Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4101112131415161718 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 258
  1. #196
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091

    Anche secondo me gli altri 2 film di The Hobbit saranno molto molto simili al primo.
    Si, in teoria è possibile usare un frame rate variabile:
    http://www.s3dcentre.ca/news/hfr-blog2
    http://www.s3dcentre.ca/news/hfr-blog3
    Io comunque (sulla fiducia) spero ci si limiti a girare alla risoluzione più alta possibile a 120FPS e distribuire in 4K 60FPS

  2. #197
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Interessante.
    Però comunque non la trovo una cosa utile il variare dei frame.

    C'è talmente tanta differenza tra 48fps e 24fps che passare dall'uno all'altro durante il film è troppo.
    Se si è abituati ai 24fps ci vuole almeno 1 ora per abituarsi ai 48fps, mentre se si è abituati ai 48fps ci vuole almeno 1 ora per abituarsi ai 24fps, altrimenti i personaggi sembreranno velocizzati nel primo caso e rallentati nel secondo.

    Dopo la visione de Lo Hobbit ho visto Pulp Fiction a casa, e i personaggi sembravano muoversi a rallentatore.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  3. #198
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Cmq è scandaloso che in Emilia-Romagna non ci sia neanche una sala HFR...
    http://www.primissima.it/cinema_news...ale_in_hfr_3d/

  4. #199
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    Appena tornato da melzo. Sempre sia lodato questo cinema
    Ero titubante riguardo sia al hfr che all' ennesimo treddì che non volevo ma mi son dovuto ricredere i primi tre minuti. Non avevo mai visto una resa così poco 3d in vita mia, nel senso che non ho visto i suoi soliti difetti, immagine granitica e definizione spaziale. A volte i frame in più non ci vorrebbero? È vero, soprattutto nelle scene più calme o quando un soggetto si muove molto e lo sfondo sta fermo, mi sembra un po' "scollato". I paesaggi sono migliori delle persone, i boschi le pianure e le montagne sono da cartolina e l'acqua non ne parliamo...
    È vero che scema un po' l'effetto cinema. Si ha la sensazione di essere davanti ad un palcoscenico a teatro piuttosto che al cinema.

    Complimenti al regista e a chi ha creduto a questa cosa fin da subito. Son contento di aver assistito all' inizio di una nuova era. Bravo jackson davvero.
    Dalla parte artistica complimenti vivissimi all' attore di bilbo che è stato encomiabile. Tutta la trama mi sembra più avvincente del signore degli anelli, che non ho mai compreso fino in fondo.
    Ora mi rimane il rimpianto di dover tornare ai desueti 24p e al fatto di non poter aver questo film su bd ma forse solo in download e letto dal wd live che ho visto supportare i 48. Sempre se esce in 2d...
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  5. #200
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    @revenge72
    Ti aggiorno sul mio apprezzamento dell'HFR
    Allora sto guardando ore e ore e ore e ore di serie tv con il frame interpolation che devo ammettere, non l'avevo mai usato, ma almeno nelle scene lente, simula abbastanza bene i 48fps, e l'occhio si sta abituando sempre di più ma continuo a preferire i 24fps e percepire quella sensazione che mi tiene staccato dalla storia...

    Continuo nella mia scalata sperando di arrivare in cima
    Ultima modifica di wercide; 20-12-2012 alle 02:54
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  6. #201
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da amd-novello Visualizza messaggio
    Tutta la trama mi sembra più avvincente del signore degli anelli, che non ho mai compreso fino in fondo.
    AAAAAHHHHHH!!! Non mi dire che non hai letto il capolavoro di Tolkien...? Devi farlo assolutamente... ti si apre un mondo, altro che 3D!!!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  7. #202
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Così poi sarebbe peggio dell'ar ballerino dai. Fai prima immagini a 24p e poi alcunecsequenze a 48? Il risultato sarebbe secondo me osceno, percependo le immagini a 24 come fastidiosamente scattose.
    Un interno, in una situazione in cui c' è poco movimento e c' è dialogo.... può essere gestito a 24 fps con cadenza 2:2... se poi la sequenza successiva si va in esterni e questa parte con un pan o con una scena d' azione di nuovo a 48 fps...
    Nessun problema in questo... anzi sono sicuro che questo trucco prima o poi qualcuno lo sperimenterà.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #203
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    @revenge
    Probabilmente dici così così perché non l'hai provato.
    E' fisicamente impossibile per lo spettatore non essere traumatizzato dal cambio dei frame rate ogni 10 minuti.
    C'è troppa differenza che non può essere colmata essendo 2 visioni completamente diverse (per me ancora a favore dei 24fps).

    EDIT
    Un'altro commento da IMDb:

    I really wish I saw the 24fps version because 48fps ruined it for me. I hope they don't shoot anymore movies like this.
    Ultima modifica di wercide; 21-12-2012 alle 03:42
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  9. #204
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Con un pò di ritardo sono riuscito ad andare a vederlo anch io al The Space Cinema di Guidonia....
    Un vero spettacolo!!! Una fluidità eccezionale... Ci sono molti panning veloci nel film e é una goduria vederli a 48 fps....altro che Motion Flow, Frame interpolation e CMD.... Spero che al piú presto adottino questo standard su tutti i film e abbandonino l odioso 24p! Grazie Peter Jackson!!!!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #205
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    quoto! ora tornare a vedere i bd è da una parte shockante
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  11. #206
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Infatti....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #207
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ragazzi ora non esageriamo dai

    Ps cmq secondo me lo hobbit era spettacolare anche solo in 2d in 48fps. Il 3d a mio parere ha aggiunto poco.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  13. #208
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    no che non esagero lol

    si è vero il 3d potevano evitarlo
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  14. #209
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Neanch io... Il 24p non l ho mai sopportato...ora ancor meno che ho visto il 48....
    sul 3d sono daccordo anch io... A me non piace.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #210
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468

    cavolo quando mi lamentavo dei panning io , tutti mi davano addosso
    adesso capite quando dicevo che ci vogliono + fotogrammi ?
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9


Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4101112131415161718 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •