|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Skyfall in 4K ad Ascoli Piceno
-
29-10-2012, 14:10 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/avprof...ceno_7362.html
Il Multiplex delle Stelle di Castel di Lama (AP), grazie agli avanzati sistemi di proiezione Sony, proietterà sui propri schermi l’attesissimo SkyFall dal 31 Ottobre a risoluzione 4K
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
30-10-2012, 04:20 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Il 4k è una tecnologia in piena fase di sviluppo, sia in ambito cinematografico che consumer.
Come sempre, le prime installazioni mantengono solo in parte le promesse, e il cinema digitale non può evitare questa fase di messa a punto.
-
30-10-2012, 04:43 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
Potresti spiegare meglio cosa intendi?
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
30-10-2012, 04:47 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Che tutto, agli inizi, è perfettibile. Non è sbagliato, anzi, è nel normale volgersi delle cose.
Il 4k è certamente il futuro, ma in tecnica non si inventa nulla. Lo sviluppo necessita di tempo.
-
30-10-2012, 10:44 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Spiega bene, cosa intendi, di cosa parli? Perché detto così non vuol dire assolutamente nulla, quali sono le promesse non mantenute delle installazioni Sony 4K? Quali le messe a punto di cui parli? Sei stato in questa Struttura e hai riscontrato problemi?
Ti ricordo che finora ci sono quasi 15.000 proiettori Sony 4K installati worldwide
-
30-10-2012, 16:46 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
che differenza c'è con la sala di melzo dove avevano proiettato a suo tempo hancock in 4k?
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
31-10-2012, 01:24 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Diciamo che i proiettori sono compatibili 4k, ma non sono ottimizzati per questa risoluzione.
-
31-10-2012, 11:32 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
-
31-10-2012, 11:39 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
-
31-10-2012, 11:47 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
-
31-10-2012, 11:50 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Si si hai ragionissimma, ma intendevo dire che mentre esistono anche DLP 2K i Sony sono solo 4K, quindi ha ancora meno senso la frase
-
31-10-2012, 13:23 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Di film in 4k ce ne sono pochissimi. Al tempo della progettazione dei chip dei vari proiettori 4k non esisteva materiale "serio" su cui effettuare prove.
Il 4k è appena nato, e le implementazioni attuali possono essere migliorate.
Personalmente aspetto RedRay.
-
31-10-2012, 14:11 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
A parte che la CGI, i film scanner > 4K e il 70mm li hanno inventati da un po', quindi il materiale di test c'era eccome, la cosa è del tutto irrilevante.
Se parliamo di cinema, le specifiche DCI 2K e 4K sono *assolutamente* identiche: stesso spazio colore, stessa luminosità, stesso rapporto di contrasto. Il materiale sorgente (DCP) ha lo stesso bitrate ed è sempre JPEG2000 4:4:4 a 12bit. Cambia solo la risoluzione, quindi tutto quello che c'era da fare era creare delle matrici adeguate e la relativa elettronica di controllo rispettando le specifiche classiche, ormai più che consolidate. Poi ci sono altre modifiche di dettaglio nell'interfaccia tra media block e proiettore, ma quelle riguardano solo noi addetti ai lavori. Paradossalmente, per "effettuare prove serie" sulle matrici 4K sarebbe stato più che sufficiente dividere il fotogramma in 4 e proiettare un qualunque DCP 2K di riferimento quadruplicato su tutti i quadranti.
Poi possiamo stare qui a parlare quanto ti pare di maggiori livelli di luminosità in 2D e 3D, HFR, gamut estesi per proiettori laser e/o LED, eccetera. Sono tutte prospettive di sviluppo sia per il mercato cinema che per il mercato home, a prescindere dalla risoluzione, ma sta di fatto che oggi nero su bianco c'è poco o nulla. Forse prima o poi si diffonderanno, e forse prima o poi ci saranno nuove specifiche che ne terranno considerazione, nuovi standard, nuovi formati di distribuzione: la storia la conosciamo, è sempre quella.
Ma da qui a dire che gli attuali 4K "non sono ottimizzati" per il 4K ce ne corre. Oggi fanno esattamente quello che gli viene richiesto: soddisfano le specifiche DCI (in base alle quali *tutti* i film vengono postprodotti) proiettando al quadruplo della risoluzione 2K. Fine.
-
31-10-2012, 14:16 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
grazie della spiegazione. allora la news parla di quella specifica sala ma anche nelle altre con i proiettori sony compatibili verrà probabilmente proiettato in 4k?
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
31-10-2012, 14:19 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091