Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/avprof...sony_7468.html

    La tecnologia OLED Trimaster EL dei monitor professionali di Sony è stata premiata con il Technical Emmy Award "Oustanding Achievement in Engineering Development" dall'Academy of Television Arts and Sciences

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    68

    TRImaster-TRInitron

    Tri...speriamo! Spero che in un prossimo (molto prossimo) futuro Sony si metta a produrre trimaster oled anche in versione consumer,naturalmente a prezzi più abbordabili, per tornare ad essere la Nr 1 qualitativamente parlando come lo è stata con i trinitron! Io fanatico ai tempi ( e con un po di nostalgia, di questi fantastici tubi,lo spero vivamente.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    14.000 per un misero 24" e solo full-hd ??? manco è ultra HD !!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    375
    Tutte le tecnologie ad uso "pro" costano tanto, soprattutto all'inizio del loro ciclo di vita;
    quoto Akio perché, da fanatico del mitico Trinitron, vorrei tanto il ritorno di un prodotto Sony che, quando lo compri, sai che sei al top della tecnologia.
    E comunque le ricadute tecnologiche di questi prodotti sui modelli "consumer" non tarderanno a farsi vedere...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    trinitron Pro da 21" comprato nel87
    sempre fedelissimo nei colori
    esauritosi inizio 2012: durato circa 25 anni!
    Forza Sony!!!!!
    Facci risognare!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Samsung hd-ready 40" comprato nel 2006 a 1.700 online, morto e non riparabile nel 2012 ha vissuto solo 6 anni !!!brava Samsung -__- il sony Trinitron 4/3 29" comprato chissà quando invece funziona ancora benissimo !

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    @ gio81
    il 29" dovrebbe essere quinquiennio 95'-00' se non sbaglio.... hani ancora una decina d'anni almeno :-)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    68
    Ora nel passaggio all'HD ho "dismesso" i TRINITRON per problemi di spazio ma da tifoso Sony continuo a comprare i suoi LCD.Forse non sono i migliori nell'insieme e i pannelli sono sharp o samsung ma non sono tutto,l'elettronica e le tarature fanno la parte del leone la colorimetria infatti per me è ancora la migliore però, riguardo al commento di gio1981 anche se non conosco il problema del tuo TV samsung credo che la "non riparabilità" sia comune a tutti i tv del genere perchè in pochi mesi i prezzi crollano in maniera incredibile e le riparazioni non sono convenienti.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    67

    Io ho ancora il mio retroproiettore Sony da 53" comprato nel 2002... Da una parte mi piacerebbe anche cambiarlo con una TV HD ma il Sony non fa una piega


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •