|
|
Risultati da 16 a 30 di 47
Discussione: Steven Spielberg riapre il Jurassic Park
-
23-06-2011, 18:56 #16
amo Jurassic Park.
Il primo, l'originale.
Spielberg vuol riprendere la serie ? Non potrei essere più contento !!!
Sarà un semplice sequel commerciale senz'anima ? Forse, ma chi lo sa con certezza ...
E se anche fosse, basta non fiondarsi al primo spettacolo del primo giorno di proiezione, e non vedo il problema.
Perchè lamentarsi sempre ?
Tanto la serie è già stata rovinata.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
23-06-2011, 20:59 #17
Originariamente scritto da dani81
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
23-06-2011, 21:04 #18
Originariamente scritto da nordata
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
23-06-2011, 22:10 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Originariamente scritto da robertocastorina
... pur non ricordando il regista non mi sono neanche dato la briga di controllare. Manco a dirlo ho il dvd solo del primo.
Evidentemente la meraviglia per il primo era anche dovuta alla giovanissima età, o forse Spielberg non ha semplicemente azzeccato il secondo.
Se deve rifare una cosa come il secondo allora è meglio dedicarsi a qualche hobby come il golf.
Ad ogni modo per me questa saga è come una droga, vedrò volentieri un quarto capitolo, ma spero in qualcosa di migliore degli ultimi due.
-
23-06-2011, 22:50 #20
A me il secondo non e' dispiaciuto,direi che i primi 2 hanno rappresentato qualcosa di valido..certo stiamo parlando di blockbuster, ma la mano di Spielberg ha dato il suo buon contributo..
Il problema e' stato il 3' capitolo, dove il regista stavolta era soltanto produttore esecutivo..e il risultato e' stato un film mediocre..mediocre come colui che l'ha diretto, Joe Johnston.
Un 4' film adesso,mah..se ne potrebbe anche fare a meno.
Specie se a dirigerlo sara' un Joe Johnston qualsiasi.
-
24-06-2011, 00:02 #21
Dovrebbe essere prorprio Joe Johnston
. Tra l'altro, se vogliamo essere precisi fino in fondo, Spielberg avrebbe voluto fargli dirigere anche il secondo ma, essendo impegnato in Jumanji, dovette ripiegare su se stesso.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
24-06-2011, 08:40 #22
Secondo me il primo è un vero gioello, magistralmente diretto da uno Spielberg in stato di grazia (ricordo che quell'anno ha diretto contemporaneamente JP e Schindler List). Un film pieno di idee e trovate, con molta meno CG dei film di oggi. Spielberg ci ha letteralmente proiettati al periodo giurassico per farci vedere dal vivo come erano fatti i dinosauri!
Il secondo film è ottimo per i tre quarti, ma doveva terminare sull'isola. La parte col T-Rex in città sfiora il ridicolo.
Il terzo..., si lascia vedere, niente più.
Tutto imho.
P.S.: però io veramente ADORO i dinosauri!!Ultima modifica di marcocivox; 24-06-2011 alle 08:50
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
24-06-2011, 11:26 #23
Originariamente scritto da marcocivox
Comunque il primo JP, come da tradizione spielberghiana, più che un evento cinematografico ha rappresentato una vera e propria svolta culturale: non dimentichiamo che, parallelamente, si cominciava a parlare di "clonazione" e di potenziale riproposizione di organismi estinti attraverso l'estrazione del genoma. JP ha semplicemente precorso i tempi, rendendo infine quasi plausibile la 'fanta-scienza' ipotizzata nella pellicola e rendendola comprensibile a tutti. Da lì, come sempre è accaduto al regista (vedere Duel, Lo Squalo, E.T. o Indiana Jones, ad esempio), si è sviluppato un vero e proprio filone omologo, con un indubbio ritorno di passione per il 'giurassico' e diffusione pedagogica del culto dei dinosauri sulle generazioni più giovani. Ricordo almeno una decina di blockbusters usciti a ruota, direttamente o indirettamente influenzati dal neonato mainstream: Dinosauri, L'Era Glaciale, Toy Story, Una Notte al Museo e relativi sequel.
Prima della pellicola di Spielberg l'unico fenomeno globale legato al fenomeno era stato solo... The Flinstones (peraltro riproposto, con attori reali, proprio due anni dopo JP)."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
24-06-2011, 12:11 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 5
Ma ragazzi ci dimentichiamo che il vero genio di JP è Michael Crichton e non Steven Spielberg? Spielberg non ha fatto altro che riportare su pellicola quel capolavoro di romanzo. Senza nulla togliere al regista ma di eccezionale il film non ha poi molto, e fra parentesi le rappresentazioni dei dinosauri non sono nemmeno poi tanto realistiche. Tra l'altro nel film sono state apportate modifiche alla storia peggiorandone la qualità. Dei tre film a mio giudizio il peggiore è il secondo il primo resta il migliore ma in ogni caso nemmeno su quest'ultimo c'è un qualcosa di veramente ottimo imho.
-
24-06-2011, 12:33 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 23
bowlofbeauty ti quoto a mille!
Il romanzo oltretutto era molto più dark e meno consolatorio del film, il primo intendo, i morti si sprecavano compreso lo stesso John Hammond che invece Spielberg fece sopravvivere.
Belli gli effetti soprattutto per i tempi, vi ricordate il passo del T. Rex che faveva tremare l'acqua nel bicchiere? Quello faceva veramente accapponare la pelle.
Non vorrei JP 4 sia come il quarto Indiana Jones con protagonisti bolsi e invecchiati, insomma un INPS Park! :-)
Secondo me è necessario un cambio completo di cast immettendo gente giovane.
-
24-06-2011, 13:07 #26
Originariamente scritto da GIANGI67
La cosa “migliore” () sarebbe girare un nuovo episodio (anzi una Trilogia) di Guerre Stellari ambientato nel Giurassico, con i Transformers che aiutano Indiana Jones a scoprire se uno squalo potrebbe sopravvivere a un film.
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
24-06-2011, 13:11 #27
Originariamente scritto da bowlofbeauty
Crichton ha sempre avuto delle idee geniali, ma imho i suoi romanzi (li ho letti quasi tutti) non avevano una tensione narrativa pari alla sua genialità. Non è affatto scontato che un buon romanzo si tramuti automaticamente in un ottimo film, anzi la maggior parte delle volte è proprio il contrario. Spielberg con JP ha spettacolarizzato al massimo la trama del libro, ovviamente con l'approvazione dell'autore. Di più secondo me era difficile fare. E poi, realizzati male i dinosauri?
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
24-06-2011, 13:25 #28
Originariamente scritto da robertocastorina
Naturalmente la base di tutto e' il romanzo di Crichton, ma poi uno stile di regia ci deve pur essere...il terzo film e' piatto, avventura e niente piu'..
Giusto dire (Don Zauker) che il primo film ha rappresentato un qualcosa di nuovo sia a livello cinematografico, l'impatto fu notevole e ha aperto nuovi filoni, che anche culturale...uscito nell' anno del suo (forse) film piu' bello, Schindler's list.
Certo che se per il 4' ritorna Johnston non aspettiamoci meraviglie.
-
24-06-2011, 13:45 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 4
Parere personale, trovo, dopo numerosi successi di S.S. (che ho visto), insopportabile ormai quel modo "alla Spielberg" di confezionare i film: alcuni cliche', la musica di contorno per sottolineare un tipo di "momento" cinematografico, la ricetta di proporre le infinite sequenze da cardiopalma sempre nello stesso modo etc. S.S. non lo discuto ma mi annoia ormai riconoscere "la stessa matrice". Eastwood come regista non e' mai uguale, puo' non piacerti la storia ma mentre guardi il film non pensi alla scelta (anche tecnica) del regista ma a cosa stai guardando. Vedo S.S. e la mia attenzione e' distolta proprio dal contrario. Vada pure per un J.P. IV ma per favore, se lo dirige lui, impeditegli di ricordarmi ET, Indiana, I Gremlins etc.
-
24-06-2011, 16:13 #30
Originariamente scritto da marcocivox
Penso possa stuzzicare la vostra curiosità.
(Spoiler: JP è uno dei pochi film promossi a pieni voti, nel senso che la trasposizione del volume su grande schermo ha ulteriormente gratificato lo spessore del romanzo).
"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.