Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7011.html

    La casa olandese ha rilasciato in Italia il suo nuovo lettore Blu-ray 3D top di gamma, primo lettore di Philips dotato di funzionalità di upscaling 4K. Il BDP7700 è anche completo di uscite analogiche 7.1 e viene proposto al prezzo di 200 Euro

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Caratteristica inutile. E' praticamente impossibile che un prodotto come, per esempio, il Toshiba 4k non abbia la capacità di scalare bene un eventuale segnale 1080p.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Interessante l'uscita analogica 7.1 a quel prezzo.
    buon acquisto per chi ha un ampli non recente con ingressi analogici non compatibile 3D e ultime codifiche audio HD.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Interessante tutto a quel prezzo. Ricordiamoci cosa si comprava solo un anno fa con 199 €...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149

    Ma come sarà l'upscaling di video in sd a hd

    Mi chiedevo come sarà la qualità dello scaling di materiale in definizione standard allo standard hd a 1080p: se ha un processore in grado di upscalare a 4k, questo tipo di conversione intermedia dovrebbe essere più facile no? Ma se fosse così metterebbe fuori mercato il bdp 9600 che monta il processore Qdeo e costa 400 euro...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Purtroppo la presenza di uscite analogiche e la capacità di decodificare flussi lossless NON significa automaticamente che il flusso decodificato sia disponibile su tali uscite.
    Lo so che sembra assurdo, ma anche il mio BDP8000 ha le stesse funzionalità ma le analogiche forniscono solo il "core" delle codifiche lossless (info avuta direttamente dall'assistenza Philips e con mia grande sorpresa, a seguito di dubbio prodotto dalle mie orecchie che non percepivano alcuna differenza fra la traccia DD o DTS e la rispettiva DTrueHD e DTS-HDMA.
    Chissà se questo 7700 funziona invece secondo le aspettative (e la logica) ?
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Citazione Originariamente scritto da MauMau Visualizza messaggio
    ........Lo so che sembra assurdo, ma anche il mio BDP8000 ha le stesse funzionalità ma le analogiche forniscono solo il "core"..........[CUT]
    Ciao,
    Scusa ma non mi è chiaro cosa ti è successo...?
    Per come la so io dalle uscite analogiche dovrebbe uscire un normalissimo segnale audio che deve essere semplicemente amplificato e mandato alle casse...e invece a te cosa da un segnale che va codificato una seconda volta...?
    Grazie
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    no, è già decodificato ma per la parte "core" cioè come fosse un normale DD o DTS. In pratica le analogiche hanno la stessa funzionalità dell' uscita audio digitale, e su di esse non viene inviato il flusso lossless anche se tecnicamente sarebbero in grado di veicolarlo.

    http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...hlight=bdp8000
    Ultima modifica di MauMau; 31-05-2012 alle 07:27
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Citazione Originariamente scritto da MauMau Visualizza messaggio
    ......[URL="http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-so..........[CUT]
    ...ho letto il tuo link...
    ...anche io ho un amply ormai "datato" e non più aggiornato con le nuove codifiche audio e vorrei puntare su un lettore con uscite analogiche...ma rischiare di ritrovarmi in una situazione simile...
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    161
    nel sito ufficiale della philips nella presentazione e nelle specifiche di questo lettore ,bdp 7700,non compare mai alcun riferimento alla definizione 4k,questi sono i link
    http://download.p4c.philips.com/file...12_pss_ita.pdf
    http://www.philips.it/c/blu-ray-dvd/...33.app102-drp2
    come si spiega?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da seansean Visualizza messaggio
    nel sito ufficiale della philips nella presentazione e nelle specifiche di questo lettore ,bdp 7700,non compare mai alcun riferimento alla definizione 4k...[CUT]
    Si spiega che forse non leggi con attenzione quello che scriviamo

    Vai al link citato in fondo all'articolo:

    http://www.avmagazine.it/news/7011.html

    Una volta cliccato sul link, osserva la terza colonna, dall'alto cerca il paragrafo "Immagine/Display" (è il terzo rigo) e da lì, scendendo verso il basso, osserva il gruppo di voci denominate "Miglioramento dell'immagine": penultimo rigo...

    Emidio


    P.S.

    Non hai letto con attenzione neanche il pdf che hai indicato.

    Ultima pagina, seconda colonna: paragrafo "Immagine/Display", voce poco prima di "Blu-ray 3D...".

    Oppure, apri la pagina indicata nell'articolo oppure il pdf, premi il tasto "Ctrl" assieme al tasto "F" e digita nel campo di ricerca la parola "Quad" (senza le virgolette) e premi invio...

    E
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 03-06-2012 alle 16:42

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    161
    trovo piuttosto paradossale che una caratteristica tanto pregiata perchè anticipa una iper definizione, futura tappa della tecnologia video,non solo non venga utilizzata come promotional del prodotto in questione,ma sia confinata in forma anonima(del tipo trova l'oggetto misterioso), con quattro paroline come ultima voce fra le specifiche sul video come voi giustamente mi avete fatto notare .
    Secondo logica dovremmo dedurre che per la philips il 4k è insignificante ... o se preferite meno significativo delle altre 6 caratteristiche (nulla di eccezionale)esaltate nella pagina di presentazione.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da seansean Visualizza messaggio
    trovo piuttosto paradossale che una caratteristica tanto pregiata...non solo non venga utilizzata come promotional del prodotto in questione,ma sia confinata in forma anonima(del tipo trova l'oggetto misterioso)...
    Beh, oddio proprio forma anomia non mi pare...appena apri la pagina principale del prodotto nella descrizione riassuntiva (accanto alla foto) viene riportato testualmente "Lascia che Philips porti il cinema a casa tua. Insieme a CinemaPerfect e Quad Full HD, il dispostivo BDP7700 offre immagini e prestazioni video sensazionali."

    Magari basterebbe un po' più di attenzione prima di fare certe affermazioni!

    Gianluca

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    161
    già ,ma sotto, dopo queste due righe si evidenziano con la classica enfasi pubblicitaria le seguenti caratterisiche:
    riproduzione 3d,audio surround,conversione 2d-3d,dolby true hd,smart tv,e per ultimo il cinema perfect che tra l'altro ha perso il compagno delle due righe su menzionate il quad fullhd (infatti lo ritroviamo solo in fondo tra le specifiche)uno spazio veramente minimo sopratutto se confrontato con l'abbondante risalto dato nella vostra rivista in cui era addirittura il titolo della news poichè per voi rappresentava la novità tecnologica di maggior rilievo.
    diciamo che per un consumatore attento può essere motivo di riflessione

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918

    ...sinceramente chi ha a casa propria una TV/proiettore 4k per verificare che il lettore faccia bene il proprio lavoro...magari è una "mezza ciofeca"...
    SENZA OFFESA, TONO IRONICO!!!
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •