|
|
Risultati da 1 a 15 di 464
-
21-06-2011, 09:12 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
Sony: niente più audio lossless localizzato sui bluray
non ci volevo credere! Ho letto sta notizia prima su vivereonline.com e poi su bluray.com e in effetti i titoli futuri presentano soltanto l audio inglese in dts-hd ma
veramente una pessima notizia.
Spero davvero che venga smentita, ma per ora, è tristemente confermata (rapporto bdinfo di Zathura e Jumanjii conferma appunto quanto scritto sopra).
Confermata l assenza di dts-hd ma anche per Jumanji nel nostro mercato. Vedi info su zonadvd.com
Ho provato a mandare un'email alla Sony Italia, spero solo di non essere il solo...
Ciao
EDIT:
Se volete contattare la Sony e dire come la pensate potete usare questi due siti:
1) http://support.sony-europe.com/conta...site=odw_it_IT
Una volta andati in quella pagina cliccate su "clicca qui per ottenere tutte le opzioni su come contattarci" che è scritto sottolineato e vi si aprirà la finestra con l indirizzo email sotto "Clicca qui per scrivere al servizio consumatori"
2) (Grazie a Dave76) http://hesony.soteha.it/contattaci/
------------------------------------------------------------------------------------------
Elenco prossime uscite senza audio lossless:
Jumanji
Zathura
DasBoot fonte
Stuart Little (fonte)
Stuart Little 2 (fonte)
AGGIORNAMENTO!!!
Tempiodelvideo.com riporta per:
L'ammutinamento del Caine in uscita per l 8 Settembre audio dts hd-hd 2.0
I cannoni di Navarone (20 Ottobre) confermato semplice dd 5.1
Faster 22 Settembre anche per lui 5.1 DTS-HD Master Audio
Stand By me confermato dts-hd ma 5.1
Ultimo Tango a Parigi 2.0 DTS-HD
ecco quando stavo per festeggiare leggo questa:
Zathura 5.1 DTS-HD Master Audio mi sembra strano che soltanto noi italiani si abbia la traccia lossless, visto che all'estero è gia uscito e presenta invece solo l'inglese lossless....
---- Aggiornamento ----
Priest 2D e 3D 06.10.2011 secondo zehnachtzig.de traccia ITA in dts-hd MA confermata
altre uscite (però senza ita) presentano la classica configurazione Sony con dts-hd ma per l audio:
Stripes, un plotone di svitati,
World Invasion: Battle Los Angeles – Limited Steelbook
Country Strong
Faster confermata la presenza di audio ita in dts-hd MAUltima modifica di Herbert; 07-10-2011 alle 14:09
-
21-06-2011, 09:17 #2
Ma veramente? Non ci posso credere, anziché avanti si va indietro...
-
21-06-2011, 09:21 #3
Originariamente scritto da Herbert
Ultima modifica di vincent89; 21-06-2011 alle 09:28
-
21-06-2011, 09:34 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
Originariamente scritto da vincent89
E poi si passa così ad un misero DD da 640k, lasciando spazio libero tra l altro perchè sia in jumanjii che in zathura ci sarebbero liberi circa 10gb liberi nel bd nonostante la presenza di numerose altre lingue...
Che tristezza speravo che fosse stata la WB a copiare la Sony, mai viceversa
EDIT:
incollo la lista dei titoli futuri presente su bluray.com
"even Das Boot got only english subless. Check HERE same for Stuart Little (here), Stuart Little 2 (here)"Ultima modifica di Herbert; 21-06-2011 alle 09:41
-
21-06-2011, 09:38 #5
Io spero che sia un caso isolato a qualche titolo di catalogo. A settembre (o poco dopo) esce Bad Boys 2 e non aspettavo altro che sentirlo in dts-hd master
-
21-06-2011, 09:43 #6
non sia mai...qui invece di andare avanti si torna indietro...
< - Free Bird - >
-
21-06-2011, 09:45 #7
Forse si sono resi conto che la differenza qualitativa non è così elevata come ci si aspetterebbe e che quindi un DD a 640 kbps è sufficiente per queste tracce audio...
D'altronde, la vera differenza la fa il missaggio, no Vincent?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-06-2011, 09:49 #8
NOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!...anche la Sony adesso!!!!!!!!!!!!!!!
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
21-06-2011, 09:51 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Che dire? Pessima notizia Qui si torna indietro altrochè. Certo che se la Sony ha deciso di tirare al risparmio riducendo o annullando definitivamente le localizzazioni dei titoli lo ha fatto molto pesantemente. Un solo titolo per tutta la zona UE ( Jumanji e l'altro titolo citato ) con audio codificato nel formato lossy meno pregiato il DD. Neppure un DTS full rate. E lo spazio disponibile, come fa osservare giustamente Herbert, ci sarebbe!. Se poi la scelta dovesse interessare non solo i titoli di catalogo più datati ma anche i titoli più spettacolari e recenti, allora, sarebbe un disastro completo. Qualche anno fa ci domandavamo quanto tempo avremmo dovuto aspettare per avere audio italiano Lossless da parte delle Majors ( in particolare a quando un’edizione di Avatar con audio ita HD). Questa notizia non lascia certo ad essere ottimisti. Speriamo veramente che la scelta non contagi anche i produttori italiani. Decidessero pure loro di risparmiare….. Comunque la tendenza è che avremo sempre di più un formato Blu Ray a metà. Blu per il video HD e DVD per l’audio. Insomma un “Blu DVD”. Ci rassegnamo?
Ultima modifica di grunf; 21-06-2011 alle 09:58
-
21-06-2011, 09:55 #10
Non sarà perchè warner distribuirà i titoli sony a breve? quindi gli hanno imposto questa politica o più semplicemente....sony ha dato carta bianca e warner produrrà bd sony come se fossero i suoi, la butto lì come ipotesi, cmq se la cosa sarà ufficiale, chi ha creato il supporto ora farà beffa a tutti
A 280KM/H HAI POCHI AMICI
TV Sala: LG 55 pollici Full HD Edge LED - Lettore Blu Ray Sala: Sony BDP-S480 - Lettore Blu Ray Camera: Philips BDP3100 - Sintoamplificatore: Onkyo - Casse Frontali: Polk Audio a torre - Casse Surround: Polk Audio a torre - Cassa Centrale: Polk Audio - Sub Woofer: Onkyo Passivo(per il momento)
-
21-06-2011, 09:56 #11
Eppure qualche giorno fa si parlava di questo:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=60
Continuo a non capirvi...davvero...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-06-2011, 10:03 #12
Originariamente scritto da Dave76
Originariamente scritto da Dave76
Abbiamo solo detto che il missaggio è molto importante, ma non mi pare che qualcuno disprezzi le tracce HD.
Uno non esclude l'altro.
-
21-06-2011, 10:08 #13
Originariamente scritto da 300ZX
-
21-06-2011, 10:16 #14
Comunque veramente un peccato, io di prove ne ho fatte parecchie e con il mio impianto (non certo hi-end) le differenze tra la traccia lossless e lossy le ho sempre sentite, e anche abbastanza evidenti
Poi chiaramente ci sono film il cui utilizzo della traccia lossy non inficia per niente il piacere di visione, ma altri film più casinari perdono tanto tra lossless e lossy
-
21-06-2011, 10:16 #15
Originariamente scritto da vincent89
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics