Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...play_6261.html

    Pioneer annuncia l'arrivo sul mercato di sei nuovi sinto-amplificatori Home Theater in configurazione sia 5.1 che 7.1 canali. Tutti sono compatibili con le codifiche audio HD e il pass-through video 3D e i due modelli top sono anche compatibili Apple AirPlay

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Sapevo che AIRPLAY si sarebbe propagata....finalmente !!
    Sul Marantz 7005 c'è anche l'app per ipod o iphone per controllare l'ampli...
    credo che tutte le marche prevedereranno queste features....
    molti dirranno...l'ampli deve solo amplificare....
    ma vuoi mettere la comodità dal giardino di accendere l'ampli e mandargli via airplay la musica che vuoi ascoltare ??

    ale
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    143
    DLNA x caso si intende che riesce a leggere gli mkv direttamente da un hd di rete????

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Damian, no! solo streaming di file audio!

    Gianluca

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    ma vuoi mettere la comodità dal giardino di accendere l'ampli e mandargli via airplay la musica che vuoi ascoltare ??
    con le casse in salotto, o con la zona 2/3 + ampli dedicato per il giardino stesso ?


    mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    in casa nuova ho predisposto le casse direttamente all'esterno sotto il porticato e sono collegate alla zona 2 del marantz attuale....se non usi i SB non serve nessun altro ampli...
    basta scegliere cosa far suonare
    adoro ste cose....
    e in più da IPOD posso prendere tutta la musica su ITUNES del pc via wifi...

    scusate OT
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    Sapevo che AIRPLAY si sarebbe ...
    io con DLNA mando i video, le foto e la musica sul TV dal cellulare...ed ormai un qualsiasi lettore bluray integra questa funzionalità (quindi qualsiasi cosa ci attacchi può fare da renderer)...lo stesso dicasi per scatolotti multimediali da 80-100€.
    Spingendoci più in là non faccio fatica ad immaginare che di qui ad un anno qualsiasi TV in vendita sarà DLNA compatibile: onestamente fatico a capire il plus di airplay o di versioni monche del DLNA (solo audio) come quelle che propongono sui sintoampli.
    Ultima modifica di Spectrum7glr; 02-05-2011 alle 18:20

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    5

    Spettacolo il VSX-1021


    Ho sostituito lo Yamaha RX-V1600 con VSX-1021.
    Sono contento soprattutto della facilità di configurazione, con l'ipad è possibile in maniera estremanete facile modificare tutti i parametri per torvare il migior setup possibile, variare quest'ultimi in base a cosa si manda in play è un'operazione estremamente banale e soprattutto veloce. Il risultato è che con un sinto amplificatore di categoria inferirore sfruttato come si deve, riesco a ottenere risutati che per lo Yamaha erano impensabili a meno di non aver un ignegnere audio in casa e passare ore a clicchettare con il telecomando.
    Contento anche del DLNA e di AirPlay, peccato che non sia possibile mandate anche i video in play.



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •