Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6272.html

    Dopo l'incredibile attacco subito da Sony sui suoi portali web PSN, Qriocity e Sony Online Entertainment, la multinazionale nipponica dovrebbe cominciare a riattivare i servizi web della PS3 nei prossimi giorni. Arriverà anche il firmware "patch" 3.61

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Considerando tutte le figuracce collezionate finora mi chiedo quanti saranno disposti a dar loro ancora fiducia (perlomeno quando si tratta di lasciare dati personali e fare acquisti)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    439
    Sony non può permettersi altri sbagli di questo tipo. Avranno triplicato gli sforzi per garantire che in futuro i dati siano al sicuro.

    Non vedo perchè non farci affidamento.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110
    probabilmente il tuo ragionamento è corretto..ma io per non sapere nè leggere nè scrivere non gli dò più manco mezzo euro.
    L'ho fatta io la fila all'ufficio per cambiare la mia carta di credito e i soldi del cambio non me li ha dati la Sony.

    Per me stanno bene così.
    Ultima modifica di Dave76; 06-05-2011 alle 08:57

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    21
    io per queste cose uso una postepay; così se succede qualcosa il danno è limitato. Comunque sono sicuro che la sony farà tutto il possibile per rendere molto più sicuri i dati e poi più si andrà avanti e più gli acquisti via internet diventeranno pane quotidiano per tutti...

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248
    "il riavvio completo di PlayStation Network è previsto entro maggio"

    Questa è veramente incredibile! Doveva ripartire tutto entro una settimana e ora si prendono un mese?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    cremona
    Messaggi
    1.363
    servizi come il gioco online saranno riattivati entro la fine di questa settimana, infatti dalle ultime dichiarazioni pare che stiano facendo l'ultimo test prima di ripristinare il network, invece per quanto riguarda il PS store bisognera' aspettare fine maggio
    video: Panasonic Tx-65Gz1000Eht: klipsch: front: rf83,center: rc64,surround: rf-82, PARADIGM SUB 25 console: ps5 ampli Denon AVC-6700H+cavi vdh cs122 e hi-diamond,lettore BD: sony BDP S5000ES

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3

    ermetallo

    Per cose del genere si rischia il fallimento!
    io non faccio uso smodato del multiplayer, ma sul PSN ci bazzicavo parecchio... Ora, pur sapendo che un colosso come la Sony farà di tutto per garantire la sicurezza dei dati, non mi sento più tranquillo come prima e credo che come me si sentiranno tanti altri utenti PSN.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248
    ermetallo: Io non capisco perché nessuno spieghi alla gente che comunque è tutelata. Se anche usassero la tua carta di credito, basta che tu contesti gli addebiti e i soldi ti verranno restituiti. Certo è una seccatura, ma puoi restare tranquillo come prima.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    il furto dei numeri delle carte di credito non è stato confermato. i dati non erano sugli stessi server coi dati di login.
    certo che il dubbio c'è, ma fin'ora non sono state segnalate frodi.

    il problema non è tanto se fidarsi di Sony o di altri. non bisogna fidarsi di nessuno. in questo caso almeno Sony si è accorta che gli hanno fregato i dati, chissà quante volte è successo ad altri e non lo sappiamo.

    in rete è sempre bene dare il minimo indispensabile di dati personali e se si fanno acquisti con carta di credito è bene usarne una dedicata solo agli acquisti online. così è più facile da controllare e se si deve bloccare non si resta senza carta per gli acquisti normali.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    paradossalmente i furti dalle carte di credito sono il male minore,visa e mastercard rimborsano quasi tutto.
    Il vero danno si crea quando ti fregano i soldi dal conto corrente bancario,e non essendo questo il caso si puo relativamente restare tranquilli
    certo che sony si è fatta dei bei nemici...pensate che se avessero voluto colpire microsoft non ci sarebbero riusciti??ma dai!!

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Sempreché, poi, tra qualche anno non si scopra che l'episodio possa essere iscritto (tanto per usare un eufemismo e non essere più diretti) all'interno di azioni ispirate dall'insana lotta tra marchi, in relazione al tardivo ma costante successo della PS3, oggetto secondo me ingegneristicamente meraviglioso.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332
    Scusa ma hai bloccato la carta perchè hai notato operazioni sospette o per precauzione?Forse sai stato un pò affrettato.Comunque sia tutte le carte hanno l'assicurazione contro le frodi.Io sul psn uso le carte prepagate psn.Le hanno create appositamente.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    nessuno si è chiesto quale fosse il vero obiettivo dell'attacco ai server di SONY. Anonymous ha risposto che tra i loro obiettivi non ci sono i numeri delle carte di credito, ma proprio per questo direi che sono stati degli hacker e non dei cybercriminali.
    veramente chi ruba nr di carte fa in modo che la notizia faccia 3 o 4 volte il giro del mondo portandosi dietro l'attenzione di tutti gli utenti, delle banche e dei gestori delle carte?
    secondo me l'obiettivo non sono i dati, ma l'immagine di SONY. questo è un colpo basso alla sua immagine. ed è la riposta alle azioni legali contro gli hacker che hanno lavorato sul firmware della PS3.
    se così fosse, è la miglior mossa che potessero fare, perchè il colpo è riuscito e verrà ricordato a lungo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •