Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/bl...agli_6069.html

    Ve lo avevamo già anticipato, ma ora arriva la conferma ufficiale dalla divisione statunitense di Sony Pictures Home Entertainment: il Blu-ray di Taxi Driver usufruirà di un nuovo master in 4K e uscirà negli USA il 5 aprile

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    103
    ahahahah... i 4K in Italia !!!! ahahahaha, noi che siamo legati a doppio filo con il nostro buon HD Ready e snobbiamo il tanto amato 3D Ready d'oltre oceano cosa ci possiamo fare con una qualità come questa?? (per un film come questo poi...)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ma che hai capito?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Poco direi...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.969
    Poco è già troppo
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da djfix13
    (per un film come questo poi...)
    Per un eresia come questa se fossi mod scatterebbe il ban a vita...

    Comunque ottima notizia, era ora...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    159
    ho bisogno che mi illuminiate
    queste rimasterizzazioni in cosa consistono esattamente?
    la qualità finale non è comunque limitata dalla tecnologia utilizzata ai tempi per girare il film (ovvero dalla qualità del rullo originale conservato in chissà quale cassaforte )??

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Semplificando molto, le pellicola, presa dalla cassaforte come dici Tu, viene passata dentro una di queste macchine

    http://en.wikipedia.org/wiki/Motion_...e_film_scanner

    Che trasformano il film in Digitale.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Citazione Originariamente scritto da fdl88
    la qualità finale non è comunque limitata dalla tecnologia utilizzata ai tempi per girare il film??
    Neanche per sogno. Da un negativo 35mm in condizioni ottimali e ben girato, con un film scanner odieno, tiri fuori un dettaglio superiore sicuramente ai 2K "convenzionali". Tutti i film che vedi al cinema oggi (e su BD) passano per quelle macchine: si chiama Digital Intermediate. In pratica anche se la maggior parte dei film si girano in 35mm vengono digitalizzati per lavorarci. All'epoca non si poteva fare, ma oggi si.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •