Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/nu...ovie_6292.html

    Google annuncia di aver raggiunto un importante accordo con alcune major statunitensi che consentirà di aumentare di 3.000 titoli il catalogo di Youtube Movie. Gli utenti americani possono ora scegliere in VOD tra circa 6.000 film

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    40

    siamo ancora alle fasi iniziali ma questa sarà la tv del futuro. google in particolare ha i numeri (dollari) per sbaragliare le pay-tv satellitari o del digitale terrestre. i problemi saranno altri. tipo l'acquisto dei diritti tv per gli eventi sportivi o di altro genere in diretta. prendendo come esempio proprio l'Italia, a bloccare l'avvento delle internet-tv saranno la scarsa diffusione di una banda larga adeguata e soprattutto la guerra politico/commerciale che dovrà affrontare (ad es. se Google vuole acquistare i diritti della serie A) nei confronti di un sistema non proprio all'insegna del libero mercato come il nostro. non voglio assolutamente aprire dibattiti politici (anche perchè non me ne frega niente)ma è un dato di fatto che, ad oggi, chi è al governo è praticamente anche proprietario di uno dei 2 servizi pay-tv.. giusto per citare l'esempio più evidente...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •