|
|
Risultati da 76 a 85 di 85
Discussione: The Dark Knight Rises in 4K
-
25-08-2012, 15:20 #76
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 31
-
25-08-2012, 17:58 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Non è proprio per questo, anche perché se volessero potrebbero semplicemente preparare un DCP full frame (2048x1080) dove di volta in volta viene impiegata la porzione di matrice necessaria, e non ci sarebbe bisogno di nessun cambio di formato.
Non lo fanno per un altro motivo, e cioè perché un cinema che si rispetti ha uno schermo in formato Scope (2.39:1), e su uno schermo del genere le eventuali scene IMAX avrebbero l'effetto paradossale di occupare una superficie *inferiore* rispetto al resto del film, in pratica il contrario di quanto sarebbe logico pensare. Da qua la scelta di mantenere il 2.39:1 costante.
-
25-08-2012, 17:59 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Grazie mille della spiegazione
-
25-08-2012, 19:13 #79
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
allora a questo punto sarò anche blasfemo, ma io preferisco avere nel blu ray la versione ad aspect ratio costante Avendo uno schermo fisso da 2.35 , quando vanno le immagini in imax è una rottura di scatole visto che vengono ovviamente visualizzate in 16.9- Ovvio si nota la migliore qualità video, ma diventa per chi come me ha questo tipo di schermo. Diventa sempre un dilemma mi vedo il film in 16.9 effetto incorniciato , oppure proietto porzione delle immagini fuori dallo schermo? Essendo i film pensati per essere visti su tv e vpr con matrice 16.9 è ovvio che l'aspect ratio variaile non è un problema, e quelli ad avere il dubbio amletico siamo solo noi pochi possessori di schermo cinemascope. Peccato.
-
25-08-2012, 19:19 #80
Infatti, ti quoto Antonio. Io TDK l'ho visto con le immagini che uscivano dai bordi. Ma tu con il processore non puoi tagliare quella porzione??
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
25-08-2012, 21:32 #81
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 4
4k al GOLDEN di PALERMO
Il Golden di Palermo ha il proiettore Christie 4K
-
26-08-2012, 09:52 #82
-
26-08-2012, 09:58 #83Non è proprio per questo
antonio75
come dice aidoru, i cinema in genere hanno schermi cinemascope, dove l'immagine più grande è quella scope appunto.
Superslide e Gaara80
Certo che si può, si deve anzi. Se non è fatto è un errore. Se l'immagine viene proiettata sul sipario non è certo "mantenere l'immagine", non credi?
Certo che non piace tagliare immagine ma se il tuo schermo è nel rapporto di dimensioni sbagliato e il cinema non vuol vedere bande nere, non resta che tagliare. Dovete pensare che siamo al cinema, l'installatore e/o la direzione non guardano certo al dettaglio, tagliare 1m di immagine per lato non è un enorme problema. Molti cinema installati si ritrovano con un quadro Full-HD come proporzioni, il resto viene mascherato dal proiettore in fase di installazione.
-
26-08-2012, 11:23 #84
Si ok e capisco, ma quando le immagini cadono al di fuori dello schermo come in TDK se lo proietti su schermo 21:9 meglio tagliare. Io non riuscirei mai a vederlo incorniciato il 16:9 sul mio 21:9. Preferisco sbordare l'immagine in quelle poche scene e magari con un processore tagliarle.
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
26-08-2012, 14:17 #85