Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...-top_8060.html

    Il produttore giapponese ampli la sua gamma di sinto-amplificatori Home Theater 2013 con due modelli di fascia più elevata, il TX-NR828 e il TX-NR929, dotati di Wi-Fi e Bluetooth integrati, passthrough e upscaling fino alla risoluzione 4K e DAC BurrBrown

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    passo indietro da Onkyo

    Come anche gli attenti appassionati d'oltreoceano hanno fatto notare (http://www.avsforum.com/t/1472808/on...nr-828-is-here) l'828, almeno sulla carta, fa segnare un deciso passo indietro rispetto all'ottimo 818, tanto a livello costruttivo che di implementazioni (penso ad es. all'utilizzo dell'Audyssey MultEQ al posto dell'ottima MultEQ XT32).
    In pratica, il vero erede dell'818 pare essere a tutti gli effetti l'attuale 929, che si colloca però (forte anche dei due canali amplificati in più) ad un livello di prezzo decisamente superiore (1600 Euro di listino in Germania contro i 1200 del vecchio 818 e dell'attuale 828).
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Quindi il successore del 5010 costerà come una utilitaria se rispettano la scaletta iniziata. Siamo fuori proprio...
    Spero che la concorrenza sappia fare di meglio in quanto a prezzo-prestazioni, altrimenti se il trend restasse questo tra qualche anno con i canoninci 1000 euro ci prenderemo un ampli entry level.
    Sarebbe il trionfo definitivo dei compattoni
    Ultima modifica di Maxt75; 23-05-2013 alle 20:21
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Avevo atteso con interesse il nuovo 828 che delude anche le mie aspettative, a questo punto preferisco prendere il vecchio 818 in saldo

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da Maxt75 Visualizza messaggio
    Spero che la concorrenza sappia fare di meglio in quanto a prezzo-prestazioni,
    Prima questo era il forte di onkyo....da un paio di anni ha aumentato il listino in maniera esagerata e inspiegabile..
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    e veramente inspiegabile la politica di prezzo che sta usando onkyo. ....inoltre veri e propi miglioramenti non ne vedo....parlo chiaramente ha livello di suono. ....tutto oramai viene puntato alla parte multimediale lasciando sempre più indietro la cosa più importante ovvero l'audio la cosa per cui un sinto dovrebbe nascere...per quanto mi riguarda preferisco rimanere su prodotti meno recenti.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    per quanto mi riguarda preferisco rimanere su prodotti meno recenti.
    infatti....gli Onkyo di 3 o 4 anni fa, ma anche piú vecchi, si trovano a prezzi ottimi e vanno alla grande. Con 700/800 euro ti porti a casa un 905/906... Ed è di un altro livello rispetto ai sinto in oggetto.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 26-05-2013 alle 10:18
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Prima questo era il forte di onkyo....da un paio di anni ha aumentato il listino in maniera esagerata e inspiegabile..
    Margini operativi per cercare di recuperare terreno ....
    Con la politica killer che hanno in Giappone nei riguardi dei loro stessi clienti (uffici locali, distributori ufficiali), è già un mezzo miracolo che siano ancora sugli scaffali ... Poi il prezzo non è protetto, li si trova dalla GDO ad internet, passando per i negozi fisici.

    Denon ? Idem con patate.

    Che sapessi io (ma sono info di un anno fa abbondante) era Marantz l'unica del trittico che "tirava" proprio per una politica commerciale meno spinta sui numeri e più sui margini, e per un'aura di qualità audiophile che ha ereditato dal passato.
    Non conosco volumi e margini di Yamaha, che per tutta una serie di motivi contingenti non ho mai considerato nelle analisi che facevo.

    Ricordo inoltre che Onkyo si "salva" in parte con la divisione Integra, orientata ai System integrator e non ai box mover.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    88
    Ciao a tutti.

    Quindi un deciso passo indietro. Pensavo di aspettare questa notizia per fare un upgrade al mio onkyo tx sr 508, ma a questo punto penso che eventualmente virerò sull'818 che in Germania lo sitrova a circa 200-250 euro in meno che in Italia.

    pvc
    TV: SAMSUNG 65" QR90
    SINTO: DENON AVR 2700 H DAB
    ALTOPARLANTI: Frontali MAGNAT SHADOW 209 - Centrale: SHADOW CENTER 213
    VPR: EPSON EH-TW5000

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Visto il ciclo di vita brevissimo che li caratterizza i sinto stanno decisamente raggiungendo picchi di prezzo troppo elevati, ho posseduto il 5008, nei prossimi mesi sarò alla ricerca di un altro top di gamma, che non sarà certamente il 501(1) che costerà minimo minimo 3000€..
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    A proposito di qualità/prezzo, che ne pensate del top Yamaha Avantage? Oppure lo scartate apriori perchè ritenete il sistema XT32 superiore allo YPAO? Anch'io ho notato che sull'828 hanno fatto un passo indietro implementando un sistema XT. Personalmente credo che se dovessi fare un salto in avanti dopo il mio 706, dovrei puntare ad un top di gamma, ma Onkyo è diventata appunto troppo cara. Poi però non sò fino a che punto conviene prendere un sinto con 9ch, quando io mi limiterò sempre ad usarne 5. Comunque credo che l'818 sia una bella macchina!
    Ultima modifica di Cappella; 26-05-2013 alle 11:14
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    A proposito di qualità/prezzo, che ne pensate del top Yamaha Avantage? Oppure lo scartate apriori perchè ritenete il sistema XT32 superiore allo YPAO? Anch'io ho notato che sull'828 hanno fatto un passo indietro implementando un sistema XT. Personalmente credo che se dovessi fare un salto in avanti dopo il mio 706, dovrei puntare ad un top di..........[CUT]
    sicuramente l'onkyo 818 e una buona macchina. ......ma a mio parete manca di potenza.....resto del parere che i vecchi modelli restsno i migliori. .....unica pecca e che scaldavano troppo.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    E' vero, ma io ho ovviato al problema del surriscaldamento, sin dal primo giorno.
    Diciamo che l'818 è un pò più potente siuramente del mio 706, ma il salto non sarebbe un gran chè; il maggiore giovamento sarebbe nel sistema Audyssey. Ma l'XT32 è superiore o no allo YPAO implementato sui top di gamma Yamaha?
    Ultima modifica di Cappella; 26-05-2013 alle 15:56
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    111
    con questi prezzi io opterei sempre di andare sull usato e con 5-600 euro,si potrebbero trovare benissimo degli onkyo 905/906 che reputo superiori a questi

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    Citazione Originariamente scritto da beatle2 Visualizza messaggio
    con questi prezzi io opterei sempre di andare sull usato e con 5-600 euro,si potrebbero trovare benissimo degli onkyo 905/906 che reputo superiori a questi
    quoto.....se si deve guardare la sostanza e la sostanza io la intendo come suono.....e non le parti video o meglio le parti multimediale. ...un sinto deve nascere per suonare.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •