|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
Discussione: La BDA valuta i supporti 4K
-
21-02-2013, 09:26 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...i-4k_7661.html
Il consorzio che raggruppa i fondatori del formato ottico in alta definizione ha preso in considerazione l'idea di proporne una versione a risoluzione 4K
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
21-02-2013, 10:23 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Notizia interessantissima ed importante per il futuro perchè delinerà le specifiche del nuovo formato Blu Ray 4K che auguriamoci possa essere altamente performante quanto all'attuale blu ray HD. Credo che il ricorso all codec UHEV H265 sarà imprescindibile considerata l'efficienza -migliorata el 50 % - rispetto all'attuale profilo AVC H 264. Il punto delicato da sciogliere sarà quello relativo allo storage del disco necessario a codificare immagini 4K anche a framerate di 48 , 60 Ft/sec, o addirittura superiori, 3D qualche traccia udio lossless in più e, sopratutto, - come si accennava nell'articolo - garantire la retrocompatibilità del contenuto del disco anche con i lettori Blu ray tradizionali. Insomma quanti Layers saranno necessari? La notizia del ricorso del supporto BRXL da 128 GB è stata già avanzata. Saranno sufficienti? Bisognerà vedere come intendono garantire la retrocompatibilità del nuovo disco sugli attuali lettori Blu ray. Potrebbero decidere di rilasciare un solo disco universale 2K/4K che sostituirebbe l'attuale. Sarebbe necessari almeno i primi due layers attuali per la codifica 2K del film in H 264 ed eventualmente gli extra e aggiungerne altri per la codifica del programma 4K. Se il flusso H 265 - visto che è un'estensione del precedente profilo - fosse retrocompatile e consentisse l'estrazione del segnale 2K sarebbe sicuramente molto più semplice nei casi di encoding a 24p . A tale riguardo non ho notizie. Ho invece sbirciato le specifiche del nuovo codec e, come i precedenti, ha diversi profili di "qualita" con bit rate di compressione molto differenti. E anche questo aspetto non andrebbe sottovalutato.
-
21-02-2013, 11:08 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Che ci salvino dalla retrocompatibilità sullo stesso disco! Un disco 128GB comunque è illeggibile dai lettori attuali. Meglio la soluzione multidisco nella stessa confezione BD 4k + BD 2k.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
21-02-2013, 17:47 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 27
Meglio la soluzione multidisco BD 4k + B 2K.
<<Meglio la soluzione multidisco nella stessa confezione BD 4k + BD 2k.>>
Condivido pienamente l'0pinione di kabubi77.
Non avrebbe senso, nel fare l'ambizioso balzo qualitativo alla risoluzione 4K, accettare il compromesso di qualità che deriverebbe dalla retrocompatibilità
-
22-02-2013, 08:34 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Sono d'accordo che la soluzione multidisco è la preferibile ed auspicabile. Ho ipotizzato quella ibrida di un solo disco compatibile ( una sorta di SACD Hybrid CD) perchè in molti forum esteri ne hanno discusso come una possibilità . Il mercato , soprattutto in questa fase di profonda crisi è pronto a recepire un altro formato da affiancare al DVD e al Blu Ray? La soluzione ibrida tanto per essere ancora più chiari potrebbe costituire un compromesso qualitativo verso il basso per il formato Blu Ray con il rischio di non ottimizzare il flusso 2K - se per esempio venisse addirittura destinato solo un layer da 25 GB compatibile con gli attuali lettori - e resterebbero tutte le incognite per il flusso H265 in ultra HD che saranno presto dissipate dalle decisoni della BRA. Mi riferisco soprattutto allo storage che avrà il nuovo disco fondamentale per capire le potenzialità del nuovo formato . Il problema della retrocompatibilità sembra essere prioritario e soddisfare questa condizione è un motivo di preoccupazione. Auguriamoci davvero che non costituisca un compromesso alla migliore qualità del nuovo formato. Insomma non mi vorrei ritrovare con un nuovo formato compromesso "ne carne 2K ne pesce4K ". Non vorrei perdere l'attuale Blu Ray disc un formato eccezionale, estremamente potente e performante capace di ottimizzare al meglio i flussi video 2K.
Ultima modifica di grunf; 22-02-2013 alle 08:43
-
22-02-2013, 09:01 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Impensabile rinunciare alla retrocompatibilità. Il salto da DVD a Bluray era grosso in termini di qualità, e si è accompagnato nei tempi al cambio dei televisori (per avere schermo piatto e non per la qualità!), il tutto in una fase in cui l'economia mondiale tirava.
Queste premesse hanno permesso di mandare al diavolo a suo tempo la retrocompatibilità. Ora nessuna di queste premesse c'è più. Per cui il BD 4K sarà sicuramente retrocompatibile, a meno che al team di lavoro della BDA non diano palate di funghetti allucinogeni e immaginino così fette di mercato nell'iperspazio...
Ciò non toglie che si possa pensare a qualche soluzione tecnologica, anche costosa, che permetta spazio a sufficienza per un ottimo 4K. Per me il BD 4K rimarrà un prodotto "elitario" anche in un futuro abbastanza lontano. Troppo poca la difefrenza apprezzabile sui televisori dell'utente medio.
-
22-02-2013, 09:30 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
ma perchè tutti pensano alla retrocompatibilità e non alla qualità???
ma chissene frega della retrocompatibilità!!!! non serve a nulla!!
basta tenersi il proprio lettore bd e comprare il nuovo lettore 4k!!!
anche nel mondo consolle è uguale.. tutti a guardare indietro!!! ma guardate avanti che il mondo va sempre avanti...VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
22-02-2013, 09:50 #8
hunter cominciavo a preoccuparmi...
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
22-02-2013, 09:51 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
il problema non siamo noi, credo che siamo tutti d'accordo sul concetto di garantire la massima qualità . Credo di essere stato chiaro. Il problema grosso sono le Mayors sono loro che decideranno. Sono disposte a rilasciare ed investire denaro per lo stesso film in tre edizioni ? DVD, Blu Ray, Blu Ray 4K ottimizzandone la qualità per ciascun supporto? O preferiscono risparmiare e scendere a compromessi con la qualità? il dilemma è proprio questo. Per essere ancor più chiaro dico che se le premesse e i rischi sono questi me ne fregherei altamente del blu ray 4K e mi terrei ben stretto l'attuale che se ben sfruttato , al meglio delle enormi potenzialità , l'abbiamo visto, è in grado di offrire una qualità Audio/video elevatissima in ambinete domestico dove gli schermi ( con VPR) per limiti strutturali non possono superare certe dimensioni .
-
22-02-2013, 10:02 #10
La retrocompatibilità non solo serve, ma è INDISPENSABILE se si vuole che il formato abbia successo. Ovviamente andrebbe sfruttata con politiche commerciali intelligenti, non come stanno facendo oggi con il 3D. Se vendessero i nuovi film SOLO in 3D (ovviamente con compatibilità 2D), chi li compra ad un certo punto inizierebbe a dirsi "ho già qui i dischi 3D, la PS3 che li legge, la TV comincia a mostrare i suoi anni, la cambio". Ma finché i dischi 3D costano di più dei 2D, chi non ha il 3D compra quelli 2D, ed avendolo fatto è disincentivato poi a comprare il TV 3D.
Ora, sul 3D questo è un problema minore, dato che ormai vendono solo TV 3D. Ma con il 4K sarà la stessa cosa? Fra quanto inizieranno a vendere solo TV 4K? Non credo presto.
In più, sarebbe un piccolo incentivo in più a vendere i dischi, dato che per molta gente idea l'ipotesi di comprarsi un supporto solido è sempre più vista come aliena. Si scarica, e già che si scarica tanto vale farlo gratis.
Secondo me è difficile che uno si compri i dischi 4K se non ha l'hardware e se costano più di alternative BR HD. E ad avere l'hardware che permetta di apprezzarne le differenze credo che saranno meno di quelli che hanno l'hardware per apprezzare i SACD. E ho detto tutto.Ultima modifica di davidthegray; 22-02-2013 alle 10:05
-
22-02-2013, 10:04 #11
Come non concordare con gius76?
La retrocompatibilità è fondamentale in termini di investimenti e ritorni economici, andare per la strada dell'intransigente purismo e della ferrea disciplina sulla qualità non credo possa portare volumi di vendita sufficienti a giustificare spese ingenti come l'introduzione di uno standard... non dimentichiamoci che in meno di 20 anni, siamo al terzo standard su disco che dovrebbe uscire e il secondo ancora non è diffuso come si pensa... per avere un bacino di utenza solo 4k tale da giustificare spese considerevoli che non sino poche e rare eccezioni temo ne dovranno passare almeno altri 10 di anni.
Purtroppo è così, temo che la tecnologia di riproduzione stia correndo un pò troppo, anche se è necessario per tenere alti i volumi di vendita, rispetto a quella dei contenuti... e mi par di capire che nessuno delle due possa permettersi passi falsi.
Io continuo a ripetere che l'investimento principe attualmente dovrebbe essere quello di portare i BD a dispiegare sul campo tutta la loro potenzialità, solo dopo... quando il dvd sarà riconosciuto da tutti come sorpassato e non solo da uno sparuto gruppo di appassionati... allora si potrà pensare di passare allo step successivo, un BD solo 4k.
Magari si potrà pensare a confezioni doppie, come gli attuali DVD-BR pack, ma l'editing in 4k quanto costerebbe? Questa strada forse accorcerebbe i tempi a qualche anno, ma difficile sia di meno. Magari mi sbaglio...
-
22-02-2013, 11:15 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
La spesa maggiore sarebbe quella di riconvertire le fabbriche che producono bluray. Produrre un BR 4 strati non dovrebbe essere un problema. Poi vi immaginate un ipotetico disco 4k leggibile in 2k anche dagli attuali lettori!? Magari salta fuori il modello da 50 euro venduto in un milione di esemplari che non li legge e succede il finimondo.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
22-02-2013, 11:45 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
@luca
....
ma se eliminassero sti ---bip--- di dvd??? cosi il formato cesso balordo vecchio antico e chi più ne ha più ne metta diventerebbe il bd al posto del vetusto dvd, e il formato per chi vuole il top della performance diventerebbe il bd 4k!
se hanno potuto convivere fino ad ora dvd e bd non vedo perchè non possano convivere in futuro bd e bd4k...
approfittiamo della possibilità data e cessiamo il supporto al dvd al posto di cercare inutili compromessi di retrocompatibilità,che andrebbero solo a creare ostacoli alla qualità.
certo io parlo da appassionato della massima qualità possibile e non per le masse di persone dal palato poco fine che guardano file scarsissimi scaricati dal mulo sul mivar della nonna che dorme!!!
se pure in un forum votato all'eccellenza a\v si spinge per restare ancorati al passato fanno bene le aziende a darci le novità con il contagocce e a spennarci per bene economicamente ad sogni BALZELLO tecnologico!
dato che tanto le multinazionali ci impongono sempre quello che gli pare a loro, come l'inutile 3d, che ci imponessero la qualità una volta tanto!!!Ultima modifica di nenny1978; 22-02-2013 alle 23:17
VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
22-02-2013, 12:01 #14
Mi dispiace, mi prenderò la mia bella sospensione, ma a questo punto a star zitto non ci riesco proprio.
Se siamo su un forum tecnico... e lo siamo assolutamente... il primo passo è il rispetto per chi legge e per coloro i quali di cui si scrive, che significa usare sia una terminologia che un linguaggio consono... se volevo chiacchiere o toni da bar ci andavo, cosa che ho sempre evitato accuratamente in vita mia, con tutto la rispettosità di cui son capace.
Quindi permettimi di pregarti di moderare i toni. Capisco che una persona possa avere un linguaggio colorato, crudo o ricco di metafore ed iperboli, ma definire gli altri ignoranti non credo sia accettabile, almeno nel mio parlare non lo è... mai credo di aver definito qualcuno a questo modo, ma non ho nemmeno ben capito la parte della nonna che dorme e sbava... citando. Quindi non voglio litigare, ma solo pregarti di usare termini più consoni.
Per entrare in argomento, il rispetto deve essere non solo delle persone,di chi ha interessi diversi, forse molto più costruttivi o utili dei nostri, ma anche della realtà. La realtà vuole che in molti, meglio forse dire nella maggior parte del possibile bacino di utenti di film su disco e non, si domandino, purtroppo, a che servano i BD.
Inutile pensare, volere o desiderare che la realtà sia diversa da quella è.
C'è chi ancora ha e visiona videocassette, sarebbe mai possibile eliminare i DVD, che se non sbaglio in una news su queste pagine di poco tempo fà venivano riportati come il supporto ancora preferito, benchè in perdita percentualmente parlando rispetto al BD?
Ci sarà il tempo perchè i DVD vengano accantonati per lasciar spazio ad un supporto proprietario od esclusivo per il 4K, ma... sperando di essere smentito e quindi augurandomi come te che avremo la qualità che vorremo... temo non sia proprio dietro l'angolo.
Certo la BDA considerando altri standard stà parlando di supporti per il futuro, che non necessariamente vedranno la luce entro pochi mesi. Quando si fissa uno standard lo si fa preventivamente dando tempo a tutti di attrezzarsi alla produzione e all'uso, ma in un contesto socio-economico come questo, credo che giustamente l'aspetto economico vada pensato adeguatamente.
Ecco mi segnalo! Nel frattempo mi scuso per il rimbrotto, non voglio offendere nessuno, ma già fuori di qui si assiste ad un desolante calo della qualità del parlare.Ultima modifica di nenny1978; 22-02-2013 alle 23:19
-
22-02-2013, 13:05 #15
@Neros22
Il tuo punto di vista è comprensibile e capisco che il linguaggio utilizzato da HUNTER possa essere malvisto.
Prego quest'ultimo di editare il suo post e di ammorbidire i toni. Se questo non avverrà nel giro di pochissimo mi vedo costretto ad intervenire. Il forum si dissocia da quanto scritto da HUNTER, che è e rimane un suo pensiero.