Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...ride_6333.html

    L'emittente nazionale giapponese ha presentato il prototipo di una soluzione "stupida" quanto geniale che consente di trasmettere contenuti in vero Full HD 3D: un frame 1080 viene trasmesso come di consueto, mentre l'altro arriva in streaming web

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    121
    Probabilmente sto per dire un eresia, in ogni caso:
    e gestire invece 2 canali via etere uno per l'occhio destro e uno per l'occhio sinistro?
    SAMSUNG UE40MU6400 - ONKYO HT-S5405

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Servirebbe un decoder con il doppio tuner per ricevere due canali diversi contemporaneamente...

    Con il sistema attuale SKY ha dovuto solo modificare il firmware dei decoder HD senza sostituirli.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Con il DVB non serve assolutamente un secondo tuner... se i canali si trovano all'interno dello stesso MUX possono essere ricevuti contemporaneamente da un solo tuner (io con la mia chiavetta TV USB registro, se voglio, contemporaneamente le tre reti RAI oppure quelle Mediaset per fare un esempio). Inoltre il secondo canale visto che comunque dovrebbe essere visibile ed utilizzabile dai decoder compatibili potrebbe benissimo essere di tipo dati e contenere appunto solo le "differenze".

    Pertanto non vedo in alcun modo la necessità di mettere in piedi un sistema tanto elaborato come quello di inviare uno stream via etere e l'altro via Internet che implica infrastrutture che probabilmente solo in Giappone ed in pochi altri Paesi al mondo sono realtà o lo saranno nei prossimi anni.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    livorno
    Messaggi
    95
    I canali che ricevi all'interno dello stesso MUX sono SD

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 14:33

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Latina ( LT )
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da bongo
    I canali che ricevi all'interno dello stesso MUX sono SD
    "All’interno di un Mux possono essere trasmessi in ogni frequenza televisiva una determinata quantità di dati digitali, nello standard utilizzato in Italia fino a 24 Mb/s, che contengono più canali televisivi o radiofonici."(FONTE)
    Quindi si possono benissimo fare 2 canali da 12Mbit/s che renderebbero la qualità molto più accettabile di ogni canale attuale presente sul DVB-T , e con il DVB-T2 si può addirittura arrivare a 35 Mbit/s.

    Ovviamente è impensabile che un operatore assegni un solo mux ad un canale(FullHD 3D), però fattibilmente è possibile.
    Sarebbe fattibile anche assegnare uno stream principale da 12 Mbit/s, uno secondario da meno banda che riporta l'effetto 3D con un notevole risparmio di banda (come citato dall'articolo, si arriva fino ad un 50% in meno), e ci dovrebbe essere spazio per un canale in SD, o qualche canale radio magari.
    Chiedo a voi perché non è che me ne intenda molto: si potrebbe fare un canale dedicato sia ad eventi sportivi che film, dove nel caso di eventi sportivi si potrebbe trasmettere in 1080i/50Hz , mentre per film si potrebbe trasmettere in 1080p/25Hz (o 24Hz per mantenere lo standard BD ed aumentando la qualità)? E' fattibile come cosa tecnica?
    Perché si trasmette a 1080i/50Hz quando un film ha solo 24/25fps e dove i tv in hd supportano nativamente i 24Hz o 25Hz?

    Daniele

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Certo che è possibile. La risoluzione, il framerate e l'interlacciamento vengono definiti negli header di ciascun stream video quindi un broadcaster potrebbe benissimo commutare da 1080i 50fps a 1080p 25fps in qualsiasi momento e tutti i decoder e TV HD dovrebbero gestire la cosa (la RAI durante gli ultimi Europei di calcio aveva sperimentato anche 720p su RAI Test HD e il mio vecchio Sony 3500 commutava senza battere ciglio). Lo standard DVB è stato concepito in maniera impeccabile e ti consente di gestirti in piena autonomia più stream audio, video e dati quindi anche il flusso video 3D potrebbe venir aggiunto come flusso dati "extra" che non viene visto dai normali decoder ma quelli predisposti lo utilizzerebbero e la banda in più richiesta sarebbe attorno al 50%, fattibilissimo anche con il DVB-T senza aspettare il DVB-T2.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Citazione Originariamente scritto da bongo
    I canali che ricevi all'interno dello stesso MUX sono SD
    Dillo al MUX di TIMB4 (La7HD, La73D e La7Mosaico)che al suo interno contiene 3 canali HD di cui uno in 3D (side by side) di ottima qualità anche grazie ai nuovi encoder Thomson

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Latina ( LT )
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da StarKnight
    ... La risoluzione, il framerate e l'interlacciamento vengono definiti negli header di ciascun stream video quindi un broadcaster potrebbe benissimo commutare da 1080i 50fps a 1080p 25fps in qualsiasi momento e tutti i decoder e TV HD dovrebbero gestire la cosa.
    Per quale motivo allora Sky non privilegia sui canali Cinema il 1080p@24(o 25), invece di mandare tutto a 1080i, aumentando la qualità? Basta un aggiornamento firmware dei decoder e tutti saremmo più felici. Il decoder MySkyHD che ho supporta fino al 1080i .

    Citazione Originariamente scritto da StarKnight
    Lo standard DVB è stato concepito in maniera impeccabile e ti consente di gestirti in piena autonomia più stream audio, video e dati quindi anche il flusso video 3D potrebbe venir aggiunto come flusso dati "extra" che non viene visto dai normali decoder ma quelli predisposti lo utilizzerebbero e la banda in più richiesta sarebbe attorno al 50%, fattibilissimo anche con il DVB-T senza aspettare il DVB-T2.
    Questo vale anche per il DVB-S o solo per il Terrestre?

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432

    Citazione Originariamente scritto da g_andrini
    Siamo alla frutta... Essere complicati è già un peccato, ma una stupidata del genere se la potevano risparmiare. Stiamo parlando di saturare la banda internet per un effetto 3D discutibile. Già il 1080i basta e avanza per le trasmissioni televisive.
    ah guarda, per quello la banda qua in italia è già satura così nelle ore principali.
    l'idea non è affatto stupida: permetterebbe di avere il 3d senza fare modifiche ai mux.
    il problema è che finchè avremo un solo vero ISP in italia (fastweb manco lo conto per quella poca fibra che ha messo) che per giunta se ne frega di migliorare la qualità dl servizio, resteremo sempre un fanalino di coda.

    non a caso questa soluzione è stata pensata in giappone, che mi sembra sia il terzo paese al mondo per velocitù media di connessione.
    non andiamo poi a guardare la corea, dove avere linee da 30 mega è la normalità....
    potete quindi ben capire quanto per loro sia più comodo fare così


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •