Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    ravenna / porto viro(ro)
    Messaggi
    37

    X superspeed


    Certo che la tecnologia fà passi avanti, ma come detto da qualcuno il futuro non è ne LCD/led ne plasma. Detto questo è parere degli esperti del settore (ti puoi facilmente documentare), al suo massimo livello (raggiunto da pioneer 2 anni fà), il plasma è superiore ai migliori led di adesso. Ovviamente costruire un led di ottimo livello costa meno che costruire un ottimo plasma, tant'è pioneer ha chiuso i battenti e tutte le ditte cavalcano il led e i consumi . I consumi nelle auto come negli stereo o nelle tv cozzano con la ricerca della migliore qualità, da sempre! È giusto cercare un buon compromesso ma ad esempio se io voglio un ampli stereo a valvole, non lo cambio con un compatto perchè consuma meno!), i dati dichiarati non vanno presi come oro colato, perdipiù le 2 tecnologie hanno 2 modi di sfruttare l'energia diversi, in parole povere misurando il consumo di un LCD su di un qualsiasi programma si avranno valori similari, mentre nei plasma variano a seconda della colorazione, se c'è un programma scuro saranno inferiori. ciò non è considerato nelle etichette di targa.
    Sul logo di canale 5 impresso che dire.... Ho 2 plasma e 2 LCD mai prestato nessuna attenzione a questo problema (solo quelle previste dalle tv : screen saver o l'autospegnimento se eventualmente uno si addormenta ) e il mio primo plasma del 2005 non ha nessun problema!

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    116
    Chissà se il filtro per il 3D passivo è applicabile ad un pannello al plasma.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    9
    SCUSATE Ragazzi se mi intrometto è solo per dare anch io NON un OPINIONE ma la mia esperienza, volevo dire che anch io ho un Plasma NON 3 D, 42" avevo il problema dalle immaggini in sottofondo e paura che mi si imprimevano SOLO quando usavo ancora la presa scart, utilizzando il cavo HD è sparito tutto.. PER IL RESTO NON ALTERATEVI E STATE CALMI NESSUNO A RAGIONE E TORTO, è SOLO QUESTIONE DI GUSTI CERTO CHE PER I PIU PIGNOLI PER VERIFICARE SE UN TV è MIGLIORE DI UN ALTRO VANNO CONFRONTATE LE SPACIFICHE ..I TV LED HANNO COLORI PIU ACCESI CONSUMANO UN POCHINO (50 EURO) ANNUI SU "CIRCA" 6 ORE DI VISIONE, E SONO MOLTO BELLI , PERO I TEMPI DI RISPOSTA DEL PLASMA NON LI HA NESSUNO 0,0001 MS GLI ALTRI HANNO 0,2 MS.. E GLI HZ 600 I PLASMA 400HZ LCD-LED, PER CONOSCENZA DIFFEDATE DEGLI 800HZ DI SAMSUNG NON SONO VERITIERI, SE VOLETE BASTI GUARDARE SU UNA TRASMISSIONE DI CANALE 5 E CMQUE SATELLITARE ,NO COME METTONO NEI CENTRI A PRESA HD DIRETTA, PER ACCORGERVI CHE CON IL MICRODIMMING SMART TV SAMSUNG, IL PRIMO PIANO è OTTIMO MA IL RESTO DIETRO è TUTTO SFUOCATO ED è UN PECCATO PERCHè LO STAVO COMPRANDO MA HO FATTO UN PASSO INDIETRO .. CIAO A TUTTI

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    Io potrei benissimo prendermi un proiettore 3D e godere molto di più con un immagine gigante ma non lo faccio proprio perché sono tutti con tecnologia 3D attiva che, benché a piena risoluzione, risulta troppo affaticante (se poi volete anche giocare 2-3 ore in 3D conviene prima attaccarsi una flebo con l ' Oki).
    Preferisco dunque lasciare il vpr per il cinema in 2D e, per bluray e videogames 3D, munirmi di un TV 3D passivo che rimane la soluzione migliore nonostante il dimezzamento della risoluzione che è si un difetto ma ampiamente compensato dai pregi : nessun affaticamento visivo, ghosting praticamente assente, alta luminosità, maggior angolo visivo per guardarsi il 3D in compagnia, occhialini leggerissimi e gratuiti, sessioni prolungate di film e videogame in 3D senza problemi, etc. etc.
    Secondo me il 3D attivo è semplicemente inutile, va bene giusto nei centri commerciali per essere provato un paio di minuti finché non si percepisce un principio di mal di testa incombente che vi porta a scaraventare via gli occhiali ...
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 12-09-2011 alle 13:47


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •