Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6382.html

    Eizo annuncia in Giappone l'arrivo del monitor professionale DuraVision FDH3601 dotato di un pannello con risoluzione 4096 x 2160 punti e una diagonale da ben 36,4 pollici. E' dotato di ingressi DVI e DisplayPort e di una luminosità di 700cd/mq

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    C'è un errore tra titolo e sottotitolo. Sono 26,4 o 36,4 i pollici ? Credo piu la prima...

    Cmq ora vedo nel portafogli...Caspita mi mancano 80 euro...ne ho solo 24920...non riesco a comprarlo...XD

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Confermo quanto scritto nel titolo: 36,4 pollici!

    Scusate per l'errore di battitura!

    Gianluca

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    143
    che polliciaggio strano però...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    45
    Brividi alla lettura del prezzo...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    324
    a che serve uno schermo con questa risoluzione? Non è percepita dall'occhio umano se non a polliciaggi assurdi in piu non esistono giochi o film a quella risoluzione se non in alcune videocamere...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184
    Conosci molte alternative per monitorare un girato 4K in 4K (ad es di una Red)? 36.5 pollici sono pochini, ma per un monitor potrebbero essere sufficienti. Si parla di uno strumento da guardare molto da vicino per controllare la qualità di un girato/montato/effetto in 4K. Non è percepita dall'occhio umano? un 4k su un 36.5 è come un 2K su un 18 o 1k su un 9" o un 512 pixel su un 4,5". E' molto denso, ma non poi così in maniera assurda.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    103
    miiii!!! vale 2 volte la mia autoooo!!!!

    ma per il modo professionale un investimento così è ridicolo in confronto alla resa!

    mi piacerebbe anche solo vederlo in esposizione un monitor del genere!!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    324
    cosa impostante è che non vengano commercializzate...prima si cambia tv in favore dell'hd, poi per il 3D, se tra un pò di anni si afferma questa definizione siamo fritti...è vero che il progresso è inevitabile ma andiamo con calma

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    37

    Perchè spendere così tanto quando nel 2005 era fuori a una cifra alta ma ben inferiore un LCD IBM (T220-T221) ???

    Per qualche pollice in più a tanti anni di distanza mi sembra spropositato...

    ...come si giustifica il prezzo ?
    Tempi di risposta infinitesimi?
    Lag non misurabile?
    Contrasto assurdo?

    O presa per i fondelli ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •