Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8309.html

    Il marchio cinese ha annunciato una nuova TV Ultra HD, da 50”, denominata 7E504D, dotata di pannello LCD con retroilluminazione LED Edge e Clear Motion Index engine a 120Hz, ma priva di Smart TV e 3D

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Potrebbe anche essere un affare, ma personalmente mi pare come puntare 1000 euro su una corsa dei cavalli.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Dipende dalle aspettative: se la speranza è quella di portarsi a casa un equivalente dei top di gamma di altri produttori, allora è il caso di desistere, come per i Seiki, se invece ci si accontenta di un display con risoluzione elevata, magari collegato ad un PC, allora può avere un senso. Del resto è evidente che nemmeno i produttori le propongono come prodotti di fascia alta, dato che mancano anche diverse funzionalità.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    va be' dai, mi sembra comunque un buon inizio, anche per chi ,non potra' sborsare cifre elevatissime.
    in fondo, buona parte degli utenti, si confronta con il proprio budget ogni giorno.

    de gustibus non disputandum est

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    PErchè la differenza fra fascia alta e bassa la fanno le funzioni smart e il 3d? e io, povero fesso, che credevo che fosse la qualità dell'immagine! Sarà che il mio sony, un ottimo tv quando uscì, legge al massimo qualche foto.

    C'è poco da fare gli snob. Come dice Grillo: state attenti, state attenti....poi non dite che non ve l'avevo detto! (rivolto ai produttori)
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227

    Ah, leggo ora la notizia di Google Chromecast. Uno lo mette vicino a questo televisore e già arriva almeno alla fascia media
    Manca il 3d ...
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •