Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...pone_6188.html

    Panasonic sarà la prima azienda a introdurre sul mercato i supporti BD-RE XL, Blu-ray riscrivibile con una capacità di 100GB. La commercializzazione è prevista per metà mese, per ora esclusivamente in Giappone

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    186
    84 euro il solo disco vergine?
    Vero che sono 12 ore, ma non conviene comprarsi il Blu Ray del film , o della serie? O un Pvr con hdd?
    Alla faccia della crisi, li hanno i soldi da buttare!!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    mai pensato che al mondo non ci sono solo ladri e pirati e che quel BD puo' servire anche ad altro ?..

    tipo dati ..

    il fatto che consenta 12 ore non vuol dire che venga usato per quello.. inoltre alcune telecamere registravano su DVD tempo addietro.. magari in giappone ce ne sono che usano BD..

    inoltre alcuni lettori europei registravano su BD.. in giappone forse sono più avanti..

    cmq per stoccare 100 Gb puo' essere utile.. io preferisco gli HDD.. ma sono convinto che a livello di backup per certe cose possano essere anche comodi.. a prescindere dal prezzo.. uno che vuole vedersi un film si compra il BD.. (o lo ruba se è un pirata..) quel BDXL non serve a duplicare film..

    ma puo' servire a riversare i propri filmati in HD su un BD e guardarlo con un lettore appropriato senza perdere qualità non dovendo scalarlo..

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    324
    Ma possono essere letti dagli attuali lettori?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    @ Notturnia
    ... basti pensare a cosa costa ad un'azienda un sistema di backup o san.... e vedi che 100€ praticamente sono briciole



    @ Ulysse
    ... direi proprio di no visto che, se ci pensi, pure per far leggere gli 8.5GB hanno dovuto cambiare lettori dai vecchi 4.7GB
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    In effetti a quel prezzo perde un po' il senso (almeno per i "nostri" standard). In termini di capienza sono meglio gli hard disk, per la robustezza andrebbe bene anche una chiavetta (ce ne sono già da 128 giga), per la durata meglio il nastro (ma l'applicazione è diversa e si va sai SOHO in su).

    Tanto più che sono prodotti aggiornati di continuo e non vorrei trovarmi con supporti che non vengono letti tra 2 anni perchè hanno inventato i BRSXL :/

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    19

    Secondo me nel mercato consumer questi dischi non si affermeranno mai.

    Poi pensate... arriva l'amico a casa che dice: porto il filmino delle vacanze in India, ma vengo presto così riusciamo a vedere tutto il BDXL!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •