• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tintin, Spielberg e Jackson: teaser e poster

Mah... i fumetti ed i cartoni, da bimbo, non mi hanno mai fatto impazzire: bisogna vedere che faranno i ns. con il materiale a loro disposizione...
 
Graficamente non si discute! Bisognera' vedere se sara' intrigante e appassionante e su questo nutro qualche dubbio.
 
Solo oggi scopro, un po’ con delusione, che non è una trilogia animata. Comunque, Spielberg è un marchio perfetto per il Cinema. Magari l’avessi avuto nel corpo teatrale ai tempi della scuola (quasi 15 anni fa), quando citammo Tin-Tin (e così conobbi questo personaggio)!
 
Penso che potrò tranquillamente perdermi questa trilogia.

Avrei preferito che i due registi avessero lavorato assieme su un progetto diverso.
 
io lo attendo con grandi speranze: la sfida è riuscire a catturare lo spirito tipicamente belga del fumetto ( i "Puffi" vi dicono niente ?).
Il solo fatto di averci provato merita tutta la mia simpatia.
 
Innegabile la grandezza di Spielberg e di Jackson, ma è relegata al passato. Il primo, non è riuscito, da svariati anni, a centrare in pieno un film, l'altro, non sa più cosa deve inventarsi (il suo King Kong è uno dei film più ignobili, mai realizzati). Inoltre, questi kolossal americani in 3D hanno veramente stufato. Avatar, purtroppo, ha segnato il declino finale del cinema commerciale di qualità, nonostante il successo di pubblico (che non significa molto, a livello artistico).
Per fortuna, esistono i DVD e i BD, per potersi (ri)godere capolavori passati dei due, quali "E.T.", "Jaws", "Close Encounters" di Spielberg e lo straordinario "Heavenly Creatures" di Jackson. Quelli erano film dove c'era arte, ingegno, fantasia; recitati e diretti magistralmente. Con la CG i veri attori stanno scomparendo! Per fortuna, comunque, c'è ancora, una parte di pubblico che riesce ad apprezzare talenti come Colin Firth, al momento, il più grande!
 
Quello che non mi piace della perfomance capture è l'inespessività dello sguardo, dovrebbero lavorarci ancora un pò per renderlo più efficace; per il resto è una tecnica che, almeno nei film fantastici, trovo gradevole.
Cert che se Spielberg ci regalasse ancora lavori con almeno la metà del fascino di fiabe come E.T. gliene saremmo tutti grati.
 
Jijital ha detto:
Innegabile la grandezza di Spielberg e di Jackson, ma è relegata al passato. Il primo, non è riuscito, da svariati anni, a centrare in pieno un film, l'altro, non sa più cosa deve inventarsi (il suo King Kong è uno dei film più ignobili, mai realizzati). Inoltre, questi kolossal americani in 3D hanno veramente stufato. Avatar, purtroppo, ha segnato il declino finale del cinema commerciale di qualità, nonostante il successo di pubblico (che non significa molto, a livello artistico).
Per fortuna, esistono i DVD e i BD, per potersi (ri)godere capolavori passati dei due, quali "E.T.", "Jaws", "Close Encounters" di Spielberg e lo straordinario "Heavenly Creatures" di Jackson. Quelli erano film dove c'era arte, ingegno, fantasia; recitati e diretti magistralmente. Con la CG i veri attori stanno scomparendo! Per fortuna, comunque, c'è ancora, una parte di pubblico che riesce ad apprezzare talenti come Colin Firth, al momento, il più grande!

Dopo questo comizietto puoi darti alla politica.
 
Top