Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...d-8g_7648.html

    La multinazionale coreana si appresta ad investire 655 milioni di dollari per la costruzione di una nuova fabbrica di pannelli OLED in Corea del Sud. Il progetto prevede una catena produttiva 8G in grado di contenere i costi e di produrre a regime circa 26.000 substrati OLED al mese. Ogni substrato, una volta tagliato, darà vita a sei pannelli OLED da 55 pollici

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    156000 al mese? 3000 al giorno? (considerando i difettati)
    Deve costare poco ogni pannello ....

    665 milioni in 5 anni (obsolescenza media di questo tipo di impianti) 130 milioni all'anno diviso 900000 pann= 150$ circa per ogni pannello, rivenduti a 10 volte.... non male come business..

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    gli operai ed i costi operativi sono gratuiti?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    senza contare i costi dell elettronica, del case, del vetro e che si tratta solo del substrato per il pannello finale...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Mettiamoci anche i costi di R&D...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386

    @acris
    In corea l'energia non costa come da noi... molto probabile che nella cifra ci sia un siatema di recupero energetico

    Per la materia saranno sicuramente verticalizzati dalla fusione della lastra vetro allo svolgere dei coil di lamiera per gli scatolati

    Già... andiamo a 300$, và... (tanto non lo è, es. quel tipo di impianti sono in linea e robotizzati, coil all'entrata, pallet confezionati in uscita) quindi come diversi casi che ho visto, una linea da 100mt ha 4 operai....
    Comunque 1200$ medi per oled, è sempre un bel prendere.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •