Toshiba: TV 4K 55X3 al via in Giappone
Toshiba commercializza in Giappone il suo primo TV con pannello LCD a risoluzione nativa 4K (3840 x 2160 punti). Il TV è anche compatibile 3D senza occhiali, ma questa funzionalità sembra passata in secondo piano rispetto al 4K
Previsto inizialmente per fine dicembre 2011 / gennaio 2012, il primo TV 4K - 3D senza occhiali di Toshiba ha visto poi il suo esordio slittare di qualche mese. Nel frattempo il 55 pollici 55X3 (in Europa la sigla sarà 55ZL2G) è stato commercializzato in questi giorni in Giappone e, a sorpresa, la comunicazione di lancio sembra puntare più sulla compatibilità 4K nativa (3840 x 2160 punti) del pannello, piuttosto che sulla funzionalità 3D senza occhiali.
Il nuovo TV è dotato di retroilluminazione Full LED con local dimming, processore CEVO Duo (evoluzione ancora più potente del CEVO integrato nella serie ZL1), upscaling 4K, conversione 2D -> 3D e servizi Smart TV evoluti. A conferma di quanto Toshiba punti al 4K per il suo mercato interno, in contemporanea con il nuovo TV, la multinazionale nipponica ha introdotto il processore video THD-MBA1 che consente di collegare una videocamera 4K per la riproduzione dei contenuti sul TV 55X3, oppure di collegare 4 segnali 1080p opportunamente preparati per riprodurre poi sul TV un proprio lavoro a risoluzione nativa 4K. Toshiba ha anche annunciato il prossimo rilascio di un servizio per la riproduzione in streaming web di contenuti e film a risoluzione nativa 4K (sempre in esclusiva per il mercato giapponese).
Il nuovo 55X3 viene venduto a 650.000 Yen (circa 6.000 Euro), mentre la versione europea 55ZL2G dovrebbe arrivare nei negozi tra qualche settimana ad un prezzo annunciato di 7.900 Euro.
Fonte: Akihabara News
Commenti (15)
-
Originariamente inviato da: Redazione;3472264Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6884.html
Toshiba commercializza in Giappone il suo primo TV con pannello LCD a risoluzione nativa 4K (3840 x 2160 punti). Il TV è anche compatibile 3D senza occhiali, ma questa funzionalità sembra passata in secondo piano rispetto al 4K
Click sul link per visualizzare la notiz..........[CUT]
uno dovrebbe spendere una cifra assurda x un 55 e voglio proprio vedere se si vedrà la differenza tra un 55 full-hdpoi cosa ci guardo ??filmini girati con la telecamera 4k ??dato che non esistono bluray 4k
poi voglio proprio vederlo questo 3d senza occhialini !! -
l'ho visto in un CC a Tokyo, Shinjuku il mese scorso...girava un filmato in 4k nativo 2d...immagini natura, paesaggi, castelli giapponesi, etc....mi ha impressionato parecchio (prima di capire che era quello che era...) tra l'altro costava 790.000 yen....
-
L'ho visto anchio a Shinjuku (al Labi) qualche settimana fa, c'erano anche i prodotti Sharp tra i quali un televisore 4k con 3d passivo.
Purtroppo la messa a fuoco non era perfetta nè sul Toshiba nè sullo Sharp, però lo Sharp costava meno di 700.000 yen e la grandezza del pannello era simile. -
Originariamente inviato da: gio1981;3472416uvedere se si vedrà la differenza tra un 55 full-hd :rolleye
poi voglio proprio vederlo questo 3d senza occhialini !!
L'importante è che si inizi a parlare seriamente di 4K e magari OLED...per la resa con i bluray 1080p upscalati, se l'effetto è simile al salto qualitativo visto con il Sony vW1000, i miglioramenti ci sono tutti...molto dipenderà dagli algoritmi di upscaling -
Con quella fascia di prezzo Toshiba va a sfidare a viso aperto gli OLED coreani, se questi ultimi rispetteranno anche solo la metà delle aspettative la vedo dura per i giapponesi.
Al massimo racimolano qualche cosa con un marketing stressante sul 4k.... -
Non lo so: il 4K è ben percepibile anche da chi è totalmente inesperto, differenze sul nero ed altre componenti del genere (posto che il pannello dovrebbe essere pilotato come quello dello ZL1, che ha un nero veramente basso) lo sono molto meno, secondo me.
-
Il problema è la distanza di visione, siamo troppo abituati come società ai tagli bassi.
Quando dici che dai 3 m già servirebbero i 60 per un full HD, non oso pensare quando occorrerà affermare che per vedere il 4K serviranno 65 da 2,50 m.
Cmq per le mie tasche è ancora troppo presto, già va benissimo il full HD, ne parliamo fra 5 anni circa.
Se poi questa crisi non passa, ne parliamo fra 20 anni. -
Originariamente inviato da: Onslaught;3472807Non lo so: il 4K è ben percepibile anche da chi è totalmente inesperto, differenze sul nero ed altre componenti del genere (posto che il pannello dovrebbe essere pilotato come quello dello ZL1, che ha un nero veramente basso) lo sono molto meno, secondo me.
Voglio proprio vedere su 2 tv da 40 o 50 se si vede la differenza tra full-hd e 4K...specie per l' utente medio... -
Dopo aver visto il VW1000, posso dire che serve una distanza inferiore a quanto avevo pensato, per notare differenze.
Poi è chiaro, se ci si compra un tv da 50 e ci si piazza a 6 metri, beh, allora è anche inutile parlare di qualità ecc..
Di sicuro il 90% delle persone si accorgerà maggiormente della differente risoluzione piuttosto che di altro (direi che è evidente per come va il mercato).
Che costi molto mi pare ovvio, trattandosi di una primizia tecnologica. -
Sono stato a vedere la prova del proiettore 4K Sony da Audioquality e nel confronto tra un'immagine 2k e 4k, così di primo impatto, non si notavano grandi differenze. E' servito l'intervento del ragazzo che presenziava per farci individuare le due aeree più definite e dettagliate.