|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Intel Ivy Bridge con decodifica 4K
-
20-09-2011, 11:29 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/i...a-4k_6534.html
Intel ha svelato alcuni dettagli della sua prossima architettura di processori Ivy Bridge che avranno una GPU integrata di nuova generazione in grado di decodificare i video in formato 4K e di gestirne anche più flussi in contemporanea
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
20-09-2011, 12:20 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 62
meco...mplimenti...
-
20-09-2011, 12:48 #3
Dopo la corsa al 3D inizierà quella al 4K??? Speriamo , preferisco il 4K al 3D.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
20-09-2011, 13:29 #4
Originariamente scritto da Rosario
Avevo già letto di questa caratteristica di Ivy Bridge e non nascondo la mia soddisfazione in quanto possessore di un chipset P67 Deluxe pienamente compatibile con la nuova generazione di CPU. Se effettivamente Sony dovesse spingere sul 4K rendendolo uno standard su Blu-Ray ci sarebbero alte probabilità di vedere contenuti nativi già a partire dall'anno prossimo. Molto dipenderà dai prezzi che avranno i display in grado di supportare questa risoluzione; male non farebbe sostituire il mio attuale monitor 32" con un nuovo 4K 32" in quanto la densità per pixel garantirebbe una definizione dei caratteri e delle linee più sottili impareggiabile.VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800
-
20-09-2011, 14:22 #5
Si preparano ad ospitare su supporto film in 4K o film 3D 2K a 48-60 frame al secondo come The Hobbit, Avatar 2 e altri film in arrivo...?
Magari utilizzando semplici ed economici Blu-ray XL retrocompatibili, supportati eventualmente dalla futura ps4?
Speriamo!
Sarebbe una transizione abbastanza indolore...
Io per ora mi tengo il mio tv hd-ready, appena posso acquisto il visore 3D oled di Sony e tra 2-3 anni comprerò un tv 3D ^^
@Redazione: dove si può leggere qualche indiscrezione in più sulla richiesta di un nuovo profilo alla BDA da parte di Sony?
-
20-09-2011, 16:11 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 131
Questi Ivy Bridge saranno sicuramente implementati
nei futuri MacBook Air per via del processo produttivo e dei consumi,aspetti criticati non prorio velatamente dalla Apple.
@koshien:mi hai preceduto!vorrei sapere anche io questa storia del nuovo profilo BR
-
20-09-2011, 16:34 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da koshien
Gianluca
-
20-09-2011, 17:17 #8
Grazie per averci risposto Gianluca!
Tengo le orecchie appizzate allora
-
20-09-2011, 20:24 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Sandrà-Verona
- Messaggi
- 136
son contento per i processi produttivi dei nuovi processori..
..e quelli del marketing pure!così l'anno prossimo tutti a cambiare l'intera catena AV di nuovo?dopo averla cambiata in onore del 3d?..e qualche tempo fa nelle news se non erro c'erano le lamentele dei produttori *** le vendite dei tv erano in calo...mi piace vedere le novità tecnologiche che riguardano le mie passioni anche se non mi interessano nella mia catena(vedi 3d)ma ogni volta vogliono a tutti i costi creare un hype esagerato attorno alla novità dell'anno(del semestre?)e questo alla fine stanca anche l'appassionato.Onkyo è da un pò che ha dotato i sintoampli dello scaling 4k,e quelli(tra cui io)che han messo da parte soldi x un buon BD93\95 che fa un ottimo lavoro in 1080 dovrebbero essere convinti che con un sintoampli di fascia mediobassa si faccia uno scaling decente al doppio della risoluzione?!?(e da guardare con che?i tv\proiettori del 2012\2013?)
-
20-09-2011, 20:31 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Voi sarete assimilati, la resistenza è inutile.!!!(Star trek)
Passate al lato oscuro della forza!!!(Star Wars più o meno...)
Coraggio ,il 4k è dietro l'angolo che vi aspetta,che vi piaccia o no !!!(lo dico io ).
-
20-09-2011, 20:56 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Raleigh - North Carolina
- Messaggi
- 493
ben venga il 4k... con tutte le spese che comporta
.....
-
21-09-2011, 00:01 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
[editato]
Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 03:27
-
21-09-2011, 08:44 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 377
Questo è il classico esempio di come far morire ogni nuova tecnologia.
Parliamoci chiaramente quanti sono disposti a cabiare praticametne TUTTO (tv,lettore blu ray,sinto)per poter vedere un film in 4k?
Continuando in questo atteggiamento di FINTO progresso (si FINTO perché se parlano ora di 4k significa che l'avevano già ai tempi dell'HD ready) porta a non avere fiducia in quello che si compra.
La dimostrazione è nel campo dei processori e dei PC.
Il mercato è morto perché la gente è stufa di comprare una cosa CARA e spacciata per ULTIMO RITROVATO DELLA TECNOLOGIA, per poi essere soppiantata in meno di 6 mesi.
Per favore FINIAMOLA.
La tecnologia deve fare passi importanti e non piccole introduzioni solo per fare cassa.
Sinceramente penso che il 4K venduto adesso è una tecnologia che mi auguro muoia presto.
Mi auguro in un più concreto 8K tra qualche anno.
Saranno anche finiti i tempi che un tv durava 30 anni, ma non è normale che una tecnologia duri a stento 1 o 2 anni.Ultima modifica di dinox_77; 21-09-2011 alle 08:47
-
21-09-2011, 11:12 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Non credo che migliorare una tecnologia al fine di vedere meglio sia una cosa così disdicevole.
La tecnologia oggi offre l'HD a costi irrisori,un lettore bluray lo trovi a € 70,00 e anche i tv hanno prezzi "umani".Non ci trovate nulla nell'hd?
Potete tranquillamente rimanere nell'ambito SD con lettori DVD....
Il 4K uscirà con prezzi assurdi,poco male,è stato così anche per l'hd ma poi abbiamo visto che tutta la catena Hd è diventata quasi economica.
Nessuno deve buttare nulla e può rimanere con quella che ha,ci sarà il 4k e poi l'8k e allora ?I cd Audio anche se non hanno più una grande vendita funzionano ancora,per non parlare del ritorno del buon vinile,i lettori che sono usciti e usciranno sono sempre retrocompatibili da oltre una generazione ,quindi....
PS:meglio il 4K che il 3D,mio personale parere,ma niente di grave, vivo tranquillo con il 2D.....
-
21-09-2011, 11:53 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 34
Quello che mi lascia dubbioso e' la distanza di visione a cui si notera' la maggior definizione. Gia' adesso, sul mio 50 pollici, per veder differenza fra blu ray e dvd devo piazzarmi a non piu' di due metri, due metri e mezzo. Per notare la differenza fra i 2K ed i 4K mi dovro' mettere ad un metro?? :-o
A naso mi sembra una tecnologia utile piu' che altro per i VPR.
bye