Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 79
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    In questa discussione tutti fanno gli angioletti perchè sono realmente angioletti
    ma è ovvio, son tutti pirati, esclusi i presenti :-)

    il discorso che i pirati non scaricano le ISO, se ne fregano della qualità e che tutti coloro che usano le ISO hanno fatto il backup dei loro DVD/BD regolarmente acquistati è un po' debole .. io per rafforzarlo direi che per fare i backup ci si è spostati alle isole Cayman dove è legale bypassare le protezioni anticopia e che la pirateria è un'invenzione di babbo natale arrabbiato, perchè non gli arriva la DSL.

    ..roberto! io credo assolutamente nella tua buona fede, ma possiamo considerare il fatto che tra gli acquirenti di oppo magari uno o due.. forse anche tre, che amano l'alta qualità e che per farsi una videoteca con due o tre .. cento film e oltre, per risparmiare centinaia di euro, qualche filmino se lo sono scaricato? :-) oppure megaupload è stato chiuso per eccesso di onestà e metteva le ragnatele? ;-)

    io non ho dati alla mano, ma sicuramente le major non hanno voluto colpire gli angioletti del forum, una visione più ampia di noi ce l'hanno di sicuro e se investono tempo e risorse in queste cose è perchè pensano di ottenere un ritorno economico nel medio periodo. insomma non è una cattiveria nei confronti di chi fa i backup!

    ora non pensate che sono d'accordo con loro. la storiella che tra le specifiche non dichiaravano che le iso erano supportate è deludente. non sappiamo perchè hanno dovuto dare adito alle richieste delle major. rischiavano una causa? sono responsabili di cosa fanno gli utenti? mi sembra strano, penso che se volevano potevano rispondere picche alle major, quindi la decisione di togliere una feature senza dare proprio nulla un cambio, proprio non mi piace.

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    In sintesi mi tengo ben stretto il mio BDP-83
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  3. #48
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    non ho neanche una iso e sinceramente non ne sento il bisogno ma il firmware non l'aggiorno per presa di posizione.
    finto angioletto?sinceramente non me ne faccio un problema...la gente e' libera di pensarla come vuole.
    Ultima modifica di junkman1980; 17-03-2012 alle 17:06

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ragazzi, giratela come volete, ma creare una ISO da un BD protetto da sistemi anticopia è cmq ILLEGALE.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #50
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da junkman1980 Visualizza messaggio
    non ho neanche una iso e sinceramente non ne sento il bisogno ma il firmware non l'aggiorno per presa di posizione.
    Fai come vuoi ma prima o poi dovrai aggiornare.... Altrimenti non avrai un lettore pienamente compatibile con i futuri blu Ray che usciranno.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Dave76 Visualizza messaggio
    Ragazzi, giratela come volete, ma creare una ISO da un BD protetto da sistemi anticopia è cmq ILLEGALE.
    Vero ma, alla lettera della legge correntemente in vigore sul diritto di copia privata, grazie alla quale la SIAE incassa il famoso "equo compenso", oltre al divieto di copiare contenuti protetti, c'è anche il diritto di poter effettuare una copia in analogico, diritto che viene negato sia perché tutti gli apparecchi riproduttori hanno il Macrovision, oppure disabilitano la riproduzione sulle uscite Component, se le hanno.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina Visualizza messaggio
    oppure disabilitano la riproduzione sulle uscite Component...
    Disabilitano? Sei sicuro? Io ricordo che tramite l'ICT facevano uscire un flusso video 960x540 tramite component, ma non ricordo la possibiltà di disabilitare l'uscita in toto.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Analogico non vuol dire mica solo component o sbaglio? Che poi in component la qualità sia migliore è un altro discorso.
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Infatti...si può andare di composito (e tutti i lettori hanno l'uscita video composito).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Dave76 Visualizza messaggio
    Infatti...si può andare di composito (e tutti i lettori hanno l'uscita video composito).
    Dimentichi il Macrovision.

    Parlavo del component, perché spesso il Macrovision su queste non funziona, dipende da quale dei due metodi usati dal Macrovision per proteggere il segnale, se usa il sistema Colorstripe non è applicabile alla Component, se invece viene usato l'AGC, funziona sia su component che composito, e l'AGC è quello più diffuso. Su composito, il Macrovision funziona *sempre*, indipendentemente dal sistema usato.

    Quindi, i casi sono i seguenti:

    1) Si rende illegale in Italia la vendita di apparecchi con il Macrovision abilitato, in quanto questo è incompatibile con il diritto alla copia privata in via analogica sancito per legge. Molto improbabile, direi.

    Oppure:

    2) Si toglie il diritto alla copia privata *anche* in analogico, e quindi cade il presupposto per l'equo compenso. Ancora più improbabile che la SIAE rinunci a diversi milioni di euro all'anno di incasso.

    Oppure:

    3) Si rende *legale* la vendita di apparecchi che eliminano il Macrovision, ma comunque va cambiata la legge, perché con la legge attuale, anche se il diritto alla copia privata è sancito per legge, non lo è l'assistere un privato ad eseguirla, soprattutto a scopo di lucro quindi, paradossalmente, mentre è permesso *usare* o al limite fabbricarsi da soli un circuito anti-Macrovision (ricordo che a differenza della copia digitale, il diritto alla copia analogica è SEMPRE garantito per legge, anche se il materiale è protetto), con la legge attuale è illegale VENDERE tale dispositivo.

    Oppure:

    4) Non si fa nulla e, semplicemente, non si persegue nessuno che usi sistemi per aggirare le protezioni, se è fatto per un evidente scopo personale. Che è quello che fino ad oggi si è sempre fatto.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Dave76 Visualizza messaggio
    giratela come volete, ma creare una ISO da un BD protetto da sistemi anticopia è cmq ILLEGALE.
    Questo è vero, ma nessuno può impedirmi di pensare che tale legge sia ridicola perchè lede il mio diritto a crearmi una copia esattamente identica all'originale; inoltre in Italia ogni libero cittadino ha anche il diritto di attivarsi legalmente affinchè una legge possa essere modificata... Del resto non è stabilito da nessuna parte che una legge debba durare in eterno.
    Detto questo, anche se attualmente crearsi una copia digitale personale è illegale, non può assolutamente essere definita pirateria in quanto non si ruba un bel nulla a nessuno: avendo già acquistato una copia originale, che io ne realizzi o meno un'altra, certamente non ne comprerò mai una seconda.
    Ultima modifica di robertocastorina; 19-03-2012 alle 22:29
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Roberto, io sono d'accordissimo con te e con tutti gli altri, ma anche se una legge è universalmente considerata sbagliata è sempre una legge e va rispettata. Poi, ognuno a casa propria fa quello che vuole...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Dave76 Visualizza messaggio
    Roberto, io sono d'accordissimo con te e con tutti gli altri, ma anche se una legge è universalmente considerata sbagliata è sempre una legge e va rispettata
    Vero, ma il rispetto della legge deve valere per tutti, e per la legge intera, che include il diritto almeno alla copia analogica, che viene negato dal Macrovision.

    Finché la legge darà questo diritto (presupposto giuridico per la leggittimità dell'equo compenso) e i produttori continueranno a violarlo producendo apparecchi con il Macrovision, è chiaro che in un ipotetico tribunale, un ipotetico giudice non punirà mai l'avere effettuato una copia in digitale, posto che chi la fa possa dimostrare che è stata *realmente* fatta per uso personale e su supporti sui quali è stato pagato l'equo compenso.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Domanda: il macrovision è presente sull'oppo in questione o nessuno ha mai provato?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Forse stiamo deviando la discussione... . Diciamo che sull' analogico è inutile discutere perchè i supporti e le connessioni solo destinati ad uscire dal mercato, riguardo all equo compenso, non è una legittimazione alla possibilità di farsi copie private, ma un RISARCIMENTO ai proprietari delle opere di intelleto riguardo alla possibilità(che lo facciano o meno non cambia niente) che hanno le persone di registrarsi le loro opere. Per esse più chiari tu puoi registrare/duplicare un' opera perchè te lo permette l' apparecchio che stai usando, ma non è detto che te lo permetta la legge.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •