|
|
Risultati da 31 a 41 di 41
Discussione: Samsung mette in discussione gli LCD?
-
17-02-2012, 15:46 #31
Io ho solo risposto ad una tua affermazione che reputo esagerata e che forse avresti dovuto argomentare un po' meglio.
Siamo tutti d'accordo che Samsung non sia una ONLUS. Quindi, se produce e vende anche prodotti di qualità (come i proiettori che ho citato e qualche monitor per il settore professionale - che limitatamente alla mia esperienza diretta reputo di grande qualità), credo che lo faccia perché abbia un ritorno economico. Probabilmente minimo rispetto alla massa di altri prodotti di qualità media. Ma ci sono anche quelli, Samsung continua a produrli e a venderli e non possiamo far finta che non esistano. Sempre per rimanere nel settore della videoproiezione, Samsung è stata tra i primi a introdurre i LED RGB come engine nei proiettori business. Ecco una prova:
http://www.avmagazine.it/articoli/vi...00b_index.html
Correva l'anno 2008!
Quindi, ancora una volta, non sono d'accordo con te quando dici che tali prodotti "non fanno davvero parte del DNA di un produttore così grande". Tutto qui.
Sono convinto che ci siano ben altri produttori (sarebbe meglio chiamarli "assemblatori" a cui starebbe bene la tua affermazione. Faccio un solo esempio. Ho acquistato recentemente un TV LCD da 32" al prezzo di 199 Euro IVA compresa. Non è tarabile (I samsung hanno anche il CMS), ha un CR piuttosto basso (i Samsung anche di fascia media hanno un CR più che dignitiso) e la qualità generale è piuttosto bassa. Ma è costato davvero poco e per gaurdare i notiziari e i canali RAI (che qui a Teramo sono ancora SOLO in analogico) è una spesa più che ragionevole, soprattutto quando hai davvero pochi soldi da spendere
Non mi sembra che Telefunken abbia in catalogo prodotti di fascia alta.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 17-02-2012 alle 15:50
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
17-02-2012, 15:52 #32REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
17-02-2012, 16:03 #33
Rispondendo un po' ai post precedenti. Io non ho né spazio sufficiente, né soldi da buttare, di conseguenza mi accontenterei di un bel 40" Full-hd e in questo senso dico che probabilmente entro un paio di anni dovremmo vedere sugli scaffali qualche modello dal costo umano. Tra l'altro non ho nessuna intenzione di gettare alle ortiche tutta la mia catena hardware per il 4k o il 3D che in casa a mio avviso non serve a un'accidente. Se e quando esisteranno OLED TV con diagonali da 40"/42" allora potrò decidere di spendere un po' di soldini in più insomma. Solo una annotazione: ormai tutti i produttori hanno annunciato televisori di questo tipo: Panasonic, Samsung, LG, Sony, AUO. Possibile che il mio marchio preferito, Sharp, al CES abbia dichiarato di non essere interessata alla cosa
: ma hanno deciso di suicidarsi?!
Ultima modifica di messaggero57; 17-02-2012 alle 16:18
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
17-02-2012, 23:52 #34
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 69
ma sono l'unico ad avere ancora un classico CRT 32" da 100 kg in sala e non sentire il bisogno di cambiarlo?
va bene che l'ho pagato nel lontano 2002 ben 2000€ e offre una qualità di immagine ancora godibilissima, ma spesso lo confronto con un lcd che ho in camera, e non riesco a trovare il motivo di abbandonarlo.
non so ma ho visto decine di lcd anche di alta gamma con annessi lettori BD e film HD, e quello che + mi infastidisce è l'effetto "scattoso" delle immagini quando ci sono carrellate veloci. lo noto solo io?
-
18-02-2012, 07:53 #35
Io ho fatto "di peggio", caro leddlazarus: qualche mese fa, sentendo per puro caso che un collega avrebbe acquistato di lì a poco una tv "a schemo piatto" (appunto...
), e sapendo che era in possesso di un non tanto vecchio 32" crt Philips... ho preso e installato a costo zero (lo avrebbe buttato...) il suo 32" 16/9 in soggiorno e riciclato il mio vecchio 29" crt 4/3 in altra stanza.
Quindi, armato della fida Spyder 3 Elite (e dei codici per i menu di servizio...) ho rimesso un po' in sesto il setup dell'immagine che, ancora oggi, per il tipo di programmazione che deve veicolare (99% tv generalista in SD), per livello del nero e gradevolezza vince su qualsivoglia alternativa. Punto.
Ovviamente, nella batcave c'è il mio "vero" HT, ma lui si "nutre" di ben altro...
Ciao!
Marco
-
18-02-2012, 13:26 #36
Nel frattempo anche Philips annuncia un TV OLED per l'IFA di Berlino 2012
:
http://www.oled-display.net/philips-...e-at-ifa-2012/TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
20-02-2012, 15:44 #37
"Pesce d'Aprile" di Samsung...
Samsung Display' spin-off to launch April 1st
http://hexus.net/business/news/corpo...nch-april-1st/
Ciao!
Marco
-
20-02-2012, 17:19 #38
certo, perchè in piena fase di recessione Italiana, europea e forse anche mondiale, alla persone basta vedere scritto super-HD che si fiondano subito alle casse ad aprire il portafoglio!
come giustamente è stato fatto notare, è un mercato ormai saturo (almeno quello europeo) e le tasche delle persone saranno sempre + vuote.
secondo te basta scrivere 4k come incentivo? ma se ci sono da forse un anno, o poco più, trasmissioni in HD che vanno dal mediocre al buono e praticamente tutte a pagamento. Aggiungici che non basta solo una TV 4k per godere del superHD ma bisognerebbe adeguare anche il resto della catena e il gioco è fatto: 4K = specchietto per le allodole....o forse meglio dire "nicchia" di mercato!
Felice di essere smentito, ma non credo che le persone considerino la TV un bene di prima necessità tale da cambiarla anche se perfettamente funzionante e ancora di buona qualità.Ultima modifica di grezzo72; 20-02-2012 alle 17:24 Motivo: aggiunta precisazione
-
21-02-2012, 09:06 #39
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 140
Ma che fine ha fatto il mio intervento? se non lo avesse citato grezzo non ne resterebbe traccia. Come mai?
Ad ogni modo in un paese dove la gente spende 600 euro per uno smartphone una volta all'anno non mi meraviglio che tra 3 anni la gente dia via il proprio Lcd Hd ready (720P) per acquistare un 4K non appena cominciano ad uscire film o trasmissioni con quella qualità. Parliamoci chiaro, io la penso come te, sarebbe buttare i soldi ma in questo caso faccio l'avvocato del diavolo e mi metto nei panni dell'italiano medio (inteso nell'accezione peggiore).
Sempre tenendo presente che tra 4 anni se l'Italia esce dalla crisi, antropologicamente parlando, la gente si da alle spese per recuperare gli anni di asterity in cui sono stati obbligati. Inoltre io mi ricordo quando a fine 2010 avevo avuto una siscussione con chi in questo forum, parlava dell'inutilità di acquistare un full hd perchè con le trasmissioni che c'erano ci sarebbero voluti chissà quanti anni prima di avere trasmissione non in SD. Ora a distanza di 1 anno e mezzo la qualità delle trasmissioni televisive è aumentata e ci sono anche vari canali a 1080i free. Io personalmente sono abbonato a sky (televisione generalista non ne vedo mai) e praticamente il 60% dei canali sono a 1080i (solo nel pacchetto base ce ne sono 16 e di qualità sicuramente migliore del 1080i del digitale terrestre) e sono felice di aver fatto la scelta di spendere un 50% in più (inizi 2010) ed aver preso un full HDUltima modifica di jumperman; 21-02-2012 alle 09:14
-
21-02-2012, 15:34 #40
AV Magazine Staff
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 559
Eccolo qui:
http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...no#post3417288
Basta cliccare sulle freccette a destra del tuo nick all'interno del quote....
-
29-02-2012, 09:55 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 11
siamo alle solite .plasma ,lcd, oled.le verita assolute questo e meglio questo e peggio.insomma tutta un erba un fascio.non funziona cosi .ogni tecnologia a i suoi pro e contro ,ma dire che una vada per forza meglio di un altra mon corrisponde sempre al vero . il mercato e saturo ed e impensabile che uno si cambi il tv ogni volta che esce una novita.non a tutti interessa la qualita ad ogni costo ce chi preferisce comprarsi un tv per l estetica tanto con la qualita pessima delle emittenti televisive non trasmettendo in alta definizione nemmeno la rai che ci fa pagare il canone .non tutti hanno la possibilita di avere un buon lettore blu ray e-decine di blu ray.o sky hd per lo meno,quindi la qualita di visione interessa ad una nicchia d appassionati .per le case costruttrici l importante e vendere al di la della qualita di visione, ci hanno proposto il 3d ,un flop ,poi la smart tv.ed ora che si vedono bene sia i plasma che li lcd per la corretezza non tutti .ci propongono oled perche non sanno piu che inventarsi per risvegliare le vendite sempre piu in calo .pensateci