Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/a...okia_6342.html

    Il nuovo amministratore delegato di Nokia ha ammesso che gli smartphone con S.O. Google Android stanno tagliando fuori l'azienda finlandese dal mercato europeo. Troppa concorrenza sui prezzi e urge l'arrivo dei primi Nokia Windows Phone

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 14:32

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    258
    La mossa di allearsi con MS doveva avvenire 5 anni fa invece di sfornare tanti telefoni simili che confondevano le persone.
    N78/N81/N80/N82.... ognuno e' simile tranne di una cosa.
    se la cosa che ti serviva non c'era dovevi ricomprare il telefono.
    La gente... quella esperta che spende di piu' alla fine si stanca e dice perche' comprare tre nokia da 300 euro?
    meglio un apple da 600
    oppure risparmio con un cinese o koreano con android

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    77
    A me sembra proprio che nokia si stia mettendo in ginocchio da sola, anzi, ormai lo è da tempo. Poi certo che se apple e google non avessero deciso piu' di 4 anni di rivoluzionare il mondo del mercato mobile magari adesso eravamo ancora tutti felici dai nostri N70 ....

    Io onestamente iniziai a odiare nokia e symbian proprio dai modelli Nxxx .. Ma come si pensa di poter diffondere un SW lento, macchinoso e dai menu spesso incomprensibil?

    Mi ricordo che sul mio ultimo nokia (n73) che vantava una mirabolante fotocamera, prima di poterla attivare e scattare la foto avevi perso il soggetto da almeno 1 minuto ... per non parlare dei blocchi ecc ...

    Il mondo IT in generale purtroppo non ti permetto troppi errori e Nokia sono anni che ancora cerca di capire cosa vuole fare da grande ...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14
    La cosa che più mi lascia basito è che un'azienda come Nokia sia gestita da gente talmente miope da credere che Windows possa essere una soluzione!
    Gente che percepisce stipendi milionari e veramente pensa che Windows possa attirare clientela...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    52
    Nokia, hai perso anche me dopo 18 anni di acquisti tra i tuoi telefoni proprio per questo tuo persistere con un sistema operativo che era ormai obsoleto e castrato.
    Non pensare però di risolvere i tuoi problemi con Windows Mobile...

    Peccato perchè i miei Nokia sono sempre stati indistruttibili ma la concorrenza ora mi attrae di più.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    100
    ma non era uscito poco tempo fa un sondaggio che parlava di un sorpasso in tempi brevi degli smatphone windows su quelli android....


    ora 2 sone le cose..

    1) nokia è fatta da gente scarsa oltre l'inverosimile

    2) microsoft ormai ha capito che con i pc non ci sta piu guadagno e quindi cerca di abbassare le azioni nokia per cuccarsela a basso costo...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205

    E' la giusta punizione per Nokia

    Questa e' la degna fine del sistema verticale tipico delle aziendi miope. Tu assumi in super-manager che ha pieni poteri: questo in passato ha lavorato insieme a Microsoft e quindi quando il suo SO e' in crisi pensa a Microsoft, l'azienda piu' invisa del pianeta e con la minore capacita' di innovare.

    Le altre scelte erano migliori: continuare sull'evoluzione di Symbian, reso ormai open source, o abbracciare convintamente Android (anch'esso open source).

    SE AVESSERO FATTO UN SONDAGGIO INTERNO TRA I LORO TECNICI AVREBBERO FATTO QUASI CERTAMENTE UNA SCELTA DIVERSA! Invece no, un super-manager decide e se sbaglia e l'azienda fallira' saranno tutti contenti: in primis i soci, perche' con chi se la vorrebbero prendere se non con loro stessi?

    Per dirla alla Top Gear, ormai Nokia e' "uncool" e cio' che e' triste e' che ha scelto una strada ancora piu' "uncool". Ci manca solo che qualche VIP in declino (Berlusconi?) si faccia vedere in giro con un cellulare Nokia e allora si' che Nokia sara' "fuori dal tabellone" ...

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    103

    Nokia sceglie bene!

    Symbian sta a WP7 come il DOS...è macchinoso, inutilizzabile con interfacce touch, assente di ogni minima novità e se vogliamo anche graficamente brutto...insomma le ha tutte.
    Android ha copiato iOS e per questo vende ma è molto acerbo e ha parecchi problemi ancora...quindi la scelta di Nokia è correttamente WP7...è una vita che sono con i palmari winmobile e devo dire che hanno sempre dato il fumo a qualunque Nokia... perfino il Telit G90 (alias Mitac Mio 8380) era uno smartphone da fare invidia a tutti i concorrenti!
    ...se poi ci sarà la migrazione verso Windows 8 allora la strada sarà già pronta.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Nokia ha subito due colpi mortali:

    Prima iPhone gli ha sottratto quasi completamente il mercato di fascia alta (range 500-600€)...da quella sconfitta è riuscita a galleggiare tramitei i cellulari di fascia medio-bassa, sotto i 300€....

    Due anni dopo sono arrivati tutti i produttori che hanno adottato Android (HTC, Samsung, la rediviva Motorola che stava fallendo ecc ecc) che gli hanno sottratto anche il mercato "economico"....

    Non ha avuto la capacità di reagire in fretta al cambiamento dei mercati incaponendosi sull'inutile Symbian...
    Quando sei così in ritardo le scelte sono solo due cambiare o chiudere.

    La scelta Win è stata determinata anche dagli 1.5 miliardi di dollari che ha ricevuto da Microsoft per l'esclusiva.....
    Think for yourself....Question authority

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205
    Android si sta muovendo bene, anche con il paradigma dell'"internet delle cose", dove la presenza dell'NFC dimostra il sorpasso nei confronti di Nokia (che l'NFC l'aveva adottato per prima per poi dimostrarsi incapace di lanciarla).

    Android e' free e questo consente di contenere i costi: inoltre l'adozione da parte di molti produttori incentiva gli sviluppatori a prevedere una versione ANCHE per Android oltre che per iOS. Lavorando in una agenzia informatica, lo vedo con i miei occhi: il 100% dei clienti vuole una versione iOS, il 50% chiede anche una versione Android. RIM e Windows come piattaforme sono ignorate.

    Inoltre Android e' un prodotto che non ha detrattori: cresce velocemente ai ritmi sostenuti di Google (piu' elevati anche di quelli di Apple) ed e' un OS stabile. Microsoft ha detrattori: a chi si e' trovato bene con le precedenti versioni si aggiungono schiere di utenti e opinion leader che di quelle versioni parlano malissimo. E Microsoft e' lenta ad aggiornarsi, sia in termini di patch sia in introduzioni di novita'.

    Nokia sara' costoso e, lo ribadisco, "uncool", probabilmente finira' semplicemente ignorata dagli utenti.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    embè? fino a qualche tempo fà symbian ha 'messo in ginocchio' qualsiasi altro so per cellulari.
    i tempi cambiano e i so pure.
    io ho sempre avuto symbian ma il prossimo smartphone sarà probabilmente android... che problema c'è? symbian doveva rimanere il leader in eterno?

    l'unica cosa che mi dispiace e rinunciare eventualmente alla compatibilità con i caricabatteria e rinunciare alla miriade di programmi disponibili per symbian... ma android stà crescendo...

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    embè? fino a qualche tempo fà symbian ha 'messo in ginocchio' qualsiasi altro so per cellulari.
    i tempi cambiano e i so pure.
    io ho sempre avuto symbian ma il prossimo smartphone sarà probabilmente android... che problema c'è? symbian doveva rimanere il leader in eterno?

    l'unica cosa che mi dispiace e rinunciare eventualmente alla compatibilità con i caricabatteria e rinunciare alla miriade di programmi disponibili per symbian... ma android stà crescendo...

    ciao
    Gianni
    Si ma fino a qualche tempo fa esisteva solo symbian quindi era facile mettere in ginocchio altri cellulari che alla fine facevano solo da telefoni.

    Attualmente veno nokia anni dietro agli altri sistemi operativi usciti successivamente e il problema è che la Nokia non ha mai cambiato e mai pensato a qualcosa per rimettersi in gioco...

    Ho sempre avuto nokia.. ma mi sono subito tutti i problemi dei loro telefoni fino a 3 anni fa quando sono passato ad altro sistema.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Concordo pure io. Nokia ha sempre operato in modo sbagliato. I miei Nokia sono sempre stati pieni di bug, blocchi e difetti ma Nokia aveva già smesso di sviluppare nuovi firmware ed era passato al modello successivo. Mi guarderei bene dal comprare un Nokia oggi.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322

    e da un certo punto di vista


    non posso che esser contento qpe quello che sta accadendo in nokia. se penso che ammi fa sfornava telefonini affidabili e duraturi,vedi il caro buon 3310, dopo quello che mi è successo con l'n97 mini che dopo nemmeno 10 mesi mi è stato riconsegnato da un centro assistenza nokia come non riparabile causa ossidazione, perchè quando vado a nuotare è ovvio che ci andavo col cellulare e per questo non posso che esser contento.... si spegneva quando voleva lui, si bloccava spesso e spesso si doveva addirittura togliere la batteria affinchè si spegnesse. e questa è l'affidabilità degli ultimi prodotti nokia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •