Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...kins_7635.html

    Bowers & Wilkins introduce una serie top di altoparlanti da incasso. Si chiama CI 800 e si ispira, dal punto di vista prestazionale, alla CT 800 la linea di maggior pregio del costruttore inglese tra i diffusori Custom Theater

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    gran bei diffusori, ma se ci proponevano una bella coppia di ipotetiche CM10 con doppio woofer da 20cm imho avrebbero fatto felici molti più appassionati....
    ...ma sono troppo furbi per sottrarre quote di mercato alla serie superiore con un diffusore quasi definitivo dal costo molto piu' umano....

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    cosa cambia tecnicamente/musicalmente tra questa serie e le CM?
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Veramente a me sembrano parenti strettissime delle PM1, ed in più c'è anche un tre vie con woofer in rohacell. Direi che siamo un gradino in sù rispetto alle CM

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    emm.. domanda idiota.. ma perchè tra le caratteristiche hanno indicata la potenza? sono amplificati?
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440

    no, è la potenza massima (in regime RMS) consigliata per l'ampli da abbinare


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •