Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 18 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 258
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599

    Non so un film intero come figurerà, però prendendo la fine di questa scena come esempio, quando tutti cadono dal ponte, (http://www.youtube.com/watch?v=ckYKYiIT4Lk) è stata ripresa a 48fps, e non vedo scatti sinceramente, però non vedo neanche motion blur.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Che io sappia youtube blocca a massimo 30fps quindi non credo serva a nulla.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Ho messo la scena per indicare qual'è.
    Nel Bluray posso assicurare che non ci sono scatti e motion blur, avendolo visto molte (troppe) volte quel film.
    Ma ripeto, un conto è vedere una scena che dura qualche secondo, un altro conto è vedere un film intero....
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    ....è stata ripresa a 48fps, e non vedo scatti sinceramente, però non vedo neanche motion blur.
    Il direttore della fotografia allora sa fare il suo lavoro
    In realtà non è che raddoppiando il frame rate automaticamente si riduce il motion blur... in fin dei conti fra i tempi di otturazione tipici si sono giocati solo 1/30s e in realtà fino a a 1/250s o ancora più veloce il motion blur può comunque emergere.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    il motion blur può comunque emergere.
    Ma in una quantità quasi insignificante rispetto il, sempre presente, motion blur dei 24fps.

    Più che altro, non si sa niente in base a quali criteri saranno scelte le sale?
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    che già registrassero a 48 per me è una novità ed è un casino stare dietro a ste cose!!!
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Infatti era nuova anche a me, appena ho guardato i contenuti speciali e nel monitor ho visto 48.00fps mi ha stupito.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    C'è voluta TANTA fatica, ma ho trovato il fotogramma di cui parlo.

    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  9. #84
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Credo che quà sul video di Harry Potter il discorso sia differente, un' esigenza differente da quella di cui stiamo parlando infatti la ripresa è al doppio del fps normale della proiezione per rendere più veloce la corsa: giri a 48, monti 24 e la scena dura la metà, infatti è una scena di una corsa e gli attori stanno correndo veloci come dei ghepardi
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    No, è proprio il contrario, giri a 48, monti a 24 e la scena dura IL DOPPIO, stai facendo uno slow motion così, perché 1 secondo a 48fps è uguale a 2 secondi a 24fps.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  11. #86
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    E riguardo l'audio?
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Se giri audio e video a 48fps e poi monti a 24fps senza togliere fotogrammi, tutto, per forza, sarà in slow motion.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  13. #88
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Si scusa, nel mio post ho ribaltato il concetto e ho fatto un grossolano errore, ma comunque torno alla mia ipotesi, li in quel passaggio di Harry Potter la ripresa è a 48 in digitale per ragioni di postproduzione-compositing ma il film è stato ripreso in pellicola normalmente a 24
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Si si, infatti, ho specificato che parlavo solo di quella scena, Harry Potter 7 Parte 2 è stato girato in Super 35 a 24fps.
    Io penso che sia stata girata a 48fps perché ci sono dei movimenti, molto veloci.
    Evidentemente, abbastanza veloci da non far bastare neanche un tempo di scatto più alto.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970

    ma adesso è diventata una trilogia? non dovevano essere solo due film?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Pagina 6 di 18 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •