Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...indy_6406.html

    Lindy annnuncia un extender wireless HDMI compatibile anche per segnali full HD 3D, con portata fino a 30 metri e ripetitore anche per segnali IR

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    è migliore questo o il marmitek gigavideo ? e i prezzi?

  3. #3
    Mai sentito parlare del marmitek gigavideo.

    Hai un link con le caratteristiche, ingressi e uscite A/V e compatibilità?

    Il Lindy costa 289 Euro
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    459
    Attendo recensione sulla prova di questo apparecchio da parte dello staff ed intanto ringrazio.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    GigaView820

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193
    Posso suggerire alla redazione di fare un confronto tra questo prodotto ed il suo omologo Amimon ?

    I due oggetti esteticamente appaiono identici, e così le caratteristiche tecniche, però la portata dichiarata dell'Amimon è di 10/20m, mentre quella del Lindy è di 20/30m.
    Sarebbe interessante sapere se al differente dato dichiarato corrisponde una diversa portata effettiva.

    Io ho comprato l'Amimon per conto di un mio amico (attendendone la consegna per un bel po' di tempo devo dire) e l'oggetto funziona in modo corretto, ma la portata è decisamente inferiore al dichiarato. In ambiente chiuso, ma comunque senza pareti di mezzo, io ho verificato una portata di 6-7 metri al massimo (e a quella distanza c'è qualche glitch peraltro). Una qualità ottimale si ha entro i 5 metri di distanza a quanto ho potuto constatare.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    Se la portata è quella, è una truffa e non vale certo tutti quei soldi!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193
    In effetti sono rimasto deluso dalla portata (sebbene per la specifica applicazione per cui l'ho preso, il prodotto sembri adatto), però le mie sono prove empiriche che possono essersi svolte in ambienti particolarmente sfavorevoli.
    Del resto è in vendita (almeno) un prodotto che sembrerebbe garantire una portata maggiore, anche attraverso muri, sebbene ad un prezzo più alto.
    La mia impressione è che questi extender WHDI "economici" (si fa per dire) siano pensati come alternativa al passaggio delle canaline sotto traccia all'interno di un unico ambiente e non per creare un impianto multiroom (tanto che mentre il Lindy e l'Amimon che ho preso sono dei punto-punto, i prodotti più costosi sono multipunto) .
    Come dicevo, però, non ho avuto modo di fare delle prove approfondite in diversi ambienti e confrontando diversi prodotti...se la redazione potesse raccogliere il mio invito di due post più in alto credo che farebbe cosa gradita a tutti quelli che sono in cerca di una soluzione ammazzacavi...

  9. #9
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    5
    Io posso portarvi la mia esperienza con 4geek iTrio, il segnale arriva senza interferenze in tutte le stanze, su entrambi i piani di casa mia.

    Vedo Sky in 3d e ho collegato sia il lettore dvd che il pc. E poi il segnale è WiFi n e soprattutto è WiFi n, cioè il top delle connessioni wireless disponibili.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207
    ma il 4geek costa 350 euro spedito !! a quella cifra preferisco qualcosa di marca che un prodotto cinese rimarchiato il cui supporto durera' da pasqua a natale, o viceversa (ho avuto sempre brutte esperienza con 4geek).

    E dell'asus qualcuno sa qualcosa ?
    si chiama wavi e lo stanno pubblicizzando in questi giorni in home page asus italia.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    18
    ecco quello che intendeva astrea

    http://www.marmitek.com/en/product-details/audio-video-at-home/watch-anywhere/wireless-transfer/gigaview820.php

    speriamo di leggere presto la prova.
    ciaociao

  12. #12
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    5
    @diemme75 Mi dispiace che hai avuto problemi di assistenza, con me si sono sempre messi a disposizione! Del resto il dispositivo funziona e non trovo il prezzo esagerato, visto che è WiFi e copre fino a 40 m.

    Se non sbaglio il Wavi sfrutta semplicemente il wireless e il segnale arriva a 25 metri.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Milano, Reggio Emilia
    Messaggi
    30

    Segnale IR "Sky Italia" (MySkyHD)

    Qualcuno ha avuto modo di verificarne la compatibilità con il segnale IR dei decoder HD di SKY? A quanto ho sentito lavorano ad una frequenza più alta rispetto allo standard europeo dei prodotti consumer e non vorrei travarmi con un link video al quale dover aggiungere un ripetitore di telecomando per incompatibilità... sarebbe un peccato no?

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Piacerebbe saperlo anche a me, un altro peccato è il fatto che in realtà il prezzo risulta di circa 350 euro e non 289 come annunciato a suo tempo, una differenza non poco trascurabile...

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293

    Rilancio questa discussione per sapere se poi è stata fatta la recensione di questo prodotto Lindy, oppure se qualcuno ha avuto modo di provarlo.
    Il fatto è che proprio oggi ho ricevuto la newsletter Lindy dove l'Extender è messo in offerta a 299,00 euro.

    Ringrazio chi mi sa dire qualcosa
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •