Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209

    Ecco che anche nel cinema qualcuno dovrebbe regolamentare alcune cose. Un remake secondo me deve essere progettato e realizzato non prima di 50 anni. Anche nel rispetto del regista e degli interpreti.

    Questo film fa parte già del cinema moderno, con paesaggi e scenari ancora attuali.

    Non credo che farà un successone, e non sarà certo l'utilizzo delle riprese magari in 3D che attirerà il pubblico.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Redazione
    [b]All’Alcon, però, evidentemente poco importa visto che il progetto si farà al 100%.
    E al 100% non andrò a vederlo.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da salamandre40
    Sono un amante della lettura di fantascienza e ci sono mille idee mai viste al cinema. Per esempio, il geniale "Fondazione" di Asimov altro che Avatar o Star Wars...
    Magari, purtroppo non credo che lo faranno mai, è troppo anti-business: è lunghissimo, copre un'arco di tempo di secoli, ci sono moltissimi personaggi (quindi ci vogliono tanti attori diversi), è ambientato in dozzine di pianeti diversissimi, sarebbe un salasso economico se realizzato bene, oppure una distruzione dell'originale se fatto cercando di risparmiare.

    L'unica possibilità che la Fondazione ha di essere girata in film, è forse come Serie TV, un po' come con l'ottima Dune (quella con William Hurt, non il film di Lynch) e la successiva Figli di Dune, mai uscite in Italia, comunque...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •