Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8220.html

    La multinazionale nipponica annuncia l'arrivo del suo primo display LCD IGZO da 32 pollici con risoluzione nativa Ultra HD e funzionalità touch-screen. Il nuovo PN-K322B sarà disponibile in Giappone a partire dal prossimo 30 luglio

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    138

    Il nuovo Thunderbolt monitor per il nuovissimo Apple Mac Pro ?

    ...speriamo...che San Steve interceda per noi...!
    P.S.: notare il Display Port in Ultra HD fino a 60 fps...manco i mega ingegneri della Sony hanno pensato a questo escamotage per i loro TV 4 K in vendita dal 19 giugno anche da noi...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    Non vedo l'attinenza del commento con la news: è possibile che bisogna sempre tirare in ballo i classici noti? Basta!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Ma a che m@zzo serve il touch screen su 'sti cosi?!?!??!

    Qualcuno spieghi ai geni della M$ che i desktop sono posti a distanza dall'utente, e arrivare con braccio sino allo schermo nel 98% delle installazioni mondiali attuali è TANTO SCOMODO QUANTO INUTILE.

    TAFAZZISSIMI!!

    walk on
    sasadf

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio
    Qualcuno spieghi ai geni della M$ che i desktop sono posti a distanza dall'utente, e arrivare con braccio sino allo schermo nel 98% delle installazioni mondiali attuali è TANTO SCOMODO QUANTO INUTILE.
    1) Non capisco perché tiri in ballo Microsoft: il fatto che Windows 8 sia pensato anche per il touch-screen, non vuol dire che tu debba usarlo per forza con il touch! Chi ci lavora (come il sottoscritto, ad esempio) con un PC desktop continua a interagire con mouse e tastiera. Diverso il discorso con un portatile di ultima generazione sempre con Windows 8, dove ti assicuro che il fatto che il display sia touch-screen, a volte risulta davvero molto comodo... per non parlare dei tablet! Microsoft ha messo a disposizione un "mezzo" (sicuramente migliorabile in certi aspetti), poi ad ognuno di noi la libertà di sfruttarlo come meglio crede!
    2) Il monitor Sharp oggetto della notizia ha vari assi nella manica: risoluzione Ultra HD che consente di avvicinarsi molto al display per apprezzarne tutto il dettaglio; piedistallo basculante che consente di far scivolare il display quasi in posizione orizzontale e usarlo come "mega tablet" (e a quel punto il touch è molto più comodo); pennino per interagire con grande precisione e magari anche disegnare, sfruttando tutto il vantaggio della grande risoluzione, per cui non serve assolutamente tenerlo a distanza "desktop".

    Puoi dire che a te non serve, ma affermare che è "tanto scomodo, quanto inutile" non ci vede assolutamente d'accordo!

    Gianluca

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    A quando TV basate su questa interessante tecnologia?
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •