Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/p...nino_6804.html

    In occasione dei festeggiamenti per i suoi 50 anni in Europa, Panasonic ha presentato ad Amburgo il suo primo dispositivo dotato di un display OLED. Non si tratta però di un TV, bensì di uno smartphone Android con display da 4,3 pollici

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    103
    Esteticamente è stupendo peccato per la mancanza del flash led, e per la batteria così piccola. E anche per la mancanza di video a 1080p, davvero strano.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    203
    Dunque, signori ...
    ... con il bluetooth siamo arrivati alla versione 4.0, il 2.1 + EDR e' preistoria ...
    ... ad aprile arriva Android 5 quindi speriamo che a giugno non ci si limite ad offrire il 4 (Ice Cream) e comunque e' deprimente vedere che si usa ancora il 2.3.5 in concomitanza col lancio di Android 5 ... come dire che contestualmente arriveranno i nuovi Nexus con Android 5 e questo coso con Android 2.3.5 ...
    ... l'assenza di una uscita microhdmi (figurarci chiedere funzionalita' di mirroring) e' deprimente ...

    ... BENISSIMO (unica nota davvero positiva) l'NFC che pero' non e' un chip, bensi' una tecnologia. Sarebbe utile sapere se e come supportato dall'OS, se funziona in modalita' reader/writer e se c'e' il supporto per l'emulazione della card/tag NFC.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361

    Citazione Originariamente scritto da fullhdman Visualizza messaggio
    ... ad aprile arriva Android 5 quindi speriamo che a giugno non ci si limite ad offrire il 4 (Ice Cream) e comunque e' deprimente vedere che si usa ancora il 2.3.5 in concomitanza col lancio di Android 5 ... come dire che contestualmente arriveranno i nuovi Nexus con Android 5 e questo coso con Android 2.3.5 ...
    ... l'assenza di una uscita microhdmi (figurarci chiedere funzionalita' di mirroring) e' deprimente ...
    Non mi risulta che Android 5 possa arrivare così presto....oltretutto sarà dedicato (almeno inizialmente) ai tablet.
    Il mirroring c'è per foto, video e anche browsing (apri una pagina web dall'Eluga e la "trascini" verso il TV e puoi continuare a navigare direttamente dal TV usando lo smartphone come input). La funzionalità è compatibile con la nuova gamma di TV Panasonic 2012 (non mi è ancora chiaro che succede con TV di altri marchi e se basta il DLNA).

    Gianluca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •