOYAGER
    Forse perchè, come ho scritto appena prima, quello è l'unico metodo per poterlo fare legalmente, che poi si possa fare la stessa cosa senza avere intoppi o restrizioni "arrangiandosi" all'italiana è un altro discorso, ma si entra nel discorso di quanto sia lecito o meno fare certe cose.

    La liceità di un comportamento rimane tale anche se "ma tanto a casa tua nessuno verrà mai a dirti niente", discorso che posso comprendere se fatto tra amici, ma che non può certo essere fatto pubblicamente da una Ditta che commercia un prodotto, a meno che la Ditta stessa non abbia sottoscritto un accordo con SIAE ed altri Enti interessati e con cui la stessa viene autorizzata a commercializzare un prodotto atto a compiere certe azioni, sicuramente anche nel vostro caso è così ed allora è presto stoppata qualsiasi illazione e polemica: basta indicarne gli estremi di tali autorizzazioni ed eventuali ambiti e limiti della stessa, ma credo che siano cose che già ora riportate tra le istruzioni del vostro prodotto.

    Sicuramente non credo che la liceità della cosa sia data dal fatto che essendo il prodotto in questione un PC ben customizzato se l'utente vuole può utilizzare anyDVD (o altri programmi analoghi) e fare tutto quanto gli passa per la mente, certamente è libero di farlo, ma altrettanto certamente compie una azione che, allo stato attuale della normativa vigente in questo Paese (ed nella stragrande maggioranza degli altri) è vietata.

    Per quanto riguarda la news riportata due post più indietro, l'ho letta, ma per ora si tratta solo di proposte, bisognerà vedere all'atto pratico quale sarà l'effettiva portata del provvedimento e le modalità di attuazione, purtroppo ho però qualche dubbio sul fatto che lo stesso possa andare nel senso dello "scarico libero (e selvaggio)".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Forse perchè, come ho scritto appena prima, quello è l'unico metodo per poterlo fare legalmente, che poi si possa fare la stessa cosa senza avere intoppi o restrizioni "arrangiandosi" all'italiana è un altro discorso, ma si entra nel discorso di quanto sia lecito o meno fare certe cose.

    La liceità di un comportamento rimane tale anche se..........[CUT]
    Scusami, ma chi avrebbe detto di arrangiarsi all'italiana?

    Io no di sicuro, mi sa che ti conviene rileggere con maggior attenzione quello che ho scritto.

    Anche nel nostro apparecchio infatti, si leggono i blu ray, originali, quando li infili dentro nel drive fisicamente, solo che la nostra soluzione ha molte altre funzioni e costa la metà, e cosa non da poco è prodotta in Italia, questa la mia personale e modesta riflessione.

    Ma si sa che gli italiani sono esterofili, non è una novità ....

    Spero che ora sia tutto chiaro.

    Detto questo, se poi un utente di sua volontà carica su un NAS e riproduce file matroska e/o file di formato analogo derivati da blu ray rippati illegalmente, quella è responsabilità sua e noi ci dissociamo da questo comportamento.

    Se poi vogliamo essere pignoli anche i dvd fino a prova contraria sono media protetti e non penso che il discorso dovrebbe essere differente e poco conta che siano un media più datato e qualitativamente più scarso di un blu ray.

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 27-07-2013 alle 14:47
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Quindi in questo modello ( e senza aggiungere costosi add on ) se ho capito bene la legalità viene mantenuta inserendo il blu ray che vuoi riprodurre nel lettore ed anche io mi aggiungo a quanto già fatto notare da un altro forumer: a che serve storare il blu ray se poi devo ..........[CUT]
    Vedi Marco,

    si può far finta di non capire o di non voler capire, ma il sistema Cinema della Kalaidescape (che rappresenta la "base" dell'offerta, visto che usare la Premiere Line per una o due postazioni non ha proprio senso pratico e ne economico) è composto anche dal Disc Vault. Vuoi ripparti solo DVD e CD ? Non ti serve, si usano le licenze che sono sempre esistite.

    Vuoi anche ripparti i BD in modo legale ?
    Bene, hai due scelte:

    1) c'è lo store on line localizzato nel tuo paese ? Si, quindi mano alla carta di credito col tuo account, scarichi in formato SD (DVD) o HD (Blu-ray) gli stessi esatti titoli 1:1 che trovi nel negozio fisico, ma con "la differenza" che sono disponibili 24/48 ore max dopo la loro comparsa in negozio.

    2) c'è lo store on line localizzato nel tuo paese ? No, quindi per rimanere nella legalità sei "costretto" a prendere il Vault e riesci a tenerci dentro 320 dischi. Che magari ti servono anche per qui titoli che MAI saranno nello store on line (ad esempio ho preso i BD di Shin Jetter Robot di recente, ed è impossibile che la Yamato Video stringa accordi internazionali con la Kalaidescape), e che quindi non è un acquisto che "domani" (lo store Italiano apre a fine anno/inizio anno prossimo, da previsioni) diventa inutile o obsoleto.

    Non mi sembra "complicato" da capire, ma sono due pagine di thread che sembra diventato un "affare di Stato".
    E poi non si tributa la dovuta importanza al fatto che è possibile fare il download (non lo stream) LEGALE dei titoli, identici alla copia fisica in tutto e per tutto, tramite il servizio Ultra Violet.

    Se parliamo di quanto sia legittimo chiedersi, mi chiedo se il produttore del Digifast sia deontologicamente autorizzato a parlare (male) di un'elettronica che NON è un HTPC, ma di fatto (per il modello Cinema) è un lettore BD/DVD/CD con elettronica di alto livello e che diventa un NAS da 4TB con tutte le feature software ed i servizi di una multinazionale come la Kalaidescape, non a caso la più "imitata" e la riconosciuta all'unanimità come IL riferimento globale per i server A/V.

    Perchè costruirsi oggi un HTPC che legga i BD costa 7/800 euro se ci metto un bel case, ed ho una meccanica di lettura, una bella scheda video ed un HDD da 4TB + un SSD per il SysOp. E quindi non serve neppure investire "circa la metà di questo prezzo" (riferito al 3550 Euro + IVA del C.O.), avendo un qualcosa che domani è upgradabile ed espandibile.

    Ma se parliamo di pere e patate, di cosa stiamo discutendo ?

    Veramente, perdonami la schiettezza, ma ci vuole una bella faccia di tolla a scrivere quello che hai scritto.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Scusami, ma chi avrebbe detto di arrangiarsi all'italiana?

    Io no di sicuro, mi sa che ti conviene rileggere con maggior attenzione quello che ho scritto.

    -----------

    Detto questo, se poi un utente di sua volontà carica su un NAS e riproduce file matroska e/o file di formato analogo derivati da blu ray rippati illegalmente, quella è responsabilità sua e noi ci dissociamo da questo comportamento.
    Questo è esattamente quello che Nordata intendeva con "arrangiarsi all'Italiana".

    Tu pensi che se portassi il "tuo" sistema al vaglio dei vari enti per la salvaguardia dei diritti d'autore, del copyright e dei diritti internazionali di licenza alla distribuzione (tralascio volutamente gli accordi con le Major di Hollywood ...), accetterebbero questa spiegazione ? O vorrebbero che il tuo sistema permetta di fare quello che dice di fare, nella più totale e comprovata legalità ??

    Perché altrimenti è come piantare tabacco e vendere sigarette e poi dispiacersi che la gente muore di tumore ai polmoni. Puoi sempre scrivere sul pacchetto di cicche "nuoce gravemente alla salute", ma così ti sei "messo a posto " ?? Su su ...dai ... non scherziamo.

    E poi, ANCORA una volta, stai paragonando un HTPC ad un Server A/V.
    Se non riesci a cogliere la differenza, dovresti farti delle domande in merito.


    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Anche nel nostro apparecchio infatti, si leggono i blu ray, originali, quando li infili dentro nel drive fisicamente, solo che la nostra soluzione ha molte altre funzioni e costa la metà, e cosa non da poco è prodotta in Italia, questa la mia personale e modesta riflessione.
    La Kalaidescape è un multinazionale con distributori ufficiali presenti in quasi tutti i Paesi "interessanti" per il business. Prima di aprire la divisione commerciale hanno sviluppato il loro fw e solo dopo che hanno raggiunto prestazioni degne del prodotto che volevano vendere, sono usciti sul mercato con la loro soluzione.

    Con una rete 10/100/1000 sono in grado di GARANTIRE un flusso dati HD (1080p con audio HD) fino a 10 stream contemporanei, dello stesso file, dello stesso file fatto partire ad un secondo di delay uno stream dall'altro, di files diversi o la combinazione degli stessi. Per il flusso dati SD c'è un'applicazione in Arabia dove hanno collegato più di 56 player e funzionano tutti anche in contemporanea. Il sistema non si pianta MAI, non lo devi riavviare, non devi farci nulla di nulla, non a caso è uno standard de facto per le imbarcazioni da diporto di lusso. Si aggiorna da solo durante il periodo di non uso, ha tutti i metadata sempre aggiornati (non fosse che esistono delle persone, stipendiate, proprio per inserire metadata di tutti i titoli che esistono o quelli, magari particolari, che il Cliente carica nel sistema, vedi il mio esempio di prima per Shin Jetter Robot) in modo che l'intera collezione abbia copertine e dati sempre a posto, ha un'applicazione per iPad che è uno spettacolo ed una serie di feature degne del blasone di questo prodotto:

    - cambia il formato dello schermo e comanda l'inserzione dell'eventuale anamorfica in base al reale AR del film in riproduzione;
    - adatta l'aspetto della schermata di selezione anche in funzione della visione in 2.35:1, compresi sottotitoli;
    - comanda l'accensione delle luci parziali quando il film è finito e scorrono i titoli di coda;
    - permette una visione come ho già scritto, "spezzettata" in tempi e display diversi, e di crearsi le proprie liste (anche al capitolo o da A/B di ogni titolo che si desidera);
    - ha all'interno del file tutti i capitoli del film, proprio come il disco fisico, compresi i contenuti speciali etc;
    - contiene una selezione degli spezzoni più interessanti per i titoli caricati (selezionati dalla Kalaidescape stessa) così che ti puoi rivedere le scene più "cool" senza andare a cercartele o creartele da solo;
    - e mille altre ......

    Il Kalaidescape NON si pianta mai, ed essendo monitorato H24 (se collegato perennemente ad internet) dal service dell'installatore e dal service del distributore locale, eventuali problemi a PSU o ad HDD vengono risolti prima che il Cliente finale "se ne accorga".

    La maniacale cura al Cliente, la costante ricerca di feature interessanti per le sale cinema e questo servizio post vendita sono offerti indifferentemente che l'acquirente sia Italiano, Malese o Cingalese .... ed il fatto che abbiano sede accanto a Google o Microsoft non è un deterrente per non prestare attenzione ai Clienti italiani. Avendo un distributore ufficiale è come fossero "dietro casa tua", ed essendo collegato alla rete, è come fossero "a casa tua".

    Quindi, secondo te, lo sviluppo e l'ottimizzazione del software e tutti questi servizi al Cliente vanno monetizzati e quindi pagati o no ? O sono servizi che dovrebbero garantire gratis ed amore Dei ?

    Perché personalmente mi sembra che fai molta leva su questa tipologia di servizi per "giustificare" il prezzo del Digifast, ma quindi il tutto vale solo per te/voi ?

    E nota che loro il fw se lo sono scritti partendo da una distro Linux e costantemente i loro ingegneri ci lavorano ed ascoltano le richieste dal campo, ed hanno sviluppato la App per iPad, lo Store On Line e tutta l'interfaccia per il Service.

    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Se poi vogliamo essere pignoli anche i dvd fino a prova contraria sono media protetti e non penso che il discorso dovrebbe essere differente e poco conta che siano un media più datato e qualitativamente più scarso di un blu ray.
    E difatti il problema non si pone, perché le royalties e le licenze dei DVD sono diverse da quelle dei BD, proprio per questo e per il fatto di copiare il disco 1:1 all'interno del server, garantisce la piena e totale legalità alla Kalaidescape che quindi non richiede un check al disco fisico, come "purtroppo" si è reso necessario con i dischi blu.

    Ma siccome il problema è politico, o mangi sta minestra o salti dalla finestra .... e non mi sembra che le migliaia di Clienti che hanno i BD all'interno dei loro sistemi si siano "lamentati" più di tanto. Anzi .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Alberto,

    Scusa ma non capisco, forse sarà sto dannato caldo: esporre un'opinione ed una riflessione per te significa parlare male? ma quando mai?

    Schiettezza per schiettezza, se io sono fuori strada, penso che tu lo sia ancora di più, da uno della tua esperienza non me l'aspettavo proprio un paragone tanto alla buona.

    Il nostro apparecchio sta ll'HTPC di cui parli, come un elettricista di paese sta ad un installatore audio/video esperto come lo sei tu.

    Disponibile a discutere questo aspetto nel thread del mio apparecchio, non temo critiche di nessun tipo, anzi le apprezzo e le trovo utili per migliorare.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Alberto,

    Scusa ma non capisco, forse sarà sto dannato caldo: esporre un'opinione ed una riflessione per te significa parlare male? ma quando mai?
    Ciao Marco,

    caldo fa caldo (indubbiamente), ma forse ho frainteso il tono dei tuoi interventi:

    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Be, per fortuna esistono delle alternative, oltretutto italiane, che costano la metà e con caratteristiche più interessanti ...
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    ... cut ...a che serve storare il blu ray se poi devo ogni volta inserire l'originale?

    Considerato questo mi sembra legittimo chiedersi, perchè mai dovrei spendere circa 4000 Euro, preferire questa soluzione e quali vantaggi ne trarrei quando con circa la metà di questo prezzo potrei per esempio comprare un DIGIFAST VOYAGER che fa le stesse cose ed in più è upgradable-espandibile ... cut ...
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    .... Anche nel nostro apparecchio infatti, si leggono i blu ray, originali, quando li infili dentro nel drive fisicamente, solo che la nostra soluzione ha molte altre funzioni e costa la metà, e ..........[CUT]
    Non mi sembra affatto che ne parli bene, anzi, dici che con la metà puoi ottenere anche di più (solo che poi glissi completamente su quello che ti ho chiesto anche prima) ..... ti sembrano commenti lusinghieri ?



    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Schiettezza per schiettezza, se io sono fuori strada, penso che tu lo sia ancora di più, da uno della tua esperienza non me l'aspettavo proprio un paragone tanto alla buona.

    Il nostro apparecchio..........[CUT]
    La frase sopra lascia il tempo che trova.
    Allora, aiutami a capire: quale è la differenza fra la tua soluzione ed un HTPC "da cantinaro" ?

    Ma considera sempre questo:

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Quindi, secondo te, lo sviluppo e l'ottimizzazione del software e tutti questi servizi al Cliente vanno monetizzati e quindi pagati o no ? O sono servizi che dovrebbero garantire gratis ed amore Dei ?

    Perché personalmente mi sembra che fai molta leva su questa tipologia di servizi per "giustificare" il prezzo del Digifast, ma quindi il tutto vale solo per te/voi ?
    E prova a rispondere sul fatto di CHE COSA fa il Digifast/Voyager in più del Kalaidescape, sullo stesso livello di macchina, ossia un Server A/V con client locali con o senza meccanica di lettura. Il fatto che vedi Sky, registri il DDT o ci metti il DRC non è rilevante, perché il Kalaidescape fa SOLO il Server A/V ma:

    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Be, per fortuna esistono delle alternative, oltretutto italiane, che costano la metà e con caratteristiche più interessanti ...
    quali sono queste caratteristiche e feature che lo rendono più interessante ?

    Ciao

    Alberto

    P.S. Non sono più un installatore A/V da quasi tre anni, comunque.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Alberto,

    Mi sembrava chiaro e mi sembrava sottinteso che le nostre soluzioni non vanno a confrontarsi direttamente con Kaleidoscope e tantomeno con la sua offerta di fascia alta.

    Non abbiamo le risorse ne le competenze per arrivare a tanto.

    La nostra offerta risiede appunto tra i 1600 Euro del nostro apparercchio più economico fino a circa 5000 Euro dell'apparecchio di punta accessoriato; pensiamo e crediamo di avere centrato i nostri apparecchi su caratteristiche particolari ( uniche e devo dire apprezzate ) e per un target di utenza particolare.

    Un target centrato tra la fascia economica dei media box low cost ed i lettori come l'Oppo da una parte e soluzioni complesse come appunto Kaleidoscope dall'altra.

    Detto questo è comunque inevitabile e normale che ci siano delle sovrapposizioni tra queste fasce di utenza, per quanto marginali: sarà poi l'utenza stessa a scegliere cosa la soddisfa maggiormente.

    Quali caratteristiche sono interessanti? non mi sembra questo lo spazio giusto in cui discuterne, sarebbe OT, se vuoi approfondiamo nell'altro thread.

    Detto questo l'invito per te e chiunque sia interessato a valutare e toccare con mano la nostra offerta rimane valido e gradito.

    Siamo certi che ti renderai conto quanto siamo andati oltre al solito HTPC.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Alberto,

    Mi sembrava chiaro e mi sembrava sottinteso che le nostre soluzioni non vanno a confrontarsi direttamente con Kaleidoscope e tantomeno con la sua offerta di fascia alta.

    Non abbiamo le risorse ne le competenze per arrivare a tanto.

    La nostra offerta risiede appunto tra i 1600 Euro del nostro apparercchio più economico fino a circ..........[CUT]
    A me sembra chiaro e sottinteso che invece hai proprio scritto (non una volta sola ...) che la tua soluzione fa di più a minor costo ... Le tue parole sono belle quotate anche sul mio precedente post ...

    Comunque, visto il "cambio di rotta" del tuo ultimo messaggio, mi dici cosa c'entra questo spot pro Digifast nella news del sistema "base" del Kalaidescape ?

    Forse hai ragione tu ... Il caldo.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Si Alberto hai ragione sarà il caldo, non è proprio diretto il mio ragionamento, bisogna saper leggere tra le righe, a volte mi ingarbuglio un po' nei ragionamenti.

    Solo mi chiedevo se un utente di questa fascia di prezzo potesse apprezzare, oltre al leggere cd, dvd, blu ray e filmati, storarli e gestirne il database con trame, copertine, locandine e trailer etc etc, anche funzioni quali la visione e la registrazione di pay-tv sat, DTT, la correzione audio DRC, video online, internet radio e altre cosette di questo genere.

    Viceversa ero interessato a capire cosa invece mi perderei, rispetto ai primi della classe.

    Poi se vogliamo vedere tutto come offensivo, dispregiativo, ecco tutto prende una piega cattiva, mi scuso se ti ho irritato ....

    Stammi bene, me ne vado un mese in vacanza che è meglio

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Non mi irrito per così poco, tranquillo, e poi ci conosciamo da anni ... Per cui

    Buone ferie e divertiti !!
    Ciao

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    risposte ad argomentazioni cosi' articolate e precise,non fanno altro, che rendere questo forum veramente interessante.
    e' un piacere leggerle e farsi opinioni proprie.
    evidentemente, ci sono vari punti di vista,condivisi o meno, suppongo da parte di tutti ,sempre nel rispetto delle regole.

    de gustibus non disputandum est

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    97

    Alberto scusami, il download dei film sarà disponibile anche in Italia? Se si, saresti così gentile da dirmi più o meno la data?

    Per adesso, i miei dubbi maggiori sul lettore oggetto di questa lunga discussione sono l'alimentazione e le uscite, che non mi sembrano molto all'altezza del compito che si prefigge, comunque spero di sbagliarmi


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •