Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6295.html

    Ecco il ritorno del regista di Ultimo tango a Parigi. Per lui Premio alla Carriera a Cannes e nuovo film in stereoscopia

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    66

    Registi e 3D

    Credo che solo Cameron sappia esattamente come girare in 3D. Non credo che questi registi abbiano idea di come e dove piazzare la camera per ottenere un buon effetto 3D. Questi registi hanno voglia di raccontare storie non di proiettarci nella loro visione. Chissà perchè ci vedevo bene per il 3D Fellini :-)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Considerando che i blockbuster americani (come i film di Cameron) per il 3D fanno uso al 100% della computergrafica, Bertolucci sarebbe uno primi registi a preoccuparsi veramente di dove piazzare la camera.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da epsilon
    Credo che solo Cameron sappia esattamente come girare in 3D. Non credo che questi registi abbiano idea di come e dove piazzare la camera per ottenere un buon effetto 3D.
    Premettendo che non sono un amante del 3D e che non la considero una tecnologia indispensabile nella settima arte, mi chiedo comunque per quale ragione Cameron dovrebbe avere maggiori capacita di "questi registi" nel girare un film in 3D.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688
    @robertocastorina
    la penso proprio come te...
    anche io non amo il 3D, anzi, lo reputo "inutile" anche se non critico chi lo apprezza. Però credo che personaggi come Bertolucci siano in grado di poter girare un ottimo film in 3D senza grossi problemi.
    Credo basti un po' di quello che io chiamo entusiasmo e voglia di sperimentare e poi un po' di tempo per prendere confidenza con i nuovi strumenti. Non c'entra niente il saper piazzare una telecamera in questo o in quel modo perchè certi personaggi hanno già nella testa come deve andare il film e come saranno le scene che vogliono girare...il resto è un mero studio del mezzo che deve raccogliere le sensazioni che vogliono trasmettere. :-)
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    53

    ...non capisco i timori di alcuni in merito a degli autori cinematografici e il 3D...se Wenders col suo splendido omaggio in 3D a Pina Bausch è riuscito a far qualcosa di esaltante x un film sulla danza moderna, non si capisce x quale motivo un Bertolucci avrebbe tutti questi impicci...piuttosto vorrei ricordare come i tg nazionali, ed in primis il tg1 Minzoliniano, abbiano ecurtato se non proprio oscurato la notizia...ma và beh, sappiamo in quale paese viviamo, vero ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •