Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    377

    Che sia chiaro non sono contro le migliorie, sono contro alle prese in giro.
    Oggi non puoi vendere a prezzi esagerati quello che è già superato.
    Chi compra un prodotto tecnologico sa che si svaluterà, ma non è giusto che si svaluta in modo così veloce solo per introduzioni di migliorie.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    65
    sicuramente la differenza si vede non dico di no, ma quanti saranno disposti a passare a questa tencologia? Nel senso che conosco persone che mi chiedono perchè mi compro i blu ray quando loro sul loro 55" non vedono molta differenza tra un dvd upscalato e una sorgente fullHD.
    (per non parlare di quanti non sanno cosa è un blu ray).
    Se l'HD ha avuto un decollo sofferto, il 3D non è mai decollato, per il 4K la vedo proprio male.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Se stiamo a guardare la "maggior parte" delle persone ora ci sarebbe ancora il VHS con i film in Pan e Scan e la musica monofonica....Però con lo schermo piatto che stira il 4/3 a 16/9 che fà figo.....

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da dinox_77
    ...Oggi non puoi vendere a prezzi esagerati quello che è già superato.
    Chi compra un prodotto tecnologico sa che si svaluterà....
    E' proprio questa svalutazione che causa l'introduzione di nuove tecnologie,dove si può guadagnare molto di più,ma solo all'inizio però....
    Per fare un esempio:i masterizzatori ,prima cd audio in seguito DVD ,costavano alla loro introduzione uno sproposito,oggi si vendono € 20,00
    e la maggior parte dei produttori si sono ritirati per mancanzi di margini,anche i Master. di BD costano meno di € 80,00 e anche in questo caso il margine si stà riducendo (oltre al costo di produzione naturalmente).
    Potrei fare migliaia di esempi ma questa è la situazione di mercato.

    PS:anch'io non faccio acquisti folli con l'introduzione di nuove tecnologie,ma aspetto quel tanto che il prodotto non sia già obsoleto ma alla mia portata,ma come tutti noi posso incappare in qualche fregatura,non possiedo la palla di cristallo...
    Ultima modifica di fabry20023; 21-09-2011 alle 17:36

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    855
    ma i contenuti a 4k a che frequenza saranno? no perché se a 23,976 fps come la maggior parte dei bluray attuali che ci pensino da subito a supportare questa frequenza http://www.anandtech.com/show/4083/t...-2100-tested/7
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091

    Comunque la diffusione della capacità di codifica e decodifica a 4K è importante sopratutto lato produzione... Riducendo i costi per avere tutta la filiera a 4K (o come dice il boss della RED, girare a 5,5K e tutto il resto della catena a 4K) c'è una maggiore possibilità che si diffondano i film a 4K anche al Cinema


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •