|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Philips: tagli di costi e personale in vista
-
19-10-2011, 11:01 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...ista_6599.html
La multinazionale olandese sta affrontando una profonda ristrutturazione interna, dovuta in gran parte alle perdite subite in questi anni nel comparto Audio-Video e l'obiettivo è di ridurre i costi di 800 milioni di Euro che poterà al licenziamento di 4.500 dipendenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
19-10-2011, 15:32 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
[editato]
Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 03:14
-
19-10-2011, 20:10 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
???????????
Vedo che le persone non contano?
Sono questi atteggiamente che hanno portato a questo momdo .
Lo vivo tutti i giorni (mi occupo di produzione),dove le vittima diventano i colpevoli.
Povera societa'!!!!
-
20-10-2011, 08:46 #4
Se tu avessi una babysitter cosa faresti quando il bambino cresce e non ne ha più bisogno?
Se tu avessi una villa con giardino e realtivo giardinieri cosa faresti se andassi a vivere in un appartamento senza neanche il balcone?
Visto che ti occupi di produzione, se da domani e per diversi mesi, senza vedere laluce in fondo al tunnel, vendessi il 50% in meno di prodotto cosa faresti fare alle "persone"?
Detto da uno che purtroppo è passato per la mobilità a seguito della crisi di commesse per l'azienda in cui lavoravo da parte di Fiat nel 2002-2003 e quindi sicuramente toccato da questi argomenti.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
20-10-2011, 09:23 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
@chiaro_scuro
non credo sia la strada giusta comunque...
sai cosa farei io? eliminerei le mele marce (in ogni azienda c'è chi veramente è un peso e sono questi che portano a costi inutili) e investirei in qualcosa che possa differenziarmi dagli altri.
Se credo nella mia azienda e voglio rialzarmi, studio, mi informo e cerco di capire se è il caso di investire in ricerca o se allargarmi in un altro settore. In questo modo ho un ricavo solido (-50% non vuol dire non arrivare alla fine del mese) e penso al futuro spingendomi in settori o prodotti di maggior appeal. Perchè la ferrari non ha crisi? Perchè il mercato che la riguarda difficilmente ne avrà, ci sarà sempre qualche riccone che ne vuole comprare una...
Se poi l'imprenditore pensa che invece di 100 milioni di dollari ne guadagna "solo" 50, di milioni e vuole guadagnarne 120... allora ok, tagliamo il personale tanto se domani mi serve ce nè di gente disperata in giro... mio padre ha lavorato per una vita in un'azienda ed è orgoglioso, gli brillano ancora gli occhi quando ne parla perchè si è sentito partecipe della crescita di quella ditta... è così che ognuno va a lavorare con più entusiasmo e rende maggiormente...
-
20-10-2011, 11:20 #6
Prova a buttarle via le mele marce.......
......con quale insindacabile giustificazione? "non ti va di fare nulla quindi fuori dalle palle!" ????????? Magari si riuscisse.............
Purtroppo spesso accade che bisogna tagliare via anche ottimi rami verdi e rigogliosi!Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT
-
20-10-2011, 12:49 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
@Nautilu$
con quel "anche" ti posso seguire, altrimenti, se proprio devi fare dei tagli, inizia a scegliere tra quelli che rendono e valgono meno, perchè a volte uno rende meno perchè non è messo nelle condizioni di lavorare come si deve, ma comunque ha buone potenzialità... il problema è quando vanno via i rami rigogliosi e rimangono le mele marce.... io mi riferivo principalmente a questo e al fatto che, sto generalizzando ovviamente, spesso gli imprenditori non vogliono cercare di risolvere i problemi pensando a lungo termine, ma vogliono portare a casa il più possibile senza dare un futuro alla propria azienda. Quando nella prima crisi post-new economy mi diedero una buona uscita per andarmene, l'alternativa era quella di essere comunque licenziati tanto chi decideva andava via da lì a pochi mesi e a lui interessava solo lasciare i conti in ordine, alle eventuali cause ci avrebbe pensato il suo successore... bel modo di ragionare e infatti quell'azienda è fallita nel giro di pochi mesi! E ti assicuro che togli me, c'erano persone davvero valide al suo interno e gestivamo clienti molto importanti e grossi quindi non mancavano gli introiti.
Un cliente di quelli che piacciono a me, l'anno scorso mi ha risposto che le cose non andavano bene, se rapportati all'anno precedente, ma andavano comunque bene perchè si era in attivo e a differenza di altri era riuscito anche ad incrementare personale e quant'altro... a volte bisogna solo ragionare con la testa e non con il portafoglio...
ciao
-
21-10-2011, 08:31 #8
Magari Philips avrà fatto i suoi conti e pensa che non sia in grado di competere, non vuole più fare quel lavoro ecc. ecc.
Chi decide di passare dalla villetta con giardino all'appartamento in centro avrà il diritto di farlo senza pensare che il giardiniere resta a spasso, no?
Se credo nella mia azienda e voglio rialzarmi, studio, mi informo e cerco di capire se è il caso di investire in ricerca o se allargarmi in un altro settore.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
21-10-2011, 09:36 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 258
Personalmente Con Lcd e Plasma non mi e' piacuta Philips. Come tutte le case europee che non si sono mosse in tempo e rimaste indietro.
Piccolo caso personale: mia madre aveva preso un panasonic in offerta 37 pollici 399 euro. Era perfetto, sia come menu, software, visione, digitale terrestre ecc.
L'ha voluto regalare e ha preso una offerta philips. (37" 399 euro)
Menu impossibili da usare per mia madre, digitale terrestre pessimo, guida inesistente.
Visione: sgranato e colori strani: anche se sia panasonic che philips avevano stesse caratteristiche.
Mia mamma si accontenta: io assolutamente no: rimango fedele a Panasonic (anche perche' mia moglie e' giapponese e la mia migliore amica lavora alla sede di Panasonic a Nagoya...)
-
21-10-2011, 10:41 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 1
@alexdal
...finchè Panasonic continuerà a produrre:
http://www.dday.it/redazione/4558/Crisi-Panasonic-TV-tagli-pesanti-per-i-plasma.html
L'articolo su DDay è riferito ai soli Plasma, ma dà un'idea delle difficoltà che stanno affrontando Philips e Pana.
-
24-10-2011, 20:45 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
[editato]
Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 03:13
-
25-10-2011, 08:45 #12
Magari dopo aver riempito le case di televisioni da 40-50'' le persone, specie di questi tempi, evitano di cambiare TV inutilmente.
Detta diversamente, il mercato TV si è ridotto, le tecnologie di produzione sono andate avanti e....il personale diventa "eccedente"
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.