|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Il ritorno di Point Break
-
16-09-2011, 14:19 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Mazzano Romano (Roma)
- Messaggi
- 209
Ecco che anche nel cinema qualcuno dovrebbe regolamentare alcune cose. Un remake secondo me deve essere progettato e realizzato non prima di 50 anni. Anche nel rispetto del regista e degli interpreti.
Questo film fa parte già del cinema moderno, con paesaggi e scenari ancora attuali.
Non credo che farà un successone, e non sarà certo l'utilizzo delle riprese magari in 3D che attirerà il pubblico.
-
16-09-2011, 14:45 #17
Originariamente scritto da Redazione
.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
18-09-2011, 13:09 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da salamandre40
L'unica possibilità che la Fondazione ha di essere girata in film, è forse come Serie TV, un po' come con l'ottima Dune (quella con William Hurt, non il film di Lynch) e la successiva Figli di Dune, mai uscite in Italia, comunque...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES