Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260

    Citazione Originariamente scritto da Endrius
    Leggo in giro che in questo evento hanno annunciato un prezzo per il Sony Personal Viewer di 599 euro, anzichè i 799 euro come da sito Sony.
    E' vero o no?
    Se l'hanno fatto l'hanno fatto alla conferenza per la stampa a cui io purtroppo non ho avuto accesso. Dovete chiedere ad Emidio a questo proposito. A me avevano solo detto che prima di fine anno, inizi 2012 sarebbe stato difficile trovarlo nei negozi ma nessuna informazione sul prezzo al pubblico. Certo se quello fosse il prezzo lo comprerei anch'io nonostante i difetti riscontrati... è pur sempre un utile dispositivo.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    107
    Visti che citi i difetti, fra quelli che hai elencato prima, sinceramente nel mio caso mi paiono trascurabili, tipo il discorso del peso, perchè tanto lo userei con la testa appoggiata alla poltrona, immagino che tu l'abbi aprovato da in piedi.
    Più che altro mi preoccupava più il discorso che facevi sullo sfocamento ai lati, quanto influisce nella visione?

    Non potendo mettere nella mia stanza tv da 50", mi piacerebbe prendere quet'affare, sarà sempre meglio dell'LCD da 24" che uso adesso.
    Ultima modifica di Endrius; 23-09-2011 alle 09:58

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260

    Le aree visibilmente sfocate se dovessi quantificarle secondo me sono circa il 10% del totale dell'immagine. Non ho abbastanza cognizioni di ottica per dire se questo difetto possa variare a seconda dello spettatore, del fatto che porti o meno occhiali oppure abbia qualche difetto visivo (io ho 10/10 e non porto occhiali o lenti a contatto).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •