Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/p...bdxl_6704.html

    La multinazionale nipponica annuncia l'introduzione in Giappone del suo nuovo masterizzatore Blu-ray per PC BDR-207 JBK. Il drive è in grado di "incidere" supporti Blu-ray, DVD, CD ed è soprattutto compatibile con i supporti multi-strato Blu-ray BDXL fino a 128GB

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349
    Interessante ma me sà che per questo natale mi accontento di un masterizzatore bluray "fino a 50GB", al di là del prezzo della periferica il prezzo dei supporti da 100GB è ancora troppo alto.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Boh...il masterizzatore BD ce l'ho da un bel po' di tempo, ma avrò fatto si e no 4-5 dischi, e saranno mesi che non lo uso più...

    A parte la situazione contingente della crisi di produzione degli hard-disk in Tailandia che ha fatto alzare i prezzi (ma non è una cosa normale, prima o poi i prezzi torneranno normali), prima della crisi un HDD esterno da 2TB si trovava a 70 Euro, e contiene l'equivalente di 80 BD-R da 25GB, occupando molto meno spazio, con maggiore velocità di accesso, senza dover perdere tempo a masterizzare nulla, e con maggiore flessibilità per aggiungere/rimuovere/riorganizzare i dati.

    Se serve maggior sicurezza dei dati, un NAS con Raid ormai è alla portata di tutti.

    Con questa differenza di costi, se anche dovessi pensare di fare dei BD con filmati/foto da regalare ad amici e parenti, mi costa meno tempo e fatica regalare un mediaplayer che legge tutto da usb, piuttosto che fare dei BD, e comunque moltissimi lettori BD leggono file multimediali da usb in ogni caso.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Boh...il masterizzatore BD ce l'ho da un bel po' di tempo, ma avrò fatto si e no 4-5 dischi, e saranno mesi che non lo uso più...

    All'alternativa HD ci ho pensato, ma al di là di questo momentaneo aumento dei prezzi sento ancora di avere la mentalità che per un archiviazione a lungo andare è meglio il supporto ottico, sicuramente è una sciocchezza perchè con tot HD in mirroring si sta abbastanza tranquilli però bho.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 01:40

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Anche io penso sia un buon prodotto, anzi ottimo. Tuttavia il confronto con l'HDD è disarmante: ci ha messo troppo questo supporto a "rimpiazzare" i DVD. Oggi un BR lo pago ca 80 cts (taglio da 25 GB), ed ormai è poco capiente. Temo che l'arrivo sul mercato di supporti >= 100 GB o più richiederà altri anni, durante i quali gli HDD subiranno altri incrementi, ancor più marcati in fatto di capacità per l'incalzare degli SSD.
    Io ho il mast BR, avrò fatto ca 20 supporti senza problemi. Ma comincio a pensare, tra un annetto (crisi passata) un NAS casalingo da 4T a costi abbordabili.
    Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
    Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
    Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 01:40

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Quindi il disco BLU ci accompagnerà anche nella nuova generazione...
    ...ma i lettori attuali...
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Ovviamente i lettori attuali non sono "aggiornabili" anche perchè se parliamo di "probabili" contenuti a 4K bisognerebbe modificare anche l'elettronica....Mi immagino anche l'ennesimo sistema anticopia inviolabile (seee.....)che causerà "ore" di tempo per caricare il disco....
    Sì ,stò correndo troppo (o forse no....)!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    213

    ragazzi, mi consigliate un masterizzatore BD tanta resa poca spesa, esterno e compatibile con macbook, grazie
    AIUTOOOO! !! Non ricevo più le notifiche


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •