|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Sony: TV "rivoluzionari" in arrivo?
-
15-11-2011, 09:45 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6653.html
Sony ha dato il via a una profonda ristrutturazione della propria divisione TV che dovrebbe portare alla nascita di una nuova generazione di televisori, basati su una nuova interfaccia e una piattaforma unificata che si preannuncia "rivoluzionaria"
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
15-11-2011, 10:10 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 77
Hanno ragione a dire che combattere usando la stessa politica dei koreani sia fallimentare, ma arrivare a dire che tutti i televisori che producono gli fanno perdere soldi non si puo' proprio sentire. Per fare un paragone con la koreana Samsung ho comprato l'anno scorso un TV LCD Sony che monta un pannello Samsung (e aihme si vede). La controparte del modello prodotto da Samsung con piu' o meno le stesse caratteristiche salienti (100hz, Decoder HD, Slot C+) costava esattamente 100 euro in meno. Addirittura il Samsung aveva anche il lettore multimediale con supporto agli mkv fino a 1080p via USB.
Io non credo proprio che il mio televisore Sony lo vendeva in perdita e di esempi del genere ce ne sono molti altri a listino.
Purtroppo per loro la concorrenza si è fatta spietata e allo stesso tempo gli standard qualitativi si sono abbastanza livellati. Tirano in causa Apple secondo me perchè forse capiscono che in mezzo alla giungla di offerte la loro è una politica che paga. Pochi modelli con caratteristiche uniche e standard qualitativi piu' alti (sia nei materiali che nel design).
-
15-11-2011, 11:43 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da utentenonvalido
I coreani ci riescono perché controbilanciano gli utili sempre più ristretti con alti volumi di vendite (non a caso sono leader mondiali)...cosa che non riesce a fare Sony!
Quindi l'affermazione di Stringer mi sembra assolutamente corretta!
Gianluca
-
15-11-2011, 11:49 #4
Non ci vedo niente di rivoluzionario ma soltanto "sano" buon senso riguardo la direzione che Sony sembra decisa ad intraprendere.
-
15-11-2011, 12:17 #5
che poi "monta un pannello Samsung (e aihme si vede)" nemmeno si puo' leggere h,forse nn ti sei accorto che dalle review ( anzi te lo posso dimostrare pure io sonda alla mano ) i modelli 2010 e 2011 sono spettacolari come resa colorimetrica e linearita' ( rimangono i difetti dei led ma pure li Sony nn e' migliore ANZI )
Leggere solo per partito preso critiche contro i coreani e' quanto di piu' ridicolo mi capiti di leggere ogni giorno
-
15-11-2011, 13:50 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 149
@sanosuke
Scusa l'ignoraza, ma con tutte queste tecnologie no ci sto' piu' dietro: quali sono i difetti dei led? Ero convinto che avessero risolto i problemi degli lcd che non sono retroilluminati da luce bianca...
Grazie
-
15-11-2011, 14:12 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
@Fly66 e di riflesso @Sanosuke. Vi prego di non cominciare a parlare di LED e difetti o pregi vari in questa discussione!!
Grazie!!!
Gianluca
-
15-11-2011, 16:06 #8
Gian Luca ha ragione: sono i volumi di vendita che determinano le perdite di Sony nel settore TV. Tra l'altro gli ottimi processori Bravia3 e successivi credo costino mediamente di più della concorrenza.
Quello che non capisco è perché non si decidono ad uscire con gli OLED a questo punto: sarebbe l'unica vera innovazione, altro che app!
-
15-11-2011, 17:10 #9
Operazione di facciata o reale cambiamento?
Propenderei ahimè verso la prima ipotesi
Il cambiamento radicale non può che essere una nuova tecnologia : il super3d già l'han tirato fuori, la smart tv idem, i 16mila hertz pure: o fanno una tv che è anche frigorifero/tostapane/forno/chissàcos'altro, o l'unica vera strada verso l'innovazione è una ed una sola: LA QUALITA'!
Qualità superiore a quella attuale: Nuova tecnologia.
Se saranno OLED, FED, SED, o chissà cos'altro, potrebbe essere notizia interessante: in caso contrario, come negli ultimi anni da casa Sony, solo fuffa!
walk on
sasadf
-
15-11-2011, 17:55 #10
Un bel superamoled 4k 65" a 2000€, questa sarebbe una bella notizia ^O^
-
15-11-2011, 18:36 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 100
ricordo i bei tempi quando si parlava di Tv, si diceva che questa o quella erano buone ma se vuoi la qualità devi comprare una sony.
cosa si possono inventare, be credo che la qualità su tutto e una maggiore convergenza, ma seria e non appena accennata, mi frega assai vedere solo la borsa asiatica come tira, oppure chi ciancia su youtube..
la mettano al centro della casa, con la sveglia, la buona notte, ti registra il programma che desideri, ti avvisa quando devi prendere le medicine, ti avvia skype per chiamare o essere chiamato, etc...
certo poi chiudi la divisione pc, ma quella tanto la dovrai chiudere lo stesso prima o poi, almeno cosi sta facendo HP...
-
15-11-2011, 19:16 #12
IDEA
mi piacerebbe che facessero una tv con schermo eccellente,con dentro un computer(con possibilità di aggiungere componenti o cambiarli),un lettore blu ray integrato,connessione internet integrata,e possibilità di salvare i propri dati o film noleggiati su un loro server.Inoltre dovrebbe consertirmi di fare chiamate(se ha internet vuol dire che il cavo teleofnico è collegato) e videochiamate grazie alla webcam integrata,e se integrassero pure la plasystation non sarebbe male.E questo venduto al prezzo quasi di una normale tv in modo da distruggere la concorrenza.Chiedo troppo se volessi eliminare tv pc,lettore blu ray,playstation e telefono fisso,ed avere un unico apparecchio che fa tutto e che posso potenziare come e quando voglio?ma non succederà eprchè poi non avrebbero altro da vendere,dopo un pò
tutto questo inserito in un box esterno da collocare sotto al piedistallo,magari dotato di sistema operativo linux.Il nome per tale prodotto sarebbe "Perfect TV"Ultima modifica di salv.scarfone; 15-11-2011 alle 19:23
-
15-11-2011, 19:52 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Scusami Gianluca, già i televisori Sony costano leggermente più della concorrenza, a che prezzi gli avrebbero dovuti vendere allora?
Presumo che ad un prezzo superiore ancora meno persone avrebbero acquistato televisori Sony. Sbaglio?
Ti sto facendo una domanda da "ignorante" per cui gentilmente delucidami
-
15-11-2011, 20:48 #14
Sei sicuro che i Sony costino mediamente più degli altri TV? A parità di pollici non credo proprio: prova controllare i prezzi di un Sony EX720 o dei Samsung D7000 o D8000.
Comunque se proprio devono riposizionarsi, tanto vale che partano da una tecnologia veramente alternativa, tipo OLED, invece di inseguire la suddetta Samsung sul terreno delle app.TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
15-11-2011, 21:46 #15
Per me introdurranno il controllo con le gesture (tipo Minority Report) e un'interfaccia di utilizzo tipo quella di un Media Player per gestire le funzioni del tv (che ormai sono troppe per le classiche interfacce standard).
Detto questo non credo che possano permettersi di abbassare la qualità (che mi sembra comunque ai vertici) ma rendere il prezzo adeguato a generare profitto, offrendo cose che altri non hanno, che rendono l'esperienza d'uso diversa e migliore rispetto ai concorrenti mi sembra un buon modo di uscire dalla melma del mercato odierno. Ripeto, nessuno può permettersi di sacrificare la qualità, ma è lecito cercare strade alternative (possibilmente non ancora battute). A me sembra positivo.