Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6884.html

    Toshiba commercializza in Giappone il suo primo TV con pannello LCD a risoluzione nativa 4K (3840 x 2160 punti). Il TV è anche compatibile 3D senza occhiali, ma questa funzionalità sembra passata in secondo piano rispetto al 4K

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da Redazione Visualizza messaggio
    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6884.html

    Toshiba commercializza in Giappone il suo primo TV con pannello LCD a risoluzione nativa 4K (3840 x 2160 punti). Il TV è anche compatibile 3D senza occhiali, ma questa funzionalità sembra passata in secondo piano rispetto al 4K

    Click sul link per visualizzare la notiz..........[CUT]
    uno dovrebbe spendere una cifra assurda x un 55" e voglio proprio vedere se si vedrà la differenza tra un 55" full-hd poi cosa ci guardo ??filmini girati con la telecamera 4k ??dato che non esistono bluray 4k
    poi voglio proprio vederlo questo 3d senza occhialini !!
    Ultima modifica di gio1981; 29-03-2012 alle 13:23

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Emme I
    Messaggi
    177
    l'ho visto in un CC a Tokyo, Shinjuku il mese scorso...girava un filmato in 4k nativo 2d...immagini natura, paesaggi, castelli giapponesi, etc....mi ha impressionato parecchio (prima di capire che era quello che era...) tra l'altro costava 790.000 yen....

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    173
    L'ho visto anchio a Shinjuku (al Labi) qualche settimana fa, c'erano anche i prodotti Sharp tra i quali un televisore 4k con 3d passivo.
    Purtroppo la messa a fuoco non era perfetta nè sul Toshiba nè sullo Sharp, però lo Sharp costava meno di 700.000 yen e la grandezza del pannello era simile.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    uvedere se si vedrà la differenza tra un 55" full-hd :rolleye
    poi voglio proprio vederlo questo 3d senza occhialini !!
    L'importante è che si inizi a parlare seriamente di 4K e magari OLED...per la resa con i bluray 1080p upscalati, se l'effetto è simile al salto qualitativo visto con il Sony vW1000, i miglioramenti ci sono tutti...molto dipenderà dagli algoritmi di upscaling

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Con quella fascia di prezzo Toshiba va a sfidare a viso aperto gli OLED coreani, se questi ultimi rispetteranno anche solo la metà delle aspettative la vedo dura per i giapponesi.
    Al massimo racimolano qualche cosa con un marketing stressante sul 4k....

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non lo so: il 4K è ben percepibile anche da chi è totalmente inesperto, differenze sul nero ed altre componenti del genere (posto che il pannello dovrebbe essere pilotato come quello dello ZL1, che ha un nero veramente basso) lo sono molto meno, secondo me.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Il problema è la distanza di visione, siamo troppo abituati come società ai tagli bassi.

    Quando dici che dai 3 m già servirebbero i 60" per un full HD, non oso pensare quando occorrerà affermare che per vedere il 4K serviranno 65" da 2,50 m.

    Cmq per le mie tasche è ancora troppo presto, già va benissimo il full HD, ne parliamo fra 5 anni circa.

    Se poi questa crisi non passa, ne parliamo fra 20 anni.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Non lo so: il 4K è ben percepibile anche da chi è totalmente inesperto, differenze sul nero ed altre componenti del genere (posto che il pannello dovrebbe essere pilotato come quello dello ZL1, che ha un nero veramente basso) lo sono molto meno, secondo me.
    Voglio proprio vedere su 2 tv da 40" o 50" se si vede la differenza tra full-hd e 4K...specie per l' utente medio...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Dopo aver visto il VW1000, posso dire che serve una distanza inferiore a quanto avevo pensato, per notare differenze.
    Poi è chiaro, se ci si compra un tv da 50" e ci si piazza a 6 metri, beh, allora è anche inutile parlare di qualità ecc. .
    Di sicuro il 90% delle persone si accorgerà maggiormente della differente risoluzione piuttosto che di altro (direi che è evidente per come va il mercato).
    Che costi molto mi pare ovvio, trattandosi di una primizia tecnologica.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148
    Sono stato a vedere la prova del proiettore 4K Sony da Audioquality e nel confronto tra un'immagine 2k e 4k, così di primo impatto, non si notavano grandi differenze. E' servito l'intervento del ragazzo che presenziava per farci individuare le due aeree più definite e dettagliate.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Il fatto che la differenza non fosse così marcata a prima vista è merito del Reality Creation del Sony, che sfrutta comunque la matrice 4K e i pixel molto più piccoli (nonchè lo spazio tra essi) per elaborare l'immagine 2K con risultati eccezionali...senza una matrice 4K tale risultato non sarebbe possibile...In qualche modo anche il JVC RS55 con la sua emulazione 4K migliora l'immagine, senza raggiungere i livelli del Sony che ha una matrice 4K "vera"
    Infatti alcuni trailers (Hobbit) a 4K nativi si vedevano peggio di un buon Bluray upscalato, ma questo era dovuto anche al materiale nativo che non è che fosse straordinario...con le immagini 4K native di alta qualità sembrava di essere lì dentro

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    @ Onlaught

    Si forse ho pensato troppo con la testa di appassionato e meno da utonto medio.

    Comunque a dimostrazione che da distanze ravvicinate si notano le differenze fra le risoluzioni anche con polliciaggi non troppo spinti ci sono anche le osservazioni di tutti i fortunati che hanno potuto vedere lo Sharp 85" con matrice 8k.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da akenzo Visualizza messaggio
    nel confronto tra un'immagine 2k e 4k, così di primo impatto, non si notavano grandi differenze.
    Come ti è stato detto devi valutare la differenza tra un display e proiettore Full HD ed uno 4K, non tra una sorgente Full HD ed una 4K su un display o proiettore 4K.
    Può sembrare una differenza di poco conto, ma non lo è: nel primo caso valuti la differenza a livello di dettaglio (che non può essere uguale: la risoluzione è differente), nel secondo la bontà della resa in relazione al segnale in ingresso (perché, in questo caso, la risoluzione è sempre 4K).
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Castellazzo Bormida AL
    Messaggi
    47

    Mah...


    Al momento me la cavo ancora benissimo col mio Panasonic da 50" non full hd ( solo hd ready ).
    Con dvd e bluray se la cava bene, per il resto vedendo parecchia tv standard e usando parecchio la Apple tv2 ( sempre 720, non 1080) non ho alcun problema.
    Certo sono incuriosito sia dagli oled che dai 4k.
    Quello che è certo è che non acquisterò un 3d da vedere con gli occhialini.
    Il mio prossimo televisore dovrà essere 65", e 3 d senza occhiali.
    Quindi, crisi permettendo, ne riparliamo verso il 2015.
    Se invece la situazione continua ad essere catastrofica come ora, credo che ne riparleremo fra almeno 10 anni!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •