Chiude Sony Pictures Italia
Con grande dispiacere annunciamo che chiudono definitivamente i battenti gli uffici di Sony Pictures Italia. La divisione era da tempo in grande difficoltà e la notizia era nell'aria già da qualche mese. Dal 1 luglio la distribuzione sarà affidata a Warner Italia
Prima come Columbia TriStar Italia e poi come Sony Pictures Italia, la divisione di distribuzione cinematografica del gruppo Sony è stata tra le più importanti realtà del settore in Italia. Già da diversi anni la filiale italiana (e non solo) verteva in grossa crisi e da qualche mese avevano cominciato a circolare voci di una probabile chiusura della divisione. Ora arriva la conferma ufficiale da parte dei vertici internazionali di Sony Pictures e il contemporaneo accordo con Warner Italia che si occuperà dal prossimo 1 luglio della distribuzione dei film Sony Pictures nel nostro paese.
L'ultimo film che sarà distribuito ufficialmente da Sony Pictures Italia rimane Priest, in uscita nelle sale il prossimo 10 giugno. Saranno invece Warner i prossimi kolossal come "The Amazing Spider-Man" e "Men in Black 3". Non è ancora invece chiaro a chi verrà affidata la distribuzione di Tintin per il nostro paese.
Fonte: E-Duesse
Commenti (16)
-
scusate se la domanda può sembrare stupida, ma mi preme molto saperlo:
sony in italia distribuiva bd con audio hd, il fatto che se ne occuperà warner vuol dire che potremmo scordarci l'audio hd? (visto che loro difficilmente ci degnano di tracce audio in alta definizione) -
La notizia si riferisce a Sony Pictures Releasing (ovvero la divisione di distribuzione cinema) e non Home Entertainment. Quest'ultima si è spostata da tempo nella sede milanese di Sony Italia...quindi per quando riguarda distribuzione BD e DVD non cambia nulla!
Gianluca -
ah ecco, tutto apposto allora
-
credo sia la domanda che si sono posti tutti
meno male, pericolo scampato -
Meno male, infatti, prima di leggere i commenti avevo decisamente strippato, come si suol dire...
-
Per un attimo mi è venuto un colpo proprio per la distribuzione home video.
-
Non siate così cinici da non essere almeno dispiaciuti per quelli che hanno perso il posto di lavoro...
-
Già, quanti sono?
verranno reintegrati da qualche altra parte da Sony o cosa '
Si può sapere qualcosa per questa gente? -
continuo a leggere di lamentele per quanto riguarda l'audio ita.. così per curiosità, in quanti siamo a vedere i film esclusivamente in inglese? non credo di essere l'unico..
-
Si, ma per quello utenti come te sono sempre tutelati, quindi non vale la pena nemmeno parlarne.
Certo che dispiace che chiuda oltre per il rammarico per la genete che si ritrova a gambe all'aria...