Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/nu...ovie_6292.html

    Google annuncia di aver raggiunto un importante accordo con alcune major statunitensi che consentirà di aumentare di 3.000 titoli il catalogo di Youtube Movie. Gli utenti americani possono ora scegliere in VOD tra circa 6.000 film

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    40

    siamo ancora alle fasi iniziali ma questa sarà la tv del futuro. google in particolare ha i numeri (dollari) per sbaragliare le pay-tv satellitari o del digitale terrestre. i problemi saranno altri. tipo l'acquisto dei diritti tv per gli eventi sportivi o di altro genere in diretta. prendendo come esempio proprio l'Italia, a bloccare l'avvento delle internet-tv saranno la scarsa diffusione di una banda larga adeguata e soprattutto la guerra politico/commerciale che dovrà affrontare (ad es. se Google vuole acquistare i diritti della serie A) nei confronti di un sistema non proprio all'insegna del libero mercato come il nostro. non voglio assolutamente aprire dibattiti politici (anche perchè non me ne frega niente)ma è un dato di fatto che, ad oggi, chi è al governo è praticamente anche proprietario di uno dei 2 servizi pay-tv.. giusto per citare l'esempio più evidente...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •