|
|
Risultati da 31 a 45 di 258
Discussione: The Hobbit a 48fps in poche sale selezionate
-
10-08-2012, 20:05 #31VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
10-08-2012, 21:14 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Domanda per Aidoru e altri operatori: Ma quindi nessuno di Voi ha ancora avuto modo di vedere dal vivo coi propri occhi qualche proiezione demo di materiali 2D o 3D a 48 fps? Tipo le demo Christie o di Cameron?
Aggiungo come spunto di discussione le risposte del regista alle perplessità sollevate sulle proiezioni test a 48fps:
http://www.hollywoodreporter.com/new...nemacon-317755
-
10-08-2012, 22:05 #33
Continuo a non capire. Che vuol dire registrare un film a 48fps?? Non e' la stessa cosa di riprese live a 60hz/fps?? E' leggermente meno fluido? Dove sta questa innovazione se con i 60hz/fps si ottiene lo stesso effetto? C'è qualche cosa che mi sfugge sicuramente.
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
10-08-2012, 22:10 #34
Che nei cinema non si è mai girato a più di 24fps (a parte qualche eccezione a 25 fps)
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
11-08-2012, 11:15 #35
Ok quindi e' solo un problema di sale cinematografiche. Mentre noi al cinema e a casa avremmo lo stesso effetto dei 60hz/fps? Ma poi a questo punto mi domando, perché non ha girato direttamente a 60fps/Hz ma a 48?? Un problema di costi? Dico scemenze?
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
11-08-2012, 11:37 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
quello che non capisco è l'associazione 24p con artisticità del girato. che ci azzeccano insieme?
cioè se è fluido perdo la sensazione di vedere un film? ma non è legato all'abitudine appunto che poi verrà naturalmente?TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
11-08-2012, 11:39 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Da quel che capisco l'uso dei 48 fps rende tutto più "reale" e questo sembra far perdere la magia della "finzione" del Cinema.
-
11-08-2012, 11:45 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Aggiungo quest'altro articolo: In difesa dei 48fps
http://www.tgdaily.com/games-and-ent...and-the-hobbit
C'è anche un altro aspetto da considerare, ed è relativo alla distribuzione:
"Fellman reported that the option of digital cinema satellite delivery is not yet ready to accommodate a 48fps movie, and so The Hobbit’s initial release will use a 48fps Digital Cinema Package (the digital equivalent of a film print) shipped to theaters on hard drives."Ultima modifica di SydneyBlue120d; 11-08-2012 alle 11:53
-
11-08-2012, 12:17 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
cosa vuol dire questo commento riguardo ai 1/64?
"The Hobbit 48fps was shot at the wrong shutter speed (1/64 versus standard 1/96) to compromise with 24fps shutter speed. This isn't an apples to apples comparison here, it's just going to look cheap at 48fps. It might've looked great at 1/96, but even if it did, it's just bloat and bullshit. Videogames look good at 60 frames per second probably because they have the equivalent of a shutter speed of 1/120. And it doesn't take much more work and energy to light a video game dimly or brightly. On a set, it does take more energy, a whole lot more."
preso da http://badassdigest.com/2012/04/24/c...mes-per-secon/TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
11-08-2012, 12:41 #40
Il cinema, detto in parole povere, è una sequenza di foto, sino ad ora 24 in un secondo.
In termini fotografici questo vuol dire che il tempo di ripresa (ossia la velocità di scatto di ogni singolo fotogramma sarà di 1/24 di secondo)
Se si aumenta il numero di scatti (fotogrammi) la durata dello scatto di ognuno diminuirà di conseguenza.
Una conseguenza di questo è che per ottenere la stessa quantità di luce (una volta sulla pellicola) ora sul sensore bisognerà aumentare la quantità di luce della scena, con tutte le conseguenze in fase di ripresa (costi).
Se usate una macchina fotografica, anche digitale, in manuale saprete che se diminuite i tempi di scatto riuscirete anche a fotografare una immagine in movimento veloce, ma lo scotto da pagare sarà la necessitò di usare diaframmi molto aperti per compensare la perdita di luminosità, perdendo così profondità di campo, o aumentare l'illuminazione, cosa non possibile se non in studio, entro certi limiti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-08-2012, 12:44 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
ok ma quindi quei 1/64 non corrispondono alla durata del frame di 1/24? sono un'altra cosa?
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
11-08-2012, 13:13 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
La maggiore luminosità di immagine a 48fps dovrebbe derivare dal fatto che non è più necessario usare il double o triple flash nei proiettori DLP.. Comunque già il trailer a 24 fps presenta una luminosità eccezionale ma credo dipenda dall'uso delle RED EPIC più che altro...
-
11-08-2012, 13:31 #43
Probabilmente non più .
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
11-08-2012, 17:00 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Con l'HFR si proietterà comunque in doppio flash, a 192 fps effettivi contro gli attuali 144. Non ho ancora visto setting aggiornati del dark time per i vari sistemi, ma non credo che la differenza sarà particolarmente rilevante. Già oggi passando dai 500 μsec del double flash ai 1000 del triple non si nota praticamente nulla.
Quella del satellite è un'idiozia (o una scusa, o entrambi): se un DCP è valido (e quindi, se il media block lo riconosce e consente l'ingest) è valido a prescindere dal transport. I media block andranno aggiornati, questo è ovvio, ma i nostri ricevitori non sono altro che degli stupidissimi server FTP con un'interfaccia SAT, memorizzano qualunque file gli venga inviato. E soprattutto, i DCP HFR 3D saranno a 96fps, non a 48. Ennesima conferma che quando si tratta di digitale neanche i distributori sanno di cosa parlano.
Comunque, se fossi stato in WB, esperimento per esperimento avrei distribuito una copia HFR 2D 48fps: avrebbero potuto riprodurla virtualmente tutti i proiettori D-Cinema del pianeta, sebbene in 4:2:2 invece che in 4:4:4.
-
11-08-2012, 17:03 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
avrei visto volentieri un trailer in quel modo al cinema
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali