Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...tere_6980.html

    L'emittente di stato giapponese NHK ha effettuato con successo la prima trasmissione via etere di un segnale Super Hi-Vision 8K. La sperimentazione ha avuto luogo a Tokyo e coperto una distanza di 4,2 km in banda UHF

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    E' follia! Occupare due canali UHF indica che è un sistema eccessivamente avido di risorse, per di più con una resa tale (vedi guadagni significativi nella visione) da non giustificare la trasmissione. Per le trasmissioni TV, basta e avanza il 1080i.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    Chi lo dice?
    Secondo te Guglielmo Marconi faceva queste considerazioni di convenienza?
    Bisogna essere un pò folli per arrivare ai traguardi.

    Pensa solo alle implicazioni dei multisala.... vai a vederti una partita e ti sembra di essere allo stadio.....

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Sono applicazioni limitate. Questa tecnologia è in teoria rivolta alla massa della popolazione, non per usi specifici. Ovvio, per trasmettere dirette in sala è ottimo, ma per un uso generalizzato no.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Emme I
    Messaggi
    177
    Io mi accontenterei di un bitrate più alto sui 1080i...vedi Sky italia veramente deludente da questo punto di vista...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386

    @vegeta
    torniamo ad infuocare la diatriba "come si vede sky"
    per l'uso che ne farei io, non è assolutamente soddisfacente.
    Poi ognuno spende i soldi come crede.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •