Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...d200_8027.html

    Lo specialista di videoproiettori taiwanese annuncia la disponibilità del nuovo kit wireless HDMI WHD200, evoluzione più completa e versatile del precedente WHD100. Compatibile con segnali wireless fino a 1080/60p, assicura anche la riproduzione Full HD 3D, con la portata del segnale che arriva ora fino a 20 metri

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    288
    Bello, peccato il prezzo davvero alto.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Be se lo paragoni ad un cavo di ottima qualità, da 20 25 mt diventa automaticamente molto appetibile.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il prezzo non sarebbe neanche troppo elevato, ma purtroppo, molto spesso all'atto pratico una portata di 20 metri che si riferisce al campo aperto nelle abitazioni, specialmente quelle a più livelli si riducono al tal punto da rendere tali apparecchi inutilizzabili
    Ultima modifica di Luiandrea; 16-05-2013 alle 21:02

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    127

    mmm...

    Arriveremo si e no a 40 anni di vita con tutte queste radiazioni nell'aria. Modem wireless, celulari, radio, casse home theatre senza fili...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    qualcuno ha avuto modo di provarlo ?
    in particolare mi interesserebbe sapere - lato ricevitore da collegare ad un VPR - l'alimentazione "5V DC via mini-USB" dove l'attacco....? Al socket USB service dell'Optoma mediante adattatore ? Gli arrivano i 500 mA di corrente per alimentare l'USB o ci vuole cmq poi una presa 220V nel qual caso il vantaggio del wireless è drasticamente vanificato ?

    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •