Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...13-3_6320.html

    Al SID 2011 di Los Angeles, Sony ha presentato un E-Paper flessibile e a colori da 13.3 pollici. La risoluzione è di 1600 x 1200 punti, lo spessore di appena 0,15mm e il peso complessivo di soli 20 grammi, ma bisognerà ancora attendere per trovarlo nei negozi

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 14:39

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1

    carta


    Certo i vantaggi ecologici sono da valutare, visto che comunque la carta è una risorsa rinnovabile e smaltibile completamente. Ad ogni modo, una volta conosciuto il prezzo è possibile che per alcune applicazioni la possa sostituire. Molto probabilmente all’interno delle attività commerciali e forse nelle nostre abitazioni.
    Rispetto alla carta ha principalmente due svantagggi: ha bisogno di energia per funzionare, ha un valore economico che non gli permette di essere ceduto "a vita persa", al contrario di un classico biglietto da visita o volantino.
    Oltre a questo anche la qualità per il momento è veramente bassa, ma sicuramente migliorerà molto in futuro.
    In conclusione direi che si ritaglierà sicuramente uno spazio di vita, ma la stampa su carta, che pur si ridurrà molto in futuro, non scomparirà di certo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •