Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/gr...ncia_7316.html

    Nonostante un contesto economico di certo non esaltante, il Blu-ray sta riscuotendo un grande successo in Francia, paese notoriamente molto ricettivo in termini di novità tecnologiche Home Video. Un terzo delle famiglie francesi possiede ormai un lettore, con un tasso di crescita del 20% rispetto al 2011

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Sorrido ripensando a tutte le persone su questo stesso forum che affermavano il Blu-Ray non avrebbe mai avuto un futuro.
    Fra un po' di anni vedremo anche come si diffonderanno i film 3D ed i BD 3D.

    Per il VOD almeno in Italia la vedo dura, almeno finché la stragrande maggioranza della popolazione avrà linee che a malapena reggono i 2Mbit in download...
    -+- StarKnight -+-

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Noi abbiamo un trend molto più lento.. ma arriveremo va.. gli italiani son fatti così
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    85
    io ormai compro solo bd....ma vedo ancora che il dvd va alla grande, peccato che nell'ambito musicale lasci un po a desiderare. I rivenditori non credono molto sul formato in ambito concerti, devi x forza andare su internet.
    SINTO pioneer vsx lx51--CASSE FRONTALI svs prime pinnacle - - --CENTRALE svs prime center---SURRAUND svs prime bookshelf ---TV COLOR lg oled 55 c7v---LETTORE 4k sony ubp x800m2---LETTORE DI RETE majority fitzwilliam ----SUBWOOFER svs pb2000pro

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Io compro solo da Amazon ormai e mi trovo da dio... ho appena preso il blu ray del concerto di Guilmor alla Royal Albert Hall ed è spettacolare!
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    treviso
    Messaggi
    60

    "già oggi le vendite di film in Blu-ray rappresentano più del 40 % del fatturato di tutto l'Home Video transalpino. In Italia, il Blu-ray rappresenta attualmente circa il 20% dell'intero fatturato Home Video"

    si sanno quali sono invece le percentuali di penetrazione a livello di numeri di titoli venduti?
    quando si parla di cinema od home video si parla quasi sempre di fatturati, il che è molto interessante se qualcuno, come me, trae piacere dall'analisi di bilancio, ma sarebbe bello che ogni tanto produttori/distributori dessero i numeri reali dei biglietti/pezzi venduti, come si usa fare nel campo della musica, dei libri o degli spettacoli teatrali...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •