Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510

    Che sicuramente non costano 20 euro come un mouse e tastiera qualunque.se devo spendere 100 euro x le loro tastiere,ne spendo 200 per un mini pc, lo attacco ad una tv non smart,risparmiando cosi 300 euro e alla fine ci guadagno in soldi funzionalita e prestazioni.le smart tv di oggi sono un inutili

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    2.291
    @corgiov: di quale codice parli? Non ne sapevo nulla... Funziona anche sulle applicazioni 2010?? Grazie!

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Purtroppo non riesco più a trovare il codice. Comunque, io ho un lettore BD-C5300, dotato di Internet@TV, pertanto con le Apps del 2010.
    Il codice fa apparire una lista di nazioni. Scelta la nazione, appare l’interfaccia predefinita per essa. Tutte le Apps italiane si cancellano, tranne quelle User (acquistate o sbloccate tramite i codici dei programmatori), e sono disponibili quelle per la nazione scelta.
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    64

    Avete mai provato a guardare internet sulla tv?

    Io non vedevo l'ora di poterlo fare (come i tanti italiani che hanno risposto al sondaggio) e... ho subito capito che in internet si naviga mille volte meglio dal computer. Non è una questione di dispositivi di input, è che le pagine internet sono fatte per essere lette da un palmo dal naso e non da 3 metri di distanza.

    La mia previsione è che venderanno tante smart tv che però verranno usate una o due volte per accedere ad internet e poi saranno usate come normali tv (però pagate di più di normali tv).

    L'unica funzione utile delle smart tv è la possibilità di accedere a Youtube e a foto e video del proprio pc, ma alla fine io ormai non faccio più neanche quello.

    PS: Flash tra un anno sarà morto e sepolto, a che serve metterlo nelle smart tv?

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Concordatissimo con ar973, perchè è stata anche la mia esperienza.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •