|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Chiude Sony Pictures Italia
-
10-05-2011, 10:37 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6289.html
Con grande dispiacere annunciamo che chiudono definitivamente i battenti gli uffici di Sony Pictures Italia. La divisione era da tempo in grande difficoltà e la notizia era nell'aria già da qualche mese. Dal 1 luglio la distribuzione sarà affidata a Warner Italia
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
10-05-2011, 11:42 #2
scusate se la domanda può sembrare stupida, ma mi preme molto saperlo:
sony in italia distribuiva bd con audio hd, il fatto che se ne occuperà warner vuol dire che potremmo scordarci l'audio hd? (visto che loro difficilmente ci degnano di tracce audio in alta definizione)
-
10-05-2011, 11:47 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
La notizia si riferisce a Sony Pictures Releasing (ovvero la divisione di distribuzione cinema) e non Home Entertainment. Quest'ultima si è spostata da tempo nella sede milanese di Sony Italia...quindi per quando riguarda distribuzione BD e DVD non cambia nulla!
GianlucaUltima modifica di Gian Luca Di Felice; 10-05-2011 alle 13:33
-
10-05-2011, 11:58 #4
ah ecco, tutto apposto allora
-
10-05-2011, 14:55 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.965
credo sia la domanda che si sono posti tutti
meno male, pericolo scampatoPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
10-05-2011, 16:32 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 169
Meno male, infatti, prima di leggere i commenti avevo decisamente "strippato", come si suol dire...
-
10-05-2011, 20:06 #7
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Per un attimo mi è venuto un colpo proprio per la distribuzione home video.
-
11-05-2011, 09:23 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Busto Arsizio (VA)
- Messaggi
- 64
Non siate così cinici da non essere almeno dispiaciuti per quelli che hanno perso il posto di lavoro...
-
11-05-2011, 09:41 #9
Già, quanti sono?
verranno reintegrati da qualche altra parte da Sony o cosa '
Si può sapere qualcosa per questa gente?
-
11-05-2011, 16:15 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 69
continuo a leggere di lamentele per quanto riguarda l'audio ita.. così per curiosità, in quanti siamo a vedere i film esclusivamente in inglese? non credo di essere l'unico..
-
11-05-2011, 19:13 #11
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Si, ma per quello utenti come te sono sempre tutelati, quindi non vale la pena nemmeno parlarne.
Certo che dispiace che chiuda oltre per il rammarico per la genete che si ritrova a gambe all'aria...
-
13-05-2011, 08:26 #12
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Di gente che perderà il lavoro purtroppo ce ne sarà parecchia, e sono anche persone brave e competenti. Purtroppo per loro Sony Pictures non può riciclarle altrove.
-
21-06-2011, 13:05 #13
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=195334Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-06-2011, 13:55 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Ripeto: non cambia nulla...la distribuzione rimane sempre Sony!...questa scelta non è assolutamente legata alla chiusura di Sony Pictures Italia....probabile sia una questione "economica"...ma cmq svincolata dalla distribuzione in sala (quanto meno per ora)
Gianluca
-
21-06-2011, 13:58 #15
Grazie per la precisazione Gianluca. Aspettiamo news nel caso tu riesca a sapere qualcosa di più.
Grazie.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)